Escursioni invernali

Winterwanderweg Riederalp–Fiescheralp
Riederalp–Bettmeralp–Fiescheralp

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Winterwanderweg Riederalp–Fiescheralp
Riederalp–Bettmeralp–Fiescheralp
Questo percorso è un classico e gode di grande popolarità, e giustamente: dal sentiero si gode una vista unica sulle cime vallesane di 4000 metri. Da Bettmeralp, passando per Wurzenbord, si sale alla Bättmer-Hitta. La Fiescheralp è raggiungibile attraversando un incantato paesaggio invernale.
Il punto di partenza dell’escursione è la stazione della funivia della Riederalp. Da qui si segue il sentiero «Aletsch-Promenade». All’altezza dell’Hotel Aletsch, a est del villaggio di Bettmeralp, si passa davanti allo chalet della colonia di Möriken. A seguire si prende la destra nei pressi della seggiovia Wurzenbord per affrontare una ripida salita in direzione di Wurzenbord, che successivamente si costeggia sul lato destro. Il percorso dell’escursione invernale curva poi decisamente a sinistra in direzione di Bättmer Hitta. A questo punto la salita più lunga è completata.
Dopo questo notevole sforzo, una pausa è più che meritata: perché non trascorrerla al ristorante che propone deliziose specialità vallesane in tre comode sale e su una terrazza soleggiata? La vista sulle montagne è magnifica, l’ideale per ricaricare le batterie.
Recuperate le forze, la passeggiata può proseguire a pieno ritmo attraverso paesaggi invernali incantevoli. Da qui il sentiero percorre gli alpeggi e i pendii innevati di Martisbergeralp e Laxeralp e prosegue dolcemente in direzione est fino a Fiescheralp.
Dopo questo notevole sforzo, una pausa è più che meritata: perché non trascorrerla al ristorante che propone deliziose specialità vallesane in tre comode sale e su una terrazza soleggiata? La vista sulle montagne è magnifica, l’ideale per ricaricare le batterie.
Recuperate le forze, la passeggiata può proseguire a pieno ritmo attraverso paesaggi invernali incantevoli. Da qui il sentiero percorre gli alpeggi e i pendii innevati di Martisbergeralp e Laxeralp e prosegue dolcemente in direzione est fino a Fiescheralp.
Questo percorso è un classico e gode di grande popolarità, e giustamente: dal sentiero si gode una vista unica sulle cime vallesane di 4000 metri. Da Bettmeralp, passando per Wurzenbord, si sale alla Bättmer-Hitta. La Fiescheralp è raggiungibile attraversando un incantato paesaggio invernale.
Il punto di partenza dell’escursione è la stazione della funivia della Riederalp. Da qui si segue il sentiero «Aletsch-Promenade». All’altezza dell’Hotel Aletsch, a est del villaggio di Bettmeralp, si passa davanti allo chalet della colonia di Möriken. A seguire si prende la destra nei pressi della seggiovia Wurzenbord per affrontare una ripida salita in direzione di Wurzenbord, che successivamente si costeggia sul lato destro. Il percorso dell’escursione invernale curva poi decisamente a sinistra in direzione di Bättmer Hitta. A questo punto la salita più lunga è completata.
Dopo questo notevole sforzo, una pausa è più che meritata: perché non trascorrerla al ristorante che propone deliziose specialità vallesane in tre comode sale e su una terrazza soleggiata? La vista sulle montagne è magnifica, l’ideale per ricaricare le batterie.
Recuperate le forze, la passeggiata può proseguire a pieno ritmo attraverso paesaggi invernali incantevoli. Da qui il sentiero percorre gli alpeggi e i pendii innevati di Martisbergeralp e Laxeralp e prosegue dolcemente in direzione est fino a Fiescheralp.
Dopo questo notevole sforzo, una pausa è più che meritata: perché non trascorrerla al ristorante che propone deliziose specialità vallesane in tre comode sale e su una terrazza soleggiata? La vista sulle montagne è magnifica, l’ideale per ricaricare le batterie.
Recuperate le forze, la passeggiata può proseguire a pieno ritmo attraverso paesaggi invernali incantevoli. Da qui il sentiero percorre gli alpeggi e i pendii innevati di Martisbergeralp e Laxeralp e prosegue dolcemente in direzione est fino a Fiescheralp.
Lunghezza | Numero delle tappe
9 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
460 m | 180 m
Tempo di marcia
3 h 25 min
Forma fisica
medio
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura da metà dicembre a metà aprile.
Avvertimenti
Locazione di materiale per escursioni invernali
Il materiale per le passeggiate invernali (abbigliamento, pali) possono essere noleggiate presso i negozi di sport locali.
Andata | ritorno
Contatto
Aletsch Arena AG
Furkastrasse 39
3983 Mörel-Filet
Tel. +41 (0)27 928 58 58
info@aletscharena.ch
www.aletscharena.ch
Furkastrasse 39
3983 Mörel-Filet
Tel. +41 (0)27 928 58 58
info@aletscharena.ch
www.aletscharena.ch