La Svizzera a piedi

ViaValtellina
Tappa 6, Pontresina–Ospizio Bernina

Ruotare il dispositivo per la presentazione
ViaValtellina
Tappa 6, Pontresina–Ospizio Bernina
Incorniciato da un’imponente area montana da Pontresina attraverso la Val Bernina e fino al passo omonimo che costituisce la linea spartiacque tra il Mar Nero (Lej Nair) e l'Adriatico (Lago Bianco). Un’occhiata alle conseguenze del mutamento climatico a Pontresina e Morteratsch.
Incorniciato da un’imponente area montana da Pontresina attraverso la Val Bernina e fino al passo omonimo che costituisce la linea spartiacque tra il Mar Nero (Lej Nair) e l'Adriatico (Lago Bianco). Un’occhiata alle conseguenze del mutamento climatico a Pontresina e Morteratsch.
Lunghezza
17 km
Salite | Discesa
720 m | 240 m
Tempo di marcia
4 h 45 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
medio
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Attenzione: nei tratti in quota, possibile presenza di neve anche nei mesi estivi
Di più …
Risparmio di metri in altitudine
Tra Pontresina e Ospizio Bernina circola un treno che fa risparmiare ca. 500 metri di altitudine.
Andata | ritorno
Contatto
Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico dei comuni.
Wanderwege Graubünden
Kornplatz 12
7000 Chur
info@wwgr.ch
www.wanderwege-graubünden.ch