La Svizzera a piedi

Trans Swiss Trail
Tappa 10, Bern–Worb

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Trans Swiss Trail
Tappa 10, Bern–Worb
Escursione interessante lungo l’Aare, dapprima attraverso l'area cittadina, poi attraverso uno dei paesaggi fluviali più belli della Svizzera. Particolarmente belle sono le rive rinaturalizzate. Il castello di Worb è visibile in lontananza, ma non visitabile.
Con la sua ricchezza di fontane, vicoli, torri storiche e portici, Berna sprigiona un'inconfondibile atmosfera medievale. Attorno al suo centro storico patrimonio Unesco scorre l'Aare. La veduta probabilmente più bella sulla città la si gode dal Rosengarten (giardino delle rose) situato sopra il Bärengraben (fossa degli orsi), o dalla piattaforma della torre del Münster (cattedrale) alta 101 metri. L'escursione ricca di fauna che porta a Worb inizia al Bärengraben. Il Parco degli orsi offre all'animale che figura anche sullo stemma della città una superficie protetta di 6000 m2.
Percorrendo il tratto in riva all'Aare non bisogna scordare di gettare un ultimo sguardo alle spalle. Il Palazzo federale, con la sua caratteristica cupola, è la sede del Governo e del Parlamento svizzero. Nell'atrio centrale sotto la cupola e nelle due sale dei Consigli sono raffigurate numerose scene simboliche della storia svizzera. Dopo poco segue l'attrazione successiva: come dal nulla appaiono pellicani, stambecchi, capre del Beozar, cinghiali e vari altri animali. Ci si ritrova in fatti accanto al parco zoologico Dählhölzli. Inaugurato nel 1937, il suo motto è «più spazio per meno animali».
Proseguendo lungo il corso del fiume si passa accanto alla zona golenale Zopfen, al ponte Auguetbrücke e alla zona golenale Augut. Il ponte coperto di legno Auguetbrücke, costruito nel 1836, fino al 1974 si trovava a Hunziken. Dopo che questo ponte di collegamento tra Rubigen e Belp venne sostituito con un ponte in calcestruzzo, si decise di utilizzare il vecchio ponte per il collegamento tra Muri e Belp. Il vecchio ponte di Hunziken venne pertanto spostato nella zona di Augut e diventò l'apprezzato Auguetbrücke. Dopo circa due ore il percorso escursionistico svolta a sinistra e si allontana dalla riva dell'Aare. Attraversata l'autostrada, si raggiunge Allmendigen bei Bern. Le vaste superfici coltive creano un bel contrasto con la catena delle Alpi sullo sfondo. Attraversato il bosco Wislewald, dopo circa quattro ore di cammino molto varie, l'escursione termina a Worb.
Percorrendo il tratto in riva all'Aare non bisogna scordare di gettare un ultimo sguardo alle spalle. Il Palazzo federale, con la sua caratteristica cupola, è la sede del Governo e del Parlamento svizzero. Nell'atrio centrale sotto la cupola e nelle due sale dei Consigli sono raffigurate numerose scene simboliche della storia svizzera. Dopo poco segue l'attrazione successiva: come dal nulla appaiono pellicani, stambecchi, capre del Beozar, cinghiali e vari altri animali. Ci si ritrova in fatti accanto al parco zoologico Dählhölzli. Inaugurato nel 1937, il suo motto è «più spazio per meno animali».
Proseguendo lungo il corso del fiume si passa accanto alla zona golenale Zopfen, al ponte Auguetbrücke e alla zona golenale Augut. Il ponte coperto di legno Auguetbrücke, costruito nel 1836, fino al 1974 si trovava a Hunziken. Dopo che questo ponte di collegamento tra Rubigen e Belp venne sostituito con un ponte in calcestruzzo, si decise di utilizzare il vecchio ponte per il collegamento tra Muri e Belp. Il vecchio ponte di Hunziken venne pertanto spostato nella zona di Augut e diventò l'apprezzato Auguetbrücke. Dopo circa due ore il percorso escursionistico svolta a sinistra e si allontana dalla riva dell'Aare. Attraversata l'autostrada, si raggiunge Allmendigen bei Bern. Le vaste superfici coltive creano un bel contrasto con la catena delle Alpi sullo sfondo. Attraversato il bosco Wislewald, dopo circa quattro ore di cammino molto varie, l'escursione termina a Worb.
Escursione interessante lungo l’Aare, dapprima attraverso l'area cittadina, poi attraverso uno dei paesaggi fluviali più belli della Svizzera. Particolarmente belle sono le rive rinaturalizzate. Il castello di Worb è visibile in lontananza, ma non visitabile.
Con la sua ricchezza di fontane, vicoli, torri storiche e portici, Berna sprigiona un'inconfondibile atmosfera medievale. Attorno al suo centro storico patrimonio Unesco scorre l'Aare. La veduta probabilmente più bella sulla città la si gode dal Rosengarten (giardino delle rose) situato sopra il Bärengraben (fossa degli orsi), o dalla piattaforma della torre del Münster (cattedrale) alta 101 metri. L'escursione ricca di fauna che porta a Worb inizia al Bärengraben. Il Parco degli orsi offre all'animale che figura anche sullo stemma della città una superficie protetta di 6000 m2.
Percorrendo il tratto in riva all'Aare non bisogna scordare di gettare un ultimo sguardo alle spalle. Il Palazzo federale, con la sua caratteristica cupola, è la sede del Governo e del Parlamento svizzero. Nell'atrio centrale sotto la cupola e nelle due sale dei Consigli sono raffigurate numerose scene simboliche della storia svizzera. Dopo poco segue l'attrazione successiva: come dal nulla appaiono pellicani, stambecchi, capre del Beozar, cinghiali e vari altri animali. Ci si ritrova in fatti accanto al parco zoologico Dählhölzli. Inaugurato nel 1937, il suo motto è «più spazio per meno animali».
Proseguendo lungo il corso del fiume si passa accanto alla zona golenale Zopfen, al ponte Auguetbrücke e alla zona golenale Augut. Il ponte coperto di legno Auguetbrücke, costruito nel 1836, fino al 1974 si trovava a Hunziken. Dopo che questo ponte di collegamento tra Rubigen e Belp venne sostituito con un ponte in calcestruzzo, si decise di utilizzare il vecchio ponte per il collegamento tra Muri e Belp. Il vecchio ponte di Hunziken venne pertanto spostato nella zona di Augut e diventò l'apprezzato Auguetbrücke. Dopo circa due ore il percorso escursionistico svolta a sinistra e si allontana dalla riva dell'Aare. Attraversata l'autostrada, si raggiunge Allmendigen bei Bern. Le vaste superfici coltive creano un bel contrasto con la catena delle Alpi sullo sfondo. Attraversato il bosco Wislewald, dopo circa quattro ore di cammino molto varie, l'escursione termina a Worb.
Percorrendo il tratto in riva all'Aare non bisogna scordare di gettare un ultimo sguardo alle spalle. Il Palazzo federale, con la sua caratteristica cupola, è la sede del Governo e del Parlamento svizzero. Nell'atrio centrale sotto la cupola e nelle due sale dei Consigli sono raffigurate numerose scene simboliche della storia svizzera. Dopo poco segue l'attrazione successiva: come dal nulla appaiono pellicani, stambecchi, capre del Beozar, cinghiali e vari altri animali. Ci si ritrova in fatti accanto al parco zoologico Dählhölzli. Inaugurato nel 1937, il suo motto è «più spazio per meno animali».
Proseguendo lungo il corso del fiume si passa accanto alla zona golenale Zopfen, al ponte Auguetbrücke e alla zona golenale Augut. Il ponte coperto di legno Auguetbrücke, costruito nel 1836, fino al 1974 si trovava a Hunziken. Dopo che questo ponte di collegamento tra Rubigen e Belp venne sostituito con un ponte in calcestruzzo, si decise di utilizzare il vecchio ponte per il collegamento tra Muri e Belp. Il vecchio ponte di Hunziken venne pertanto spostato nella zona di Augut e diventò l'apprezzato Auguetbrücke. Dopo circa due ore il percorso escursionistico svolta a sinistra e si allontana dalla riva dell'Aare. Attraversata l'autostrada, si raggiunge Allmendigen bei Bern. Le vaste superfici coltive creano un bel contrasto con la catena delle Alpi sullo sfondo. Attraversato il bosco Wislewald, dopo circa quattro ore di cammino molto varie, l'escursione termina a Worb.
Lunghezza
16 km
Salite | Discesa
300 m | 240 m
Tempo di marcia
4 h 00 min
Tecnica | Forma fisica
facile
(sentiero escursionistico)
|
medio
Andata | ritorno
Di più …
Tratto da percorrere con il trasporto pubblico Bern
Il tratto tra Bern, Fischermätteli e Bern, Bärengraben va percorso con il tram e non è provvisto di segnaletica.
Dählhölzli - Elfenau
Durata
09.01.2023 - 12.05.2023
Causa
Costruzione e manutenzione
A causa di un`importante ristrutturazione del sentiero arginale, il sentiero non sarà accessibile fino a metà maggio. È stata segnalata una deviazione via Dählhölzliwald e Elfenau.
Stato
validato
Fonte dei dati: Sentieri Svizzeri e Associazione cantonale per i sentieri escursionistici
Avvertimenti
Andata | ritorno
Contatto
Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico del cantone.
Berner Wanderwege
Nordring 8
1303 Bern
info@bernerwanderwege.ch
www.bernerwanderwege.ch