La Svizzera in skating
Amriswil
Amriswil
Amriswil
Amriswil nel canton Turgovia, nei pressi del Bodensee, è un nodo di transito. Qui si incontrano le strade che portano a Romanshorn, Arbon, San Gallo, Kreuzlingen, Bischofszell e Weinfelden. Nelle vicinanze sorge il Wasserschloss Hagenwil, l'unico castello con fossato della Turgovia.
Probabilmente esisteva già in epoca romana una strada che da Vitudurum (Winterthur) via Amriswil concuceva a Arbor Felix (Arbon). Nascosto dietro il Seerücken, il borgo di Amriswil è adagiato nel collinoso «Hinterland» del Bodensee. Oggi, grazie alla sua buona posizione geografica, Amriswil è una località di tappa ideale per gite a piedi e in bicicletta.
Di interesse sono la grande chiesa riformata in stile neogotico, che vanta il campanile più elevato (75 m) del canton Turgovia, il primo museo della scuola (Schulmuseum) della Svizzera e il museo locale (Ortsmuseum) nella vecchia casa parrocchiale (Pfarrhaus) con la sua storica officina di calzolaio. Recentemente, con il Pentorama, Amriswil si è dotata di una sala multiuso (Stadtsaal) dall'innovativa struttura architettonica.
La Bohlenständerhaus (costruzione a montanti e tavoloni) è uno dei pochi esemplari rimasti in Turgovia di questa tipica forma di costruzione del XVI secolo. Oggi ospita un piccolo museo dell'abitazione (Wohnmuseum), che documenta la vita contadina in epoca di autoapprovvigionamento attorno al 1920.
Sul territorio dei comuni di Amriswil, Muolen e Zihlschlacht-Sitterdorf, adagiato in un ampio altipiano si trova l'ameno paesaggio palustre della zona protetta Hudelmoos, che merita una visita per la sua ricchezza di specie di fauna e di flora.
A sud, nel vicino abitato di Hagenwil sorge il Schloss Hagenwil, l'unico castello con fossato rimasto nella Svizzera orientale; oggi ospita un ristorante. Lo stagno del castello avvolge le mura, le parti più antiche delle quali risalgono a circa 1000 anni fa. Il castello fu per molto tempo un luogo di riposo per i monaci dell'abbazia di San Gallo.
Di interesse sono la grande chiesa riformata in stile neogotico, che vanta il campanile più elevato (75 m) del canton Turgovia, il primo museo della scuola (Schulmuseum) della Svizzera e il museo locale (Ortsmuseum) nella vecchia casa parrocchiale (Pfarrhaus) con la sua storica officina di calzolaio. Recentemente, con il Pentorama, Amriswil si è dotata di una sala multiuso (Stadtsaal) dall'innovativa struttura architettonica.
La Bohlenständerhaus (costruzione a montanti e tavoloni) è uno dei pochi esemplari rimasti in Turgovia di questa tipica forma di costruzione del XVI secolo. Oggi ospita un piccolo museo dell'abitazione (Wohnmuseum), che documenta la vita contadina in epoca di autoapprovvigionamento attorno al 1920.
Sul territorio dei comuni di Amriswil, Muolen e Zihlschlacht-Sitterdorf, adagiato in un ampio altipiano si trova l'ameno paesaggio palustre della zona protetta Hudelmoos, che merita una visita per la sua ricchezza di specie di fauna e di flora.
A sud, nel vicino abitato di Hagenwil sorge il Schloss Hagenwil, l'unico castello con fossato rimasto nella Svizzera orientale; oggi ospita un ristorante. Lo stagno del castello avvolge le mura, le parti più antiche delle quali risalgono a circa 1000 anni fa. Il castello fu per molto tempo un luogo di riposo per i monaci dell'abbazia di San Gallo.
Highlights
- Wasserschloss Hagenwil, castello con fossato, l'unico rimasto nella Svizzera orientale, oggi ospita un ristorante.
Amriswil nel canton Turgovia, nei pressi del Bodensee, è un nodo di transito. Qui si incontrano le strade che portano a Romanshorn, Arbon, San Gallo, Kreuzlingen, Bischofszell e Weinfelden. Nelle vicinanze sorge il Wasserschloss Hagenwil, l'unico castello con fossato della Turgovia.
Probabilmente esisteva già in epoca romana una strada che da Vitudurum (Winterthur) via Amriswil concuceva a Arbor Felix (Arbon). Nascosto dietro il Seerücken, il borgo di Amriswil è adagiato nel collinoso «Hinterland» del Bodensee. Oggi, grazie alla sua buona posizione geografica, Amriswil è una località di tappa ideale per gite a piedi e in bicicletta.
Di interesse sono la grande chiesa riformata in stile neogotico, che vanta il campanile più elevato (75 m) del canton Turgovia, il primo museo della scuola (Schulmuseum) della Svizzera e il museo locale (Ortsmuseum) nella vecchia casa parrocchiale (Pfarrhaus) con la sua storica officina di calzolaio. Recentemente, con il Pentorama, Amriswil si è dotata di una sala multiuso (Stadtsaal) dall'innovativa struttura architettonica.
La Bohlenständerhaus (costruzione a montanti e tavoloni) è uno dei pochi esemplari rimasti in Turgovia di questa tipica forma di costruzione del XVI secolo. Oggi ospita un piccolo museo dell'abitazione (Wohnmuseum), che documenta la vita contadina in epoca di autoapprovvigionamento attorno al 1920.
Sul territorio dei comuni di Amriswil, Muolen e Zihlschlacht-Sitterdorf, adagiato in un ampio altipiano si trova l'ameno paesaggio palustre della zona protetta Hudelmoos, che merita una visita per la sua ricchezza di specie di fauna e di flora.
A sud, nel vicino abitato di Hagenwil sorge il Schloss Hagenwil, l'unico castello con fossato rimasto nella Svizzera orientale; oggi ospita un ristorante. Lo stagno del castello avvolge le mura, le parti più antiche delle quali risalgono a circa 1000 anni fa. Il castello fu per molto tempo un luogo di riposo per i monaci dell'abbazia di San Gallo.
Di interesse sono la grande chiesa riformata in stile neogotico, che vanta il campanile più elevato (75 m) del canton Turgovia, il primo museo della scuola (Schulmuseum) della Svizzera e il museo locale (Ortsmuseum) nella vecchia casa parrocchiale (Pfarrhaus) con la sua storica officina di calzolaio. Recentemente, con il Pentorama, Amriswil si è dotata di una sala multiuso (Stadtsaal) dall'innovativa struttura architettonica.
La Bohlenständerhaus (costruzione a montanti e tavoloni) è uno dei pochi esemplari rimasti in Turgovia di questa tipica forma di costruzione del XVI secolo. Oggi ospita un piccolo museo dell'abitazione (Wohnmuseum), che documenta la vita contadina in epoca di autoapprovvigionamento attorno al 1920.
Sul territorio dei comuni di Amriswil, Muolen e Zihlschlacht-Sitterdorf, adagiato in un ampio altipiano si trova l'ameno paesaggio palustre della zona protetta Hudelmoos, che merita una visita per la sua ricchezza di specie di fauna e di flora.
A sud, nel vicino abitato di Hagenwil sorge il Schloss Hagenwil, l'unico castello con fossato rimasto nella Svizzera orientale; oggi ospita un ristorante. Lo stagno del castello avvolge le mura, le parti più antiche delle quali risalgono a circa 1000 anni fa. Il castello fu per molto tempo un luogo di riposo per i monaci dell'abbazia di San Gallo.
Highlights
- Wasserschloss Hagenwil, castello con fossato, l'unico rimasto nella Svizzera orientale, oggi ospita un ristorante.
Andata e ritorno Amriswil
Adresse
Thurgau Tourismus
Egelmoosstrasse 1
Postfach 1123
8580 Amriswil
Tel. +41 (0)71 414 11 44
info@thurgau-bodensee.ch
www.thurgau-bodensee.ch
Egelmoosstrasse 1
Postfach 1123
8580 Amriswil
Tel. +41 (0)71 414 11 44
info@thurgau-bodensee.ch
www.thurgau-bodensee.ch