La Svizzera in skating
Lenzburg
Lenzburg
Lenzburg
La cittadina argoviese di Lenzburg, con il suo simbolo visibile da lontano, il castello, sorge nel cuore del Cantone Argovia. Vale la pena visitare la città vecchia con le sue chiese, il municipio, i resti delle mura cittadine, e altro ancora.
Lenzburg si trova nel corridoio del Moyen Pays, circa 25 km ad ovest di Zurigo. La cittadina argoviese sorge nel cuore della regione dei castelli di Lenzburg, in cui si trovano i castelli di Lenzburg, Hallwil, Wildegg, Brunegg e la rocca Habsburg.
Simbolo della città è l’imponente castello, edificato nell'XI secolo e più volte ampliato. Quella di Lenzburg è una delle rocche d’altura più antiche e importanti della Svizzera e sorge su una collina di molassa alta poco meno di 100 metri.
L’Historisces Museum (museo storico) del Cantone Argovia, allestito nel castello di Lenzburg, ospita numerose mostre temporanee di carattere culturale e storico-artistico, e un’esposizione permanente sulla cultura abitativa dei secoli passati. Sull’altura Goffersberg si trova il Gofischlössli, un castello di caccia con annessa una torre con scala a chiocciola, edificato nel 1644.
Ai piedi dello Schlossberg occidentale si estende, fino al fiume Aabach, la città vecchia medievale, ottimamente conservata e a forma di ferro di cavallo. La cinta muraria si è in parte conservata ed è stata posta sotto tutela dei monumenti. Da vedere sono la chiesa della città, il municipio, la biblioteca cittadina, l'ex sede degli uffici e la fontana Chlausbrunnen.
Ai margini della città vecchia, fra il XVIII e i primi anni del XIX secolo sono stati costruiti alcuni edifici di rilievo storico in stile rococò, neoclassico e Biedermeier. Di particolare interesse è la Hünerwadelhaus del 1759, la casa commerciale più grande dell’Argovia risalente al primo periodo industriale. Particolarmente monumentale è la Müller-Haus del 1784, tenuta padronale di un industriale.
Sul versante sud-occidentale dello Schlossberg si trovano le cosiddette Burghaldenhäuser. L’Alte Burghaide è una casa residenziale in stile tardo gotico eretta nel 1628. Oggi, la casa ospita il Museum Burghalde sulla storia della città. A fianco si trova la Neue Burghalde (1794), una costruzione del primo periodo neoclassico dallo stile rigidamente simmetrico.
Simbolo della città è l’imponente castello, edificato nell'XI secolo e più volte ampliato. Quella di Lenzburg è una delle rocche d’altura più antiche e importanti della Svizzera e sorge su una collina di molassa alta poco meno di 100 metri.
L’Historisces Museum (museo storico) del Cantone Argovia, allestito nel castello di Lenzburg, ospita numerose mostre temporanee di carattere culturale e storico-artistico, e un’esposizione permanente sulla cultura abitativa dei secoli passati. Sull’altura Goffersberg si trova il Gofischlössli, un castello di caccia con annessa una torre con scala a chiocciola, edificato nel 1644.
Ai piedi dello Schlossberg occidentale si estende, fino al fiume Aabach, la città vecchia medievale, ottimamente conservata e a forma di ferro di cavallo. La cinta muraria si è in parte conservata ed è stata posta sotto tutela dei monumenti. Da vedere sono la chiesa della città, il municipio, la biblioteca cittadina, l'ex sede degli uffici e la fontana Chlausbrunnen.
Ai margini della città vecchia, fra il XVIII e i primi anni del XIX secolo sono stati costruiti alcuni edifici di rilievo storico in stile rococò, neoclassico e Biedermeier. Di particolare interesse è la Hünerwadelhaus del 1759, la casa commerciale più grande dell’Argovia risalente al primo periodo industriale. Particolarmente monumentale è la Müller-Haus del 1784, tenuta padronale di un industriale.
Sul versante sud-occidentale dello Schlossberg si trovano le cosiddette Burghaldenhäuser. L’Alte Burghaide è una casa residenziale in stile tardo gotico eretta nel 1628. Oggi, la casa ospita il Museum Burghalde sulla storia della città. A fianco si trova la Neue Burghalde (1794), una costruzione del primo periodo neoclassico dallo stile rigidamente simmetrico.
Highlights
- Castello di Lenzburg – imponente complesso fortificato, oggi Museo storico dell’Argovia e centro culturale e sociale.
- Città vecchia di Lenzburg – centro medievale, a forma di ferro di cavallo, con edifici storici ben conservati.
- Esterliturm – moderna torre panoramica con 253 scalini, situata nel punto più alto della cittadina, da cui si gode un'ampia vista fino alle Alpi e alla Foresta Nera.
La cittadina argoviese di Lenzburg, con il suo simbolo visibile da lontano, il castello, sorge nel cuore del Cantone Argovia. Vale la pena visitare la città vecchia con le sue chiese, il municipio, i resti delle mura cittadine, e altro ancora.
Lenzburg si trova nel corridoio del Moyen Pays, circa 25 km ad ovest di Zurigo. La cittadina argoviese sorge nel cuore della regione dei castelli di Lenzburg, in cui si trovano i castelli di Lenzburg, Hallwil, Wildegg, Brunegg e la rocca Habsburg.
Simbolo della città è l’imponente castello, edificato nell'XI secolo e più volte ampliato. Quella di Lenzburg è una delle rocche d’altura più antiche e importanti della Svizzera e sorge su una collina di molassa alta poco meno di 100 metri.
L’Historisces Museum (museo storico) del Cantone Argovia, allestito nel castello di Lenzburg, ospita numerose mostre temporanee di carattere culturale e storico-artistico, e un’esposizione permanente sulla cultura abitativa dei secoli passati. Sull’altura Goffersberg si trova il Gofischlössli, un castello di caccia con annessa una torre con scala a chiocciola, edificato nel 1644.
Ai piedi dello Schlossberg occidentale si estende, fino al fiume Aabach, la città vecchia medievale, ottimamente conservata e a forma di ferro di cavallo. La cinta muraria si è in parte conservata ed è stata posta sotto tutela dei monumenti. Da vedere sono la chiesa della città, il municipio, la biblioteca cittadina, l'ex sede degli uffici e la fontana Chlausbrunnen.
Ai margini della città vecchia, fra il XVIII e i primi anni del XIX secolo sono stati costruiti alcuni edifici di rilievo storico in stile rococò, neoclassico e Biedermeier. Di particolare interesse è la Hünerwadelhaus del 1759, la casa commerciale più grande dell’Argovia risalente al primo periodo industriale. Particolarmente monumentale è la Müller-Haus del 1784, tenuta padronale di un industriale.
Sul versante sud-occidentale dello Schlossberg si trovano le cosiddette Burghaldenhäuser. L’Alte Burghaide è una casa residenziale in stile tardo gotico eretta nel 1628. Oggi, la casa ospita il Museum Burghalde sulla storia della città. A fianco si trova la Neue Burghalde (1794), una costruzione del primo periodo neoclassico dallo stile rigidamente simmetrico.
Simbolo della città è l’imponente castello, edificato nell'XI secolo e più volte ampliato. Quella di Lenzburg è una delle rocche d’altura più antiche e importanti della Svizzera e sorge su una collina di molassa alta poco meno di 100 metri.
L’Historisces Museum (museo storico) del Cantone Argovia, allestito nel castello di Lenzburg, ospita numerose mostre temporanee di carattere culturale e storico-artistico, e un’esposizione permanente sulla cultura abitativa dei secoli passati. Sull’altura Goffersberg si trova il Gofischlössli, un castello di caccia con annessa una torre con scala a chiocciola, edificato nel 1644.
Ai piedi dello Schlossberg occidentale si estende, fino al fiume Aabach, la città vecchia medievale, ottimamente conservata e a forma di ferro di cavallo. La cinta muraria si è in parte conservata ed è stata posta sotto tutela dei monumenti. Da vedere sono la chiesa della città, il municipio, la biblioteca cittadina, l'ex sede degli uffici e la fontana Chlausbrunnen.
Ai margini della città vecchia, fra il XVIII e i primi anni del XIX secolo sono stati costruiti alcuni edifici di rilievo storico in stile rococò, neoclassico e Biedermeier. Di particolare interesse è la Hünerwadelhaus del 1759, la casa commerciale più grande dell’Argovia risalente al primo periodo industriale. Particolarmente monumentale è la Müller-Haus del 1784, tenuta padronale di un industriale.
Sul versante sud-occidentale dello Schlossberg si trovano le cosiddette Burghaldenhäuser. L’Alte Burghaide è una casa residenziale in stile tardo gotico eretta nel 1628. Oggi, la casa ospita il Museum Burghalde sulla storia della città. A fianco si trova la Neue Burghalde (1794), una costruzione del primo periodo neoclassico dallo stile rigidamente simmetrico.
Highlights
- Castello di Lenzburg – imponente complesso fortificato, oggi Museo storico dell’Argovia e centro culturale e sociale.
- Città vecchia di Lenzburg – centro medievale, a forma di ferro di cavallo, con edifici storici ben conservati.
- Esterliturm – moderna torre panoramica con 253 scalini, situata nel punto più alto della cittadina, da cui si gode un'ampia vista fino alle Alpi e alla Foresta Nera.
Andata e ritorno Lenzburg
Adresse
Tourismus- u. Verkehrsbüro Lenzburg/Seetal
Kronenplatz 24
5600 Lenzburg
Tel. +41 (0)62 886 45 46
tourismus@lenzburg.ch
www.lenzburg.ch
Kronenplatz 24
5600 Lenzburg
Tel. +41 (0)62 886 45 46
tourismus@lenzburg.ch
www.lenzburg.ch