La Svizzera in skating
Fondation Pierre Gianadda
Martigny
Fondation Pierre Gianadda
Nella primavera del 1976, Léonard Gianadda, ingegnere, scopre le vestigia di un tempio gallo-romano su un appezzamento di terreno di sua proprietà. A seguito della morte di suo fratello, sopraggiunta poco dopo in un incidente aereo, decide di creare una fondazione per perpetuarne il ricordo.
Oggi, la Fondazione presenta 3 esposizioni all’anno di opere provenienti da collezioni private e grandi musei del mondo. I suoi giardini vi invitano a passeggiare nel Parco delle Sculture e fra le sue vestigia gallo-romane.
Nel Museo dell'Automobile sono esposti anche i più importanti reperti archeologici realizzati a Martigny nel "Musée Gallo-Romain" e circa 40 auto d'epoca delle marche Rolls-Royce, Bugatti, Mercedes-Benz, Alfa Romeo, Isotta-Fraschini o Hispano-Suiza.
L'Arsenale Vecchio presenta anche le due mostre "Leonardo da Vinci. L'inventore" e "Léonard Gianadda. Oltre 80 anni di storie da condividere".
Nel Museo dell'Automobile sono esposti anche i più importanti reperti archeologici realizzati a Martigny nel "Musée Gallo-Romain" e circa 40 auto d'epoca delle marche Rolls-Royce, Bugatti, Mercedes-Benz, Alfa Romeo, Isotta-Fraschini o Hispano-Suiza.
L'Arsenale Vecchio presenta anche le due mostre "Leonardo da Vinci. L'inventore" e "Léonard Gianadda. Oltre 80 anni di storie da condividere".
Nella primavera del 1976, Léonard Gianadda, ingegnere, scopre le vestigia di un tempio gallo-romano su un appezzamento di terreno di sua proprietà. A seguito della morte di suo fratello, sopraggiunta poco dopo in un incidente aereo, decide di creare una fondazione per perpetuarne il ricordo.
Oggi, la Fondazione presenta 3 esposizioni all’anno di opere provenienti da collezioni private e grandi musei del mondo. I suoi giardini vi invitano a passeggiare nel Parco delle Sculture e fra le sue vestigia gallo-romane.
Nel Museo dell'Automobile sono esposti anche i più importanti reperti archeologici realizzati a Martigny nel "Musée Gallo-Romain" e circa 40 auto d'epoca delle marche Rolls-Royce, Bugatti, Mercedes-Benz, Alfa Romeo, Isotta-Fraschini o Hispano-Suiza.
L'Arsenale Vecchio presenta anche le due mostre "Leonardo da Vinci. L'inventore" e "Léonard Gianadda. Oltre 80 anni di storie da condividere".
Nel Museo dell'Automobile sono esposti anche i più importanti reperti archeologici realizzati a Martigny nel "Musée Gallo-Romain" e circa 40 auto d'epoca delle marche Rolls-Royce, Bugatti, Mercedes-Benz, Alfa Romeo, Isotta-Fraschini o Hispano-Suiza.
L'Arsenale Vecchio presenta anche le due mostre "Leonardo da Vinci. L'inventore" e "Léonard Gianadda. Oltre 80 anni di storie da condividere".
Fondation Pierre Gianadda
Adresse
Office du tourisme de Martigny
Avenue de la Gare 6
1920 Martigny
Tel. +41 (0)27 720 49 49
info@martigny.com
www.martigny.com
Avenue de la Gare 6
1920 Martigny
Tel. +41 (0)27 720 49 49
info@martigny.com
www.martigny.com