La Svizzera in skating

Mittelland Skate
Romanshorn–Neuchâtel / Estavayer-le-Lac

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Mittelland Skate
Romanshorn–Neuchâtel / Estavayer-le-Lac
Il Mittelland Skate collega il Bodensee alla regione dei tre laghi, costeggiando per gran parte le pendici meridionali del Giura. Il percorso è impegnativo ma offre, con soste ben organizzate, tratti piacevoli anche per i pattinatori meno allenati.
Il Mittelland Skate collega il Bodensee alla regione dei tre laghi o alle due regioni svizzere pioniere dei progetti Skater's Paradise Turgovia e Human Powered Mobility (Esposizione Nazionale Expo.02). Il percorso conduce, dopo una deviazione, attraverso la Tösstal lungo le pendici meridionali del Giura.
A contraddistinguere il percorso sono piccoli e grandi fiumi come la Limmat, la Reuss e l’Aare. Solo su rari tratti il percorso si snoda a ridosso delle rive dei fiumi, e per questo risulta relativamente impegnativo, con brevi discese e salite. Facendo le soste giuste, tuttavia, anche i pattinatori meno allenati troveranno nel Moyen-pays le condizioni ideali per un’esperienza di skating grandiosa.
Il paesaggio è estremamente variegato: dopo il proverbiale «Mostindien», il percorso prosegue attraverso i paesaggi industriali del Moyen-pays per poi riemergere in zone naturali che sorprendono per la loro atmosfera bucolica. Le grandi e piccole località conservano ancora le testimonianze del proprio passato fluviale e invitano a una visita.
A contraddistinguere il percorso sono piccoli e grandi fiumi come la Limmat, la Reuss e l’Aare. Solo su rari tratti il percorso si snoda a ridosso delle rive dei fiumi, e per questo risulta relativamente impegnativo, con brevi discese e salite. Facendo le soste giuste, tuttavia, anche i pattinatori meno allenati troveranno nel Moyen-pays le condizioni ideali per un’esperienza di skating grandiosa.
Il paesaggio è estremamente variegato: dopo il proverbiale «Mostindien», il percorso prosegue attraverso i paesaggi industriali del Moyen-pays per poi riemergere in zone naturali che sorprendono per la loro atmosfera bucolica. Le grandi e piccole località conservano ancora le testimonianze del proprio passato fluviale e invitano a una visita.
Il Mittelland Skate collega il Bodensee alla regione dei tre laghi, costeggiando per gran parte le pendici meridionali del Giura. Il percorso è impegnativo ma offre, con soste ben organizzate, tratti piacevoli anche per i pattinatori meno allenati.
Il Mittelland Skate collega il Bodensee alla regione dei tre laghi o alle due regioni svizzere pioniere dei progetti Skater's Paradise Turgovia e Human Powered Mobility (Esposizione Nazionale Expo.02). Il percorso conduce, dopo una deviazione, attraverso la Tösstal lungo le pendici meridionali del Giura.
A contraddistinguere il percorso sono piccoli e grandi fiumi come la Limmat, la Reuss e l’Aare. Solo su rari tratti il percorso si snoda a ridosso delle rive dei fiumi, e per questo risulta relativamente impegnativo, con brevi discese e salite. Facendo le soste giuste, tuttavia, anche i pattinatori meno allenati troveranno nel Moyen-pays le condizioni ideali per un’esperienza di skating grandiosa.
Il paesaggio è estremamente variegato: dopo il proverbiale «Mostindien», il percorso prosegue attraverso i paesaggi industriali del Moyen-pays per poi riemergere in zone naturali che sorprendono per la loro atmosfera bucolica. Le grandi e piccole località conservano ancora le testimonianze del proprio passato fluviale e invitano a una visita.
A contraddistinguere il percorso sono piccoli e grandi fiumi come la Limmat, la Reuss e l’Aare. Solo su rari tratti il percorso si snoda a ridosso delle rive dei fiumi, e per questo risulta relativamente impegnativo, con brevi discese e salite. Facendo le soste giuste, tuttavia, anche i pattinatori meno allenati troveranno nel Moyen-pays le condizioni ideali per un’esperienza di skating grandiosa.
Il paesaggio è estremamente variegato: dopo il proverbiale «Mostindien», il percorso prosegue attraverso i paesaggi industriali del Moyen-pays per poi riemergere in zone naturali che sorprendono per la loro atmosfera bucolica. Le grandi e piccole località conservano ancora le testimonianze del proprio passato fluviale e invitano a una visita.
Lunghezza | Numero delle tappe
385 km
| 12 Tappe
Strade e sentieri
Asfalto: 385 km
Salite | Discesa
2600 m | 2600 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
medio