La Svizzera in skating

Erlen Skate
Basel (Bad. Bhf.)–Basel (Bad. Bhf.)

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Erlen Skate
Basel (Bad. Bhf.)–Basel (Bad. Bhf.)
Il circuito conduce dalla stazione Badischer Bahnhof alla zona ricreativa del parco Landschaftspark Wiese nel bel mezzo dell’agglomerazione trinazionale di Basilea. Si giunge a Weil am Rhein (D) attraversando i boschi e seguendo il fiume Wiese. La pianura era originariamente un paesaggio alluvionale plasmato dai corsi d’acqua della Wiese.
Dalla Badischer Bahnhof di Basilea, il percorso porta fino al Surinam. Niente paura: non dovete arrivare fino alla costa atlantica del Sudamerica ma solo attraversare il quartiere di Basilea chiamato Im Surinam. Potete concedervi una pausa rinfrescante nel Gartenbad Eglisee: realizzato nel 1911, è il più antico parco con piscine di Basilea.
Tornando sull’itinerario, si continua sulla pianura della Wiese e lungo l’omonimo fiume in direzione di Riehen. In origine, la pianura tra Riehen, Basilea e Weil am Rhein era un variegato paesaggio fluviale formato dal corso della Wiese. Poco prima della frontiera tedesca di Weil am Rhein (D), si ha l’occasione di rinfrescarsi nuovamente nella piscina naturale Naturbad Riehen progettata dallo studio di architettura Herzog & de Meuron che offre pure un ristorante con zone interne ed esterne.
Dopo aver attraversato il confine l’itinerario continua nel quartiere di «Altweil», abitato sin dall’epoca romana, quindi si giunge alla vecchia zona di esposizione di orticultura «Grün 99», passando davanti al «LF One» una delle prime costruzioni dell’architetta britannica-irachena Zaha Hadid. L'ultima parte del percorso costeggia lo zoo di Lange Erlen, specializzato nella fauna locale, aperto tutti i giorni (ingresso gratuito). Passando nuovamente dal quartiere Im Surinam si ritorna alla Badischer Bahnhof.
Tornando sull’itinerario, si continua sulla pianura della Wiese e lungo l’omonimo fiume in direzione di Riehen. In origine, la pianura tra Riehen, Basilea e Weil am Rhein era un variegato paesaggio fluviale formato dal corso della Wiese. Poco prima della frontiera tedesca di Weil am Rhein (D), si ha l’occasione di rinfrescarsi nuovamente nella piscina naturale Naturbad Riehen progettata dallo studio di architettura Herzog & de Meuron che offre pure un ristorante con zone interne ed esterne.
Dopo aver attraversato il confine l’itinerario continua nel quartiere di «Altweil», abitato sin dall’epoca romana, quindi si giunge alla vecchia zona di esposizione di orticultura «Grün 99», passando davanti al «LF One» una delle prime costruzioni dell’architetta britannica-irachena Zaha Hadid. L'ultima parte del percorso costeggia lo zoo di Lange Erlen, specializzato nella fauna locale, aperto tutti i giorni (ingresso gratuito). Passando nuovamente dal quartiere Im Surinam si ritorna alla Badischer Bahnhof.
Il circuito conduce dalla stazione Badischer Bahnhof alla zona ricreativa del parco Landschaftspark Wiese nel bel mezzo dell’agglomerazione trinazionale di Basilea. Si giunge a Weil am Rhein (D) attraversando i boschi e seguendo il fiume Wiese. La pianura era originariamente un paesaggio alluvionale plasmato dai corsi d’acqua della Wiese.
Dalla Badischer Bahnhof di Basilea, il percorso porta fino al Surinam. Niente paura: non dovete arrivare fino alla costa atlantica del Sudamerica ma solo attraversare il quartiere di Basilea chiamato Im Surinam. Potete concedervi una pausa rinfrescante nel Gartenbad Eglisee: realizzato nel 1911, è il più antico parco con piscine di Basilea.
Tornando sull’itinerario, si continua sulla pianura della Wiese e lungo l’omonimo fiume in direzione di Riehen. In origine, la pianura tra Riehen, Basilea e Weil am Rhein era un variegato paesaggio fluviale formato dal corso della Wiese. Poco prima della frontiera tedesca di Weil am Rhein (D), si ha l’occasione di rinfrescarsi nuovamente nella piscina naturale Naturbad Riehen progettata dallo studio di architettura Herzog & de Meuron che offre pure un ristorante con zone interne ed esterne.
Dopo aver attraversato il confine l’itinerario continua nel quartiere di «Altweil», abitato sin dall’epoca romana, quindi si giunge alla vecchia zona di esposizione di orticultura «Grün 99», passando davanti al «LF One» una delle prime costruzioni dell’architetta britannica-irachena Zaha Hadid. L'ultima parte del percorso costeggia lo zoo di Lange Erlen, specializzato nella fauna locale, aperto tutti i giorni (ingresso gratuito). Passando nuovamente dal quartiere Im Surinam si ritorna alla Badischer Bahnhof.
Tornando sull’itinerario, si continua sulla pianura della Wiese e lungo l’omonimo fiume in direzione di Riehen. In origine, la pianura tra Riehen, Basilea e Weil am Rhein era un variegato paesaggio fluviale formato dal corso della Wiese. Poco prima della frontiera tedesca di Weil am Rhein (D), si ha l’occasione di rinfrescarsi nuovamente nella piscina naturale Naturbad Riehen progettata dallo studio di architettura Herzog & de Meuron che offre pure un ristorante con zone interne ed esterne.
Dopo aver attraversato il confine l’itinerario continua nel quartiere di «Altweil», abitato sin dall’epoca romana, quindi si giunge alla vecchia zona di esposizione di orticultura «Grün 99», passando davanti al «LF One» una delle prime costruzioni dell’architetta britannica-irachena Zaha Hadid. L'ultima parte del percorso costeggia lo zoo di Lange Erlen, specializzato nella fauna locale, aperto tutti i giorni (ingresso gratuito). Passando nuovamente dal quartiere Im Surinam si ritorna alla Badischer Bahnhof.
Lunghezza | Numero delle tappe
12 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 12 km
Salite | Discesa
80 m | 80 m
Tecnica | Forma fisica
facile
|
facile
Andata | ritorno
Avvertimenti
Avvertimento
Attenzione: Questo è un itinerario che attraversa la frontiera, quindi è consigliabile portare un documento d'identità.
Contatto
Sportamt Basel-Stadt
Grenzacherstrasse 405
4058 Basel
Tel. +41 (0)61 267 57 00
sport@bs.ch
www.sport.bs.ch
Grenzacherstrasse 405
4058 Basel
Tel. +41 (0)61 267 57 00
sport@bs.ch
www.sport.bs.ch