La Svizzera in skating

Engadin Skate
Samedan–Samedan

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Engadin Skate
Samedan–Samedan
L’Engadin Skate offre un meraviglioso scenario panoramico, un’aria frizzante, un’infrastruttura eccellente e manti stradali ottimamente tenuti. Il percorso circolare di 5,3 km attorno all'aeroporto di Samedan è prevalentemente pianeggiante e indicato anche per principianti.
Il percorso circolare inline di Samedan contorna l'Engadin Airport, inaugurato nel 1938. La parte sul versante di Muottas Muragl è particolarmente piacevole, dato che lì il percorso è chiuso al traffico.
Tra Gravatscha e l'aeroporto, sul lato del paese, i pattinatori condividono la strada con il traffico regolare. Malgrado il saltuario atterraggio e decollo di aeroplani ed elicotteri ci si può godere tutta la varietà del paesaggio. Il percorso è lungo 5,3 km e per la maggior parte pianeggiante. Solo nei pressi di Gravatscha, tra i due ponti sul Flaz, c'è da affrontare una salita di una certa importanza, con un dislivello di circa 20 metri.
Il fascino del percorso non sta tanto nella sua lunghezza, quanto nel fatto che si snoda nell’Engiadina Alta a 1700 metri di quota, fra un paesaggio montano da cartolina, per la maggior parte separato dal traffico motorizzato e su strade dal manto quasi perfetto.
Tra Gravatscha e l'aeroporto, sul lato del paese, i pattinatori condividono la strada con il traffico regolare. Malgrado il saltuario atterraggio e decollo di aeroplani ed elicotteri ci si può godere tutta la varietà del paesaggio. Il percorso è lungo 5,3 km e per la maggior parte pianeggiante. Solo nei pressi di Gravatscha, tra i due ponti sul Flaz, c'è da affrontare una salita di una certa importanza, con un dislivello di circa 20 metri.
Il fascino del percorso non sta tanto nella sua lunghezza, quanto nel fatto che si snoda nell’Engiadina Alta a 1700 metri di quota, fra un paesaggio montano da cartolina, per la maggior parte separato dal traffico motorizzato e su strade dal manto quasi perfetto.
L’Engadin Skate offre un meraviglioso scenario panoramico, un’aria frizzante, un’infrastruttura eccellente e manti stradali ottimamente tenuti. Il percorso circolare di 5,3 km attorno all'aeroporto di Samedan è prevalentemente pianeggiante e indicato anche per principianti.
Il percorso circolare inline di Samedan contorna l'Engadin Airport, inaugurato nel 1938. La parte sul versante di Muottas Muragl è particolarmente piacevole, dato che lì il percorso è chiuso al traffico.
Tra Gravatscha e l'aeroporto, sul lato del paese, i pattinatori condividono la strada con il traffico regolare. Malgrado il saltuario atterraggio e decollo di aeroplani ed elicotteri ci si può godere tutta la varietà del paesaggio. Il percorso è lungo 5,3 km e per la maggior parte pianeggiante. Solo nei pressi di Gravatscha, tra i due ponti sul Flaz, c'è da affrontare una salita di una certa importanza, con un dislivello di circa 20 metri.
Il fascino del percorso non sta tanto nella sua lunghezza, quanto nel fatto che si snoda nell’Engiadina Alta a 1700 metri di quota, fra un paesaggio montano da cartolina, per la maggior parte separato dal traffico motorizzato e su strade dal manto quasi perfetto.
Tra Gravatscha e l'aeroporto, sul lato del paese, i pattinatori condividono la strada con il traffico regolare. Malgrado il saltuario atterraggio e decollo di aeroplani ed elicotteri ci si può godere tutta la varietà del paesaggio. Il percorso è lungo 5,3 km e per la maggior parte pianeggiante. Solo nei pressi di Gravatscha, tra i due ponti sul Flaz, c'è da affrontare una salita di una certa importanza, con un dislivello di circa 20 metri.
Il fascino del percorso non sta tanto nella sua lunghezza, quanto nel fatto che si snoda nell’Engiadina Alta a 1700 metri di quota, fra un paesaggio montano da cartolina, per la maggior parte separato dal traffico motorizzato e su strade dal manto quasi perfetto.
Lunghezza | Numero delle tappe
7 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 7 km
Salite | Discesa
50 m | 50 m
Tecnica | Forma fisica
facile
|
facile