La Svizzera in skating

La Plaiv Skate
La Punt, Krone–S-chanf, Bahnhof–La Punt, Krone

Ruotare il dispositivo per la presentazione
La Plaiv Skate
La Punt, Krone–S-chanf, Bahnhof–La Punt, Krone
Il percorso La Plaiv Skate offre un bel paesaggio, aria fresca di montagna, ottime infrastrutture e una superficie di qualità. È adatto sia agli sportivi ambiziosi sia per delle escursioni in famiglia.
Il percorso comincia a La Punt, alla locanda Krone, proprio sulla riva dell'Inn e tra le magnifiche case patrizie. Uscendo dal villaggio, con il vento del Maloja alle spalle, l’itinerario attraversa l'ampia pianura fino al campo da golf di Zuoz-Madulain. Il percorso continua in leggera discesa fino al centro sportivo di Zuoz La Resgia, con una vista magnifica sui villaggi di Madulain e Zuoz, che meritano certamente una visita con le loro case tipicamente engadinesi con mensole e decorazioni a sgraffito.
La seconda parte dell’itinerario inizia con una salita breve e difficile seguita da una discesa più lunga e dolce. Verso l'entrata del Parco nazionale svizzero a S-chanf, il percorso La Plaiv Skate segue le famose alture del Golan, su un terreno leggermente irregolare, ben note agli appassionati della Maratona engadinese di sci.
Per chi non ne ha abbastanza o vuole cogliere una sfida maggiore, il percorso può essere fatto anche nell'altra direzione, risalendo la valle e in controvento. Il percorso è quindi anche un perfetto allenamento per gli sciatori di fondo di tutte le categorie che vogliono anche praticare il loro passatempo preferito in estate.
La seconda parte dell’itinerario inizia con una salita breve e difficile seguita da una discesa più lunga e dolce. Verso l'entrata del Parco nazionale svizzero a S-chanf, il percorso La Plaiv Skate segue le famose alture del Golan, su un terreno leggermente irregolare, ben note agli appassionati della Maratona engadinese di sci.
Per chi non ne ha abbastanza o vuole cogliere una sfida maggiore, il percorso può essere fatto anche nell'altra direzione, risalendo la valle e in controvento. Il percorso è quindi anche un perfetto allenamento per gli sciatori di fondo di tutte le categorie che vogliono anche praticare il loro passatempo preferito in estate.
Il percorso La Plaiv Skate offre un bel paesaggio, aria fresca di montagna, ottime infrastrutture e una superficie di qualità. È adatto sia agli sportivi ambiziosi sia per delle escursioni in famiglia.
Il percorso comincia a La Punt, alla locanda Krone, proprio sulla riva dell'Inn e tra le magnifiche case patrizie. Uscendo dal villaggio, con il vento del Maloja alle spalle, l’itinerario attraversa l'ampia pianura fino al campo da golf di Zuoz-Madulain. Il percorso continua in leggera discesa fino al centro sportivo di Zuoz La Resgia, con una vista magnifica sui villaggi di Madulain e Zuoz, che meritano certamente una visita con le loro case tipicamente engadinesi con mensole e decorazioni a sgraffito.
La seconda parte dell’itinerario inizia con una salita breve e difficile seguita da una discesa più lunga e dolce. Verso l'entrata del Parco nazionale svizzero a S-chanf, il percorso La Plaiv Skate segue le famose alture del Golan, su un terreno leggermente irregolare, ben note agli appassionati della Maratona engadinese di sci.
Per chi non ne ha abbastanza o vuole cogliere una sfida maggiore, il percorso può essere fatto anche nell'altra direzione, risalendo la valle e in controvento. Il percorso è quindi anche un perfetto allenamento per gli sciatori di fondo di tutte le categorie che vogliono anche praticare il loro passatempo preferito in estate.
La seconda parte dell’itinerario inizia con una salita breve e difficile seguita da una discesa più lunga e dolce. Verso l'entrata del Parco nazionale svizzero a S-chanf, il percorso La Plaiv Skate segue le famose alture del Golan, su un terreno leggermente irregolare, ben note agli appassionati della Maratona engadinese di sci.
Per chi non ne ha abbastanza o vuole cogliere una sfida maggiore, il percorso può essere fatto anche nell'altra direzione, risalendo la valle e in controvento. Il percorso è quindi anche un perfetto allenamento per gli sciatori di fondo di tutte le categorie che vogliono anche praticare il loro passatempo preferito in estate.
Lunghezza | Numero delle tappe
8 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 8 km
Salite | Discesa
70 m | 90 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
medio
Andata | ritorno
Contatto
Engadin St. Moritz Tourismus AG
Via Maistra 1
7500 St. Moritz
Tel. +41 (0) 81 830 00 01
allegra@est.m.ch
www.engadin.ch
Via Maistra 1
7500 St. Moritz
Tel. +41 (0) 81 830 00 01
allegra@est.m.ch
www.engadin.ch