La Svizzera in skating

Bodensee Skate
Rorschach–Kreuzlingen

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Bodensee Skate
Rorschach–Kreuzlingen
Atmosfera rurale nel tratto fra Rorschach e Romanshorn. Il tratto Romanshorn - Kreuzlingen è uno dei classici internazionali e, per la sua semplicità, è ideale per godersi una giornata di relax al lago. I bagni e i ristoranti vista lago invitano a una sosta.
Per godersi l’estate, il sole e una tranquilla giornata sul lago e nella classica Mostindien, il Bodensee Skate fra Kreuzlingen e Rorschach è l’ideale.
Questo percorso si snoda fra Kreuzlingen e Romanshorn e lungo la ferrovia regionale THURBO, passando davanti a stabilimenti balneari, ristoranti sul lago, aree naturali protette e splendidi centri cittadini. Questo tratto è particolarmente adatto per famiglie con carrozzine.
Fra Romanshorn e Horn/Rorschach, il percorso attraversa la tipica zona delle colture frutticole di Turgovia da cui, nei giorni di bel tempo, si gode una splendida vista sul Säntis. Questo tratto si snoda per gran parte sul tragitto originale del grande evento «slowUp Euregio Bodensee» e, nei fine settimana, è frequentato anche da veicoli e biciclette. Di fronte alla bellezza paesaggistica e all’impostazione rurale del percorso, con locande e vendita diretta di prodotti agricoli, il fatto che su alcuni tratti il manto stradale non sia al top scivola quasi in secondo piano.
Questo percorso si snoda fra Kreuzlingen e Romanshorn e lungo la ferrovia regionale THURBO, passando davanti a stabilimenti balneari, ristoranti sul lago, aree naturali protette e splendidi centri cittadini. Questo tratto è particolarmente adatto per famiglie con carrozzine.
Fra Romanshorn e Horn/Rorschach, il percorso attraversa la tipica zona delle colture frutticole di Turgovia da cui, nei giorni di bel tempo, si gode una splendida vista sul Säntis. Questo tratto si snoda per gran parte sul tragitto originale del grande evento «slowUp Euregio Bodensee» e, nei fine settimana, è frequentato anche da veicoli e biciclette. Di fronte alla bellezza paesaggistica e all’impostazione rurale del percorso, con locande e vendita diretta di prodotti agricoli, il fatto che su alcuni tratti il manto stradale non sia al top scivola quasi in secondo piano.
Atmosfera rurale nel tratto fra Rorschach e Romanshorn. Il tratto Romanshorn - Kreuzlingen è uno dei classici internazionali e, per la sua semplicità, è ideale per godersi una giornata di relax al lago. I bagni e i ristoranti vista lago invitano a una sosta.
Per godersi l’estate, il sole e una tranquilla giornata sul lago e nella classica Mostindien, il Bodensee Skate fra Kreuzlingen e Rorschach è l’ideale.
Questo percorso si snoda fra Kreuzlingen e Romanshorn e lungo la ferrovia regionale THURBO, passando davanti a stabilimenti balneari, ristoranti sul lago, aree naturali protette e splendidi centri cittadini. Questo tratto è particolarmente adatto per famiglie con carrozzine.
Fra Romanshorn e Horn/Rorschach, il percorso attraversa la tipica zona delle colture frutticole di Turgovia da cui, nei giorni di bel tempo, si gode una splendida vista sul Säntis. Questo tratto si snoda per gran parte sul tragitto originale del grande evento «slowUp Euregio Bodensee» e, nei fine settimana, è frequentato anche da veicoli e biciclette. Di fronte alla bellezza paesaggistica e all’impostazione rurale del percorso, con locande e vendita diretta di prodotti agricoli, il fatto che su alcuni tratti il manto stradale non sia al top scivola quasi in secondo piano.
Questo percorso si snoda fra Kreuzlingen e Romanshorn e lungo la ferrovia regionale THURBO, passando davanti a stabilimenti balneari, ristoranti sul lago, aree naturali protette e splendidi centri cittadini. Questo tratto è particolarmente adatto per famiglie con carrozzine.
Fra Romanshorn e Horn/Rorschach, il percorso attraversa la tipica zona delle colture frutticole di Turgovia da cui, nei giorni di bel tempo, si gode una splendida vista sul Säntis. Questo tratto si snoda per gran parte sul tragitto originale del grande evento «slowUp Euregio Bodensee» e, nei fine settimana, è frequentato anche da veicoli e biciclette. Di fronte alla bellezza paesaggistica e all’impostazione rurale del percorso, con locande e vendita diretta di prodotti agricoli, il fatto che su alcuni tratti il manto stradale non sia al top scivola quasi in secondo piano.
Lunghezza | Numero delle tappe
42 km
| 2 Tappe
Strade e sentieri
Asfalto: 42 km
Salite | Discesa
300 m | 280 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
medio