Mountain bike
Wengen
Lauterbrunnen
Wengen
Wengen si trova su una soleggiata terrazza protetta dal vento ai piedi della Jungfrau, 400 metri sopra la Valle di Lauterbrunnen, a 1274 m di altitudine. Questa stazione di villeggiatura vanta una ricca tradizione, è chiusa al traffico automobilistico ed offre soprattutto alle famiglie un bel comprensorio per sciatori ed escursionisti attorno al Männlichen e al Piccolo Scheidegg. Con le sue nostalgiche costruzioni in legno, questa località dell’Oberland Bernese ha conservato il carattere di un villaggio montano da cartolina.
Con le sue nostalgiche abitazioni in legno, i numerosi chalet di vacanza disseminati qua e là e gli hotel in stile Belle Epoque, la stazione di villeggiatura dell’Oberland Bernese ha conservato il carattere di un villaggio di montagna da cartolina. La terrazza ampiamente esposta a sud-est garantisce un’esposizione al sole superiore alla media. Il villaggio chiuso al traffico di Wengen è accessibile dal 1893 a bordo della «Wengernalpbahn» che parte da Lauterbrunnen, dove restano parcheggiate le auto.
Da Wengen è possibile raggiungere comodamente le grandi destinazioni della regione della Jungfrau. Dal Piccolo Scheidegg è possibile ammirare gli alpinisti in azione sulla parete nord dell’Eiger - una delle pareti d’arrampicata più spettacolari e più difficili del mondo. Cambiando sul Piccolo Scheidegg si raggiunge in treno lo Jungfraujoch. E dalla località di Lauterbrunnen si raggiunge la cima dello Schilthorn passando per Mürren o Stechelberg.
Estate
Più di 500 km di itinerari per escursioni segnalati e 15 impianti di risalita nelle vicinanze conducono ai più bei punti panoramici della regione della Jungfrau, come ad esempio la classica strada panoramica tra Wengen e il Piccolo Scheidegg, da dove potete ammirare lo stupefacente spettacolo della triade Eiger, Mönch e Jungfrau. Chi ama l’avventura, può cimentarsi nel volo sul ghiacciaio con il parapendio, nel river rafting e nel canyoning. Se volete fare un’esperienza affascinante, vi consigliamo l’Eiger Trail ai piedi della parete nord dell’Eiger, un’escursione di media difficoltà.
Inverno
In inverno, Wengen è il punto di partenza ideale per il comprensorio sciistico Piccolo Scheidegg-Männlichen adatto per le famiglie con 110 km di piste, per lo più facili o di media difficoltà, con una puntata impegnativa con la famosa discesa maschile del Lauberhorn del circuito della Coppa del Mondo. Anche i vicini comprensori sciistici della regione della Jungfrau, Grindelwald-First e Mürren-Schilthorn sono facilmente raggiungibili. L’aria salubre, la lunga esposizione al sole soprattutto in inverno, le piste per gli slittini e circa 50 km di itinerari per escursioni invernali attirano in questa soleggiata località anche chi non scia.
Da Wengen è possibile raggiungere comodamente le grandi destinazioni della regione della Jungfrau. Dal Piccolo Scheidegg è possibile ammirare gli alpinisti in azione sulla parete nord dell’Eiger - una delle pareti d’arrampicata più spettacolari e più difficili del mondo. Cambiando sul Piccolo Scheidegg si raggiunge in treno lo Jungfraujoch. E dalla località di Lauterbrunnen si raggiunge la cima dello Schilthorn passando per Mürren o Stechelberg.
Estate
Più di 500 km di itinerari per escursioni segnalati e 15 impianti di risalita nelle vicinanze conducono ai più bei punti panoramici della regione della Jungfrau, come ad esempio la classica strada panoramica tra Wengen e il Piccolo Scheidegg, da dove potete ammirare lo stupefacente spettacolo della triade Eiger, Mönch e Jungfrau. Chi ama l’avventura, può cimentarsi nel volo sul ghiacciaio con il parapendio, nel river rafting e nel canyoning. Se volete fare un’esperienza affascinante, vi consigliamo l’Eiger Trail ai piedi della parete nord dell’Eiger, un’escursione di media difficoltà.
Inverno
In inverno, Wengen è il punto di partenza ideale per il comprensorio sciistico Piccolo Scheidegg-Männlichen adatto per le famiglie con 110 km di piste, per lo più facili o di media difficoltà, con una puntata impegnativa con la famosa discesa maschile del Lauberhorn del circuito della Coppa del Mondo. Anche i vicini comprensori sciistici della regione della Jungfrau, Grindelwald-First e Mürren-Schilthorn sono facilmente raggiungibili. L’aria salubre, la lunga esposizione al sole soprattutto in inverno, le piste per gli slittini e circa 50 km di itinerari per escursioni invernali attirano in questa soleggiata località anche chi non scia.
Highlights
- Piccolo Scheidegg – la stazione alpina è situata a 2061 m di altitudine, direttamente ai piedi della parete nord dell’Eiger, famosa in tutto il mondo. È la stazione di partenza per la ferrovia della Jungfrau.
- Jungfraujoch - neve e ghiaccio garantiti sul «Top of Europe» a 3454 m di altitudine, la straordinaria meta di gite nell’Oberland Bernese.
- Ferrovia della Jungfrau – già il viaggio in treno per raggiungere lo Jungfraujoch è spettacolare. Nelle due stazioni intermedie Eigerwand e Eismeer nel tunnel ricavato nella roccia lungo 7 km si aprono delle finestre su un panorama incomparabile e sull’universo dei ghiacciai.
- Männlichen - una cabinovia raggiunge la montagna di Wengen (2229 m) con i suoi itinerari agevoli e le piste adatte per le famiglie, una meravigliosa veduta sulla triade Eiger, Mönch e Jungfrau. La telecabina collega il Männlichen con Grindelwald.
- Cascate del torrente Trümmel presso Lauterbrunnen – una delle gole di fusione di ghiacciaio più selvagge d’Europa con le cascate del torrente Trümmel nascoste nella roccia.
Wengen si trova su una soleggiata terrazza protetta dal vento ai piedi della Jungfrau, 400 metri sopra la Valle di Lauterbrunnen, a 1274 m di altitudine. Questa stazione di villeggiatura vanta una ricca tradizione, è chiusa al traffico automobilistico ed offre soprattutto alle famiglie un bel comprensorio per sciatori ed escursionisti attorno al Männlichen e al Piccolo Scheidegg. Con le sue nostalgiche costruzioni in legno, questa località dell’Oberland Bernese ha conservato il carattere di un villaggio montano da cartolina.
Con le sue nostalgiche abitazioni in legno, i numerosi chalet di vacanza disseminati qua e là e gli hotel in stile Belle Epoque, la stazione di villeggiatura dell’Oberland Bernese ha conservato il carattere di un villaggio di montagna da cartolina. La terrazza ampiamente esposta a sud-est garantisce un’esposizione al sole superiore alla media. Il villaggio chiuso al traffico di Wengen è accessibile dal 1893 a bordo della «Wengernalpbahn» che parte da Lauterbrunnen, dove restano parcheggiate le auto.
Da Wengen è possibile raggiungere comodamente le grandi destinazioni della regione della Jungfrau. Dal Piccolo Scheidegg è possibile ammirare gli alpinisti in azione sulla parete nord dell’Eiger - una delle pareti d’arrampicata più spettacolari e più difficili del mondo. Cambiando sul Piccolo Scheidegg si raggiunge in treno lo Jungfraujoch. E dalla località di Lauterbrunnen si raggiunge la cima dello Schilthorn passando per Mürren o Stechelberg.
Estate
Più di 500 km di itinerari per escursioni segnalati e 15 impianti di risalita nelle vicinanze conducono ai più bei punti panoramici della regione della Jungfrau, come ad esempio la classica strada panoramica tra Wengen e il Piccolo Scheidegg, da dove potete ammirare lo stupefacente spettacolo della triade Eiger, Mönch e Jungfrau. Chi ama l’avventura, può cimentarsi nel volo sul ghiacciaio con il parapendio, nel river rafting e nel canyoning. Se volete fare un’esperienza affascinante, vi consigliamo l’Eiger Trail ai piedi della parete nord dell’Eiger, un’escursione di media difficoltà.
Inverno
In inverno, Wengen è il punto di partenza ideale per il comprensorio sciistico Piccolo Scheidegg-Männlichen adatto per le famiglie con 110 km di piste, per lo più facili o di media difficoltà, con una puntata impegnativa con la famosa discesa maschile del Lauberhorn del circuito della Coppa del Mondo. Anche i vicini comprensori sciistici della regione della Jungfrau, Grindelwald-First e Mürren-Schilthorn sono facilmente raggiungibili. L’aria salubre, la lunga esposizione al sole soprattutto in inverno, le piste per gli slittini e circa 50 km di itinerari per escursioni invernali attirano in questa soleggiata località anche chi non scia.
Da Wengen è possibile raggiungere comodamente le grandi destinazioni della regione della Jungfrau. Dal Piccolo Scheidegg è possibile ammirare gli alpinisti in azione sulla parete nord dell’Eiger - una delle pareti d’arrampicata più spettacolari e più difficili del mondo. Cambiando sul Piccolo Scheidegg si raggiunge in treno lo Jungfraujoch. E dalla località di Lauterbrunnen si raggiunge la cima dello Schilthorn passando per Mürren o Stechelberg.
Estate
Più di 500 km di itinerari per escursioni segnalati e 15 impianti di risalita nelle vicinanze conducono ai più bei punti panoramici della regione della Jungfrau, come ad esempio la classica strada panoramica tra Wengen e il Piccolo Scheidegg, da dove potete ammirare lo stupefacente spettacolo della triade Eiger, Mönch e Jungfrau. Chi ama l’avventura, può cimentarsi nel volo sul ghiacciaio con il parapendio, nel river rafting e nel canyoning. Se volete fare un’esperienza affascinante, vi consigliamo l’Eiger Trail ai piedi della parete nord dell’Eiger, un’escursione di media difficoltà.
Inverno
In inverno, Wengen è il punto di partenza ideale per il comprensorio sciistico Piccolo Scheidegg-Männlichen adatto per le famiglie con 110 km di piste, per lo più facili o di media difficoltà, con una puntata impegnativa con la famosa discesa maschile del Lauberhorn del circuito della Coppa del Mondo. Anche i vicini comprensori sciistici della regione della Jungfrau, Grindelwald-First e Mürren-Schilthorn sono facilmente raggiungibili. L’aria salubre, la lunga esposizione al sole soprattutto in inverno, le piste per gli slittini e circa 50 km di itinerari per escursioni invernali attirano in questa soleggiata località anche chi non scia.
Highlights
- Piccolo Scheidegg – la stazione alpina è situata a 2061 m di altitudine, direttamente ai piedi della parete nord dell’Eiger, famosa in tutto il mondo. È la stazione di partenza per la ferrovia della Jungfrau.
- Jungfraujoch - neve e ghiaccio garantiti sul «Top of Europe» a 3454 m di altitudine, la straordinaria meta di gite nell’Oberland Bernese.
- Ferrovia della Jungfrau – già il viaggio in treno per raggiungere lo Jungfraujoch è spettacolare. Nelle due stazioni intermedie Eigerwand e Eismeer nel tunnel ricavato nella roccia lungo 7 km si aprono delle finestre su un panorama incomparabile e sull’universo dei ghiacciai.
- Männlichen - una cabinovia raggiunge la montagna di Wengen (2229 m) con i suoi itinerari agevoli e le piste adatte per le famiglie, una meravigliosa veduta sulla triade Eiger, Mönch e Jungfrau. La telecabina collega il Männlichen con Grindelwald.
- Cascate del torrente Trümmel presso Lauterbrunnen – una delle gole di fusione di ghiacciaio più selvagge d’Europa con le cascate del torrente Trümmel nascoste nella roccia.