Mountain bike

Galleria fotografica

Visp_ML_548_084_Chropfjischleif_M.jpg
Visp_ML_548_094_vor_Visp_M.jpg
Visp_VL_001_03_200_Visp1_M.jpg
Visp_VL_001_03_200_Visp2_M.jpg
Visp_VL_001_03_P1040451_M.jpg

Camminare a

Visp / Dintorni di Visp
Chemin du Soleil
Chemin du Soleil
Tappa 4, Ausserberg–Brig
Visualizzare tutto
Walliser Steppen- und Föhrenweg
Walliser Steppen- und Föhrenweg
Percorso 188, Birgisch–Mund–Finnu–Eggen
Visualizzare tutto

In bici a

Visp / Dintorni di Visp
Percorso del Rodano
Percorso del Rodano
Tappa 3, Brig–Sierre
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Visp / Dintorni di Visp
Valais Alpine Bike
Visp-Zermatt Bike
Moosalp Plateau Bike
Giw Enduro
Visp
Visp / Dintorni di Visp

Visp / Dintorni di Visp

La regione turistica «Rund um Visp / Dintorni di Visp», con i suoi villaggi autentici e le sue cinque stazioni sciistiche a misura d’uomo, è chiamata «il Vallese in formato tascabile» per la sua diversità. Grazie alla sua posizione centrale, il borgo di Visp, ubicato nella Valle del Rodano, è un punto di partenza ideale per escursioni nel Vallese.
La cittadina di Visp, ubicata nella Valle del Rodano, con i suoi antichi quartieri, è uno dei siti culturali e viticoli più importanti del Vallese. L’apertura del tunnel da base del Lötschberg ha fatto di Visp una nuova piattaforma girevole dei trasporti ferroviari nel Medio e nell’Alto Vallese, e invita ad effettuare delle escursioni verso Saas-Fee, Zermatt, Leukerbad e verso il ghiacciaio dell'Aletsch. La vasta offerta in fatto di accoglienza (hotel, baite, alloggiamenti per gruppi, rifugi di montagna e due campeggi) si adatta alla perfezione a soggiorni fuori dai grandi centri turistici.

Estate

Con i suoi 500 km di itinerari, la regione di Visp è soprattutto in estate un comprensorio ideale per escursioni, ma anche per gli appassionati della mountain bike. Sui soleggiati versanti della Valle del Rodano, con il suo clima secco e quasi desertico, gli abitanti del posto hanno costruito secoli fa dei canali d’irrigazione sapientamente progettati che hanno dato alla regione una grande fertilità. A Eggerberg, lungo il sentiero tematico, proliferano 28 diversi «fiori di Bach» dalle risapute virtù terapeutiche. Infine, nella Valle di Tourtemagne c’è l’impronta di un selvaggio romanticismo, fabbricato nel caseificio aperto al pubblico secondo un procedimento tradizionale: si tratta del saporito formaggio di montagna

Inverno

La regione «Rund um Visp/Dintorni di Visp», ideale per gli sciatori, comprende due comprensori sciistici principali: la regione dell’Augstbord e l’entrata della Valle di Visp, con Visperterminen. 28 skilift e seggiovie portano alla partenza di questi altopiani ad un’altitudine di 2540 m. Nei dintorni delll’Augstbordhorn si trovano i siti di Bürchen/Törbel e Unterbäch con Eischoll, collegati tra loro da una navette gratuita. Il comprensorio di Gspon, particolarmente tranquillo, offre skilift accessibili in teleferica con partenza da Stalden o da Staldenried. Oltre allo snowboard e al carving, questi comprensori sciistici, che propongono un abbonamento comune, divertiranno chi pratica lo sci nordico, lo sci alpino e gli escursionisti. Inoltre, ci sono delle piste preparate per lo slittino. Ogni stazione vanta anche sentieri segnalati per gite con le racchette da neve declinati in tre diversi livelli di difficoltà. E infine, c’è una pista di pattinaggio indoor a Visp e delle piste di pattinaggio naturali a Bürchen, Rarogne e Visperterminen.

Highlights

  • Centro storico di Visp - Visp, centro regionale, vanta un grazioso quartiere nel cuore del borgo.
  • Visperterminen – vigneto più alto d’Europa, a 1150 m di altitudine. È qui che si ricava il vino bianco fruttato dal sapore raffinato proveniente dal vitigno «Traminer», chiamato «Païen» o ancora «Heida».
  • Rarogne – affacciato sul vecchio quartiere storico, si osservano la collina con il suo castello-fortezza e la chiesa barocca dove il poeta Rainer Maria Rilke scelse di essere sepolto.
  • Mund, villaggio dello zafferano - l'unico villaggio in Europa centrale dove si coltiva il prezioso zafferano dal Medio Evo.
  • Bürchen, villaggio della betulla - è là che gli ospiti, all’omra delle fronde di questo albero, si rinfrescano degustando il succo di betulla.
La regione turistica «Rund um Visp / Dintorni di Visp», con i suoi villaggi autentici e le sue cinque stazioni sciistiche a misura d’uomo, è chiamata «il Vallese in formato tascabile» per la sua diversità. Grazie alla sua posizione centrale, il borgo di Visp, ubicato nella Valle del Rodano, è un punto di partenza ideale per escursioni nel Vallese.
La cittadina di Visp, ubicata nella Valle del Rodano, con i suoi antichi quartieri, è uno dei siti culturali e viticoli più importanti del Vallese. L’apertura del tunnel da base del Lötschberg ha fatto di Visp una nuova piattaforma girevole dei trasporti ferroviari nel Medio e nell’Alto Vallese, e invita ad effettuare delle escursioni verso Saas-Fee, Zermatt, Leukerbad e verso il ghiacciaio dell'Aletsch. La vasta offerta in fatto di accoglienza (hotel, baite, alloggiamenti per gruppi, rifugi di montagna e due campeggi) si adatta alla perfezione a soggiorni fuori dai grandi centri turistici.

Estate

Con i suoi 500 km di itinerari, la regione di Visp è soprattutto in estate un comprensorio ideale per escursioni, ma anche per gli appassionati della mountain bike. Sui soleggiati versanti della Valle del Rodano, con il suo clima secco e quasi desertico, gli abitanti del posto hanno costruito secoli fa dei canali d’irrigazione sapientamente progettati che hanno dato alla regione una grande fertilità. A Eggerberg, lungo il sentiero tematico, proliferano 28 diversi «fiori di Bach» dalle risapute virtù terapeutiche. Infine, nella Valle di Tourtemagne c’è l’impronta di un selvaggio romanticismo, fabbricato nel caseificio aperto al pubblico secondo un procedimento tradizionale: si tratta del saporito formaggio di montagna

Inverno

La regione «Rund um Visp/Dintorni di Visp», ideale per gli sciatori, comprende due comprensori sciistici principali: la regione dell’Augstbord e l’entrata della Valle di Visp, con Visperterminen. 28 skilift e seggiovie portano alla partenza di questi altopiani ad un’altitudine di 2540 m. Nei dintorni delll’Augstbordhorn si trovano i siti di Bürchen/Törbel e Unterbäch con Eischoll, collegati tra loro da una navette gratuita. Il comprensorio di Gspon, particolarmente tranquillo, offre skilift accessibili in teleferica con partenza da Stalden o da Staldenried. Oltre allo snowboard e al carving, questi comprensori sciistici, che propongono un abbonamento comune, divertiranno chi pratica lo sci nordico, lo sci alpino e gli escursionisti. Inoltre, ci sono delle piste preparate per lo slittino. Ogni stazione vanta anche sentieri segnalati per gite con le racchette da neve declinati in tre diversi livelli di difficoltà. E infine, c’è una pista di pattinaggio indoor a Visp e delle piste di pattinaggio naturali a Bürchen, Rarogne e Visperterminen.

Highlights

  • Centro storico di Visp - Visp, centro regionale, vanta un grazioso quartiere nel cuore del borgo.
  • Visperterminen – vigneto più alto d’Europa, a 1150 m di altitudine. È qui che si ricava il vino bianco fruttato dal sapore raffinato proveniente dal vitigno «Traminer», chiamato «Païen» o ancora «Heida».
  • Rarogne – affacciato sul vecchio quartiere storico, si osservano la collina con il suo castello-fortezza e la chiesa barocca dove il poeta Rainer Maria Rilke scelse di essere sepolto.
  • Mund, villaggio dello zafferano - l'unico villaggio in Europa centrale dove si coltiva il prezioso zafferano dal Medio Evo.
  • Bürchen, villaggio della betulla - è là che gli ospiti, all’omra delle fronde di questo albero, si rinfrescano degustando il succo di betulla.

Andata e ritorno Visp / Dintorni di Visp

Adresse

Tourist Info Visp
Postfach 547
3930 Visp
Tel. +41 27 946 18 18
info@visp.ch
www.vispinfo.ch

Servizi

Alloggio

Baxter Hotel
Baxter Hotel
Visp
Hof Gentinetta
Hof Gentinetta
Visp
Visualizzare tutto

Camminare a

Visp / Dintorni di Visp
Chemin du Soleil
Chemin du Soleil
Tappa 4, Ausserberg–Brig
Visualizzare tutto
Walliser Steppen- und Föhrenweg
Walliser Steppen- und Föhrenweg
Percorso 188, Birgisch–Mund–Finnu–Eggen
Visualizzare tutto

In bici a

Visp / Dintorni di Visp
Percorso del Rodano
Percorso del Rodano
Tappa 3, Brig–Sierre
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Visp / Dintorni di Visp
Valais Alpine Bike
Visp-Zermatt Bike
Moosalp Plateau Bike
Giw Enduro