Mountain bike
Delémont
Delémont
Delémont
Delémont (Delsberg in tedesco), capoluogo del Cantone Giura, si trova tra le città di Basilea e Biel nella Svizzera nord-occidentale, vicino alla frontiera con la Francia. La storica cittadina è immersa nel paesaggio collinare del Giura, caratterizzato da fitte foreste. Le costruzioni medievali, le deliziose facciate delle case e gli interessanti caratterizzano l’immagine del centro storico.
Le due porte della città medievale, la Porte au Loup e la Porte de Porrentruy, e parti delle vecchie mura sono in buono stato di conservazione. Le piazze del centro storico sono ornate da cinque fontane monumentali del XVI secolo in stile rinascimento. La parte vecchia ospita inoltre il Museo di arte e storia del Giura, la sede del Parlamento e del governo cantonale, e l’antico palazzo principesco episcopale.
Da Delémont un circuito di 13 km chiamato "Sentier Auguste Quiquerez" conduce a Soyhières prima di ritornare a Delémont. Su 30 pannelli informativi si apprendono utili nozioni sull’archeologia, la flora e la fauna, la geologia e l’ecologia del comprensorio. Il percorso costeggia numerosi edifici storici, come il Castello di Vorbourg. Il sentiero delle sculture della "Balade de Séprais" a ovest di Delémont affascina con le sue moderne sculture monumentali.
L’arco del Giura - capoluogo della meccanica di precisione – non è famoso solo per i suoi capolavori dell’orologeria. La coltelleria Wenger, fondata nel 1893 a Delémont, si distingue per il suo carattere innovativo, ma anche per la precisione e la qualità nella fabbricazione dell’autentico coltellino svizzero.
Da Delémont un circuito di 13 km chiamato "Sentier Auguste Quiquerez" conduce a Soyhières prima di ritornare a Delémont. Su 30 pannelli informativi si apprendono utili nozioni sull’archeologia, la flora e la fauna, la geologia e l’ecologia del comprensorio. Il percorso costeggia numerosi edifici storici, come il Castello di Vorbourg. Il sentiero delle sculture della "Balade de Séprais" a ovest di Delémont affascina con le sue moderne sculture monumentali.
L’arco del Giura - capoluogo della meccanica di precisione – non è famoso solo per i suoi capolavori dell’orologeria. La coltelleria Wenger, fondata nel 1893 a Delémont, si distingue per il suo carattere innovativo, ma anche per la precisione e la qualità nella fabbricazione dell’autentico coltellino svizzero.
Highlights
- Centro storico di Delémont – centro con deliziose case, edifici sacri, il palazzo episcopale, le porte della città e le numerose fontane. Premio Wakker 2006 conferito dall’organo di tutela del patrimonio svizzero.
- Museo di arte e storia del Giura – il museo di Delémont presenta la storia del Giura, soprattutto quella culturale, senza disdegnare gli aspetti sociali, politici ed economici.
- Sentiero Auguste Quiquerez – sentiero tematico dedicato allo scienziato Quiquerez (1801 - 1882); spiega tra le altre cose l’archeologia e la geologia della regione e passa davanti a diversi castelli.
- Chapelle Notre-Dame du Vorbourg – il santuario dedicato a Maria più antico del Cantone del Giura – consacrato nel 1049. Cappella di pellegrinaggio abbarbicata su una falesia affacciata sulla chiusa, con una bella veduta su Delémont.
- Vetrata delle chiese – il Giura possiede la maggiore densità europea di moderne vetrate di chiese, un museo "decentralizzato" per la pittura su vetro (tra l’altro nella chiesa riformata di Delémont).
Delémont (Delsberg in tedesco), capoluogo del Cantone Giura, si trova tra le città di Basilea e Biel nella Svizzera nord-occidentale, vicino alla frontiera con la Francia. La storica cittadina è immersa nel paesaggio collinare del Giura, caratterizzato da fitte foreste. Le costruzioni medievali, le deliziose facciate delle case e gli interessanti caratterizzano l’immagine del centro storico.
Le due porte della città medievale, la Porte au Loup e la Porte de Porrentruy, e parti delle vecchie mura sono in buono stato di conservazione. Le piazze del centro storico sono ornate da cinque fontane monumentali del XVI secolo in stile rinascimento. La parte vecchia ospita inoltre il Museo di arte e storia del Giura, la sede del Parlamento e del governo cantonale, e l’antico palazzo principesco episcopale.
Da Delémont un circuito di 13 km chiamato "Sentier Auguste Quiquerez" conduce a Soyhières prima di ritornare a Delémont. Su 30 pannelli informativi si apprendono utili nozioni sull’archeologia, la flora e la fauna, la geologia e l’ecologia del comprensorio. Il percorso costeggia numerosi edifici storici, come il Castello di Vorbourg. Il sentiero delle sculture della "Balade de Séprais" a ovest di Delémont affascina con le sue moderne sculture monumentali.
L’arco del Giura - capoluogo della meccanica di precisione – non è famoso solo per i suoi capolavori dell’orologeria. La coltelleria Wenger, fondata nel 1893 a Delémont, si distingue per il suo carattere innovativo, ma anche per la precisione e la qualità nella fabbricazione dell’autentico coltellino svizzero.
Da Delémont un circuito di 13 km chiamato "Sentier Auguste Quiquerez" conduce a Soyhières prima di ritornare a Delémont. Su 30 pannelli informativi si apprendono utili nozioni sull’archeologia, la flora e la fauna, la geologia e l’ecologia del comprensorio. Il percorso costeggia numerosi edifici storici, come il Castello di Vorbourg. Il sentiero delle sculture della "Balade de Séprais" a ovest di Delémont affascina con le sue moderne sculture monumentali.
L’arco del Giura - capoluogo della meccanica di precisione – non è famoso solo per i suoi capolavori dell’orologeria. La coltelleria Wenger, fondata nel 1893 a Delémont, si distingue per il suo carattere innovativo, ma anche per la precisione e la qualità nella fabbricazione dell’autentico coltellino svizzero.
Highlights
- Centro storico di Delémont – centro con deliziose case, edifici sacri, il palazzo episcopale, le porte della città e le numerose fontane. Premio Wakker 2006 conferito dall’organo di tutela del patrimonio svizzero.
- Museo di arte e storia del Giura – il museo di Delémont presenta la storia del Giura, soprattutto quella culturale, senza disdegnare gli aspetti sociali, politici ed economici.
- Sentiero Auguste Quiquerez – sentiero tematico dedicato allo scienziato Quiquerez (1801 - 1882); spiega tra le altre cose l’archeologia e la geologia della regione e passa davanti a diversi castelli.
- Chapelle Notre-Dame du Vorbourg – il santuario dedicato a Maria più antico del Cantone del Giura – consacrato nel 1049. Cappella di pellegrinaggio abbarbicata su una falesia affacciata sulla chiusa, con una bella veduta su Delémont.
- Vetrata delle chiese – il Giura possiede la maggiore densità europea di moderne vetrate di chiese, un museo "decentralizzato" per la pittura su vetro (tra l’altro nella chiesa riformata di Delémont).
Andata e ritorno Delémont
Adresse
Jura Tourisme
Place de la Gare 9
2800 Delémont
Tel. +41 (0)32 432 41 70
info@juratourisme.ch
www.juratourisme.ch/de
Place de la Gare 9
2800 Delémont
Tel. +41 (0)32 432 41 70
info@juratourisme.ch
www.juratourisme.ch/de