Mountain bike
Gemmipass
Leukerbad
Gemmipass
Camminare su sentieri storici. Il Gemmipass, lo straordinario collegamento fra il Cantone Berna e il Vallese, è un valico percorso da secoli: lo dimostrano i ritrovamenti di monete risalenti all'epoca romana.
Da tempo immemore, il Gemmi è un importante passaggio di valico dal Cantone Berna al Vallese. Già in tempi antichi, circostanze economiche e politiche conferirono al passo grande importanza, mentre il transito di personaggi illustri sul faticoso sentiero di valico regalò al Gemmipass la sua notorietà.
Nel Medioevo si sviluppò un vivace transito di merci e persone, soprattutto di villeggianti termali che transitavano da e per Leuk (Loèche) o Leukerbad (Loèche-les-Bains). I "signori feudali" che non volevano intraprendere la faticosa marcia a piedi si facevano trasportare attraverso il valico a bordo di portantine e, più tardi, in sella a cavalli. Attorno al 1894 ci fu l'avvento delle "Gemmiwägeli", carrozze tanto peculiari quanto leggendarie. Questo passaggio di valico fu per Kandersteg il primo vero canale di incontro con i flussi di transito esterni.
Nel Medioevo si sviluppò un vivace transito di merci e persone, soprattutto di villeggianti termali che transitavano da e per Leuk (Loèche) o Leukerbad (Loèche-les-Bains). I "signori feudali" che non volevano intraprendere la faticosa marcia a piedi si facevano trasportare attraverso il valico a bordo di portantine e, più tardi, in sella a cavalli. Attorno al 1894 ci fu l'avvento delle "Gemmiwägeli", carrozze tanto peculiari quanto leggendarie. Questo passaggio di valico fu per Kandersteg il primo vero canale di incontro con i flussi di transito esterni.
Camminare su sentieri storici. Il Gemmipass, lo straordinario collegamento fra il Cantone Berna e il Vallese, è un valico percorso da secoli: lo dimostrano i ritrovamenti di monete risalenti all'epoca romana.
Da tempo immemore, il Gemmi è un importante passaggio di valico dal Cantone Berna al Vallese. Già in tempi antichi, circostanze economiche e politiche conferirono al passo grande importanza, mentre il transito di personaggi illustri sul faticoso sentiero di valico regalò al Gemmipass la sua notorietà.
Nel Medioevo si sviluppò un vivace transito di merci e persone, soprattutto di villeggianti termali che transitavano da e per Leuk (Loèche) o Leukerbad (Loèche-les-Bains). I "signori feudali" che non volevano intraprendere la faticosa marcia a piedi si facevano trasportare attraverso il valico a bordo di portantine e, più tardi, in sella a cavalli. Attorno al 1894 ci fu l'avvento delle "Gemmiwägeli", carrozze tanto peculiari quanto leggendarie. Questo passaggio di valico fu per Kandersteg il primo vero canale di incontro con i flussi di transito esterni.
Nel Medioevo si sviluppò un vivace transito di merci e persone, soprattutto di villeggianti termali che transitavano da e per Leuk (Loèche) o Leukerbad (Loèche-les-Bains). I "signori feudali" che non volevano intraprendere la faticosa marcia a piedi si facevano trasportare attraverso il valico a bordo di portantine e, più tardi, in sella a cavalli. Attorno al 1894 ci fu l'avvento delle "Gemmiwägeli", carrozze tanto peculiari quanto leggendarie. Questo passaggio di valico fu per Kandersteg il primo vero canale di incontro con i flussi di transito esterni.
Gemmipass
Adresse
TALK (Tourismus Adelboden-Lenk-Kandersteg) AG
Tourist Center Kandersteg
Äussere Dorfstrasse 26
3718 Kandersteg
Tel. +41 (0)33 675 80 80
info@kandersteg.ch
www.kandersteg.ch
Tourist Center Kandersteg
Äussere Dorfstrasse 26
3718 Kandersteg
Tel. +41 (0)33 675 80 80
info@kandersteg.ch
www.kandersteg.ch