Mountain bike
Centro Storico e Castel Steinberg
Scuol
Centro Storico e Castel Steinberg
Ardez è uno dei pochi paesi dell'Engadina che non è più stato vittima di un incendio o di qualche altro genere di distruzione sin dal lontano 1622. Con le sue case decorate da «sgraffiti» e dipinti, il paesino, sorto 350 anni fa, merita di essere visitato.
Nel 1975, anno europeo dedicato alla tutela delle bellezze naturali e del patrimonio artistico, le località svizzere di Ardez, Murten, Martigny e Corippo (TI) furono selezionate per «réalisation exemplaire». Nei dieci anni seguenti furono restaurati numerosi edifici di Ardez in conformità con le disposizioni per la tutela delle Belle Arti. I vicoli e le piazzette sono ornati dalle maestose case engandine in perfetto stato di conservazione. Ampi accessi a tutto sesto affiancano strette finestrelle a imbuto, sgraffiti sono posizionati accanto ad affreschi, plastici bovindi accompagnano finestre grigliate lavorate a mano.
Su uno spuntone di roccia sopra il paese, si ergono Steinsberg, un battifredo risalente al 12° secolo, oggi nuovamente ricoperto da un tetto, e la cappella romanica di San Lucio, ancora in rovina. Ad Ardez è possibile riconoscere chiaramente i collegamenti tra castello, villaggio e paesaggio culturale. La fortezza proteggeva il paese in cambio di una parte del raccolto.
Su uno spuntone di roccia sopra il paese, si ergono Steinsberg, un battifredo risalente al 12° secolo, oggi nuovamente ricoperto da un tetto, e la cappella romanica di San Lucio, ancora in rovina. Ad Ardez è possibile riconoscere chiaramente i collegamenti tra castello, villaggio e paesaggio culturale. La fortezza proteggeva il paese in cambio di una parte del raccolto.
Ardez è uno dei pochi paesi dell'Engadina che non è più stato vittima di un incendio o di qualche altro genere di distruzione sin dal lontano 1622. Con le sue case decorate da «sgraffiti» e dipinti, il paesino, sorto 350 anni fa, merita di essere visitato.
Nel 1975, anno europeo dedicato alla tutela delle bellezze naturali e del patrimonio artistico, le località svizzere di Ardez, Murten, Martigny e Corippo (TI) furono selezionate per «réalisation exemplaire». Nei dieci anni seguenti furono restaurati numerosi edifici di Ardez in conformità con le disposizioni per la tutela delle Belle Arti. I vicoli e le piazzette sono ornati dalle maestose case engandine in perfetto stato di conservazione. Ampi accessi a tutto sesto affiancano strette finestrelle a imbuto, sgraffiti sono posizionati accanto ad affreschi, plastici bovindi accompagnano finestre grigliate lavorate a mano.
Su uno spuntone di roccia sopra il paese, si ergono Steinsberg, un battifredo risalente al 12° secolo, oggi nuovamente ricoperto da un tetto, e la cappella romanica di San Lucio, ancora in rovina. Ad Ardez è possibile riconoscere chiaramente i collegamenti tra castello, villaggio e paesaggio culturale. La fortezza proteggeva il paese in cambio di una parte del raccolto.
Su uno spuntone di roccia sopra il paese, si ergono Steinsberg, un battifredo risalente al 12° secolo, oggi nuovamente ricoperto da un tetto, e la cappella romanica di San Lucio, ancora in rovina. Ad Ardez è possibile riconoscere chiaramente i collegamenti tra castello, villaggio e paesaggio culturale. La fortezza proteggeva il paese in cambio di una parte del raccolto.
Centro Storico e Castel Steinberg
Adresse
Tourismus Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG
Stradun 403a
7550 Scuol
Tel. +41 (0)81 861 88 00
info@engadin.com
www.engadin.com
Stradun 403a
7550 Scuol
Tel. +41 (0)81 861 88 00
info@engadin.com
www.engadin.com