Mountain bike
Sennwald
Sennwald
Sennwald
Sennwald, nella valle del Reno sangallese, si trova sul confine con il Principato del Liechtenstein. Il panorama montano con il Chrüzbergen, lo Stauberen e l’Hohem Kasten si staglia imponente davanti alla vasta spianata della valle del Reno.
A chi piace stare all’aria aperta fra la natura non potranno non piacere i boschi e le golene lungo il Reno per passeggiare, fare jogging e andare in bici. Gli appassionati di skating preferiscono la diga del Reno, mentre per i ciclisti c’è il trail segnalato del Werdenberg. L'Alpstein è raggiungibile a piedi percorrendo degli splendidi sentieri. Spettacolare è l'escursione in cresta dalla stazione a monte della funivia dello Stauberen alla cima dell’Hohen Kasten. Sullo Stauberen si apre una vista sensazionale; da qui, uno splendido sentiero in cresta, segnalato anche come sentiero escursionistico geologico, conduce all'Hohen Kasten. A Sennwald inizia inoltre il circuito «Sagenrundweg» che a tratti segue il percorso in cresta della valle del Reno.
Nessun’altra dinastia riuscì a perdurare nella valle del Reno alpino tanto a lungo (per circa 500 anni) quanto i baroni von Sax. Attorno al 1200, i baroni si insediarono nella rocca di Hohensax, all'epoca appena costruita. Le rovine della rocca si trovano lungo il famoso sentiero in cresta della valle del Reno e sono un'apprezzata meta escursionistica. Una seconda grande fortezza dei von Sax è la rocca di Forstegg presso Salez, oggi convertita in castello con locanda.
L’ultimo esponente di spicco della dinastia von Sax fu il barone Johann Philipp. Nel 1596, due anni dopo essersi stabilito nella rocca di Forstegg, fu assassinato nell’ambito di una battaglia fra eredi. Le sue spoglie, conservatesi in perfetto stato di mummificazione, possono essere visitate ancora oggi presso la chiesa di Sennwald.
Sono tre le ruote idrauliche che oggi azionano nuovamente la ferriera, la trasmissione e una grande cote nella storica ferriera costruita nel 1860, visitabile in gruppi.
Nessun’altra dinastia riuscì a perdurare nella valle del Reno alpino tanto a lungo (per circa 500 anni) quanto i baroni von Sax. Attorno al 1200, i baroni si insediarono nella rocca di Hohensax, all'epoca appena costruita. Le rovine della rocca si trovano lungo il famoso sentiero in cresta della valle del Reno e sono un'apprezzata meta escursionistica. Una seconda grande fortezza dei von Sax è la rocca di Forstegg presso Salez, oggi convertita in castello con locanda.
L’ultimo esponente di spicco della dinastia von Sax fu il barone Johann Philipp. Nel 1596, due anni dopo essersi stabilito nella rocca di Forstegg, fu assassinato nell’ambito di una battaglia fra eredi. Le sue spoglie, conservatesi in perfetto stato di mummificazione, possono essere visitate ancora oggi presso la chiesa di Sennwald.
Sono tre le ruote idrauliche che oggi azionano nuovamente la ferriera, la trasmissione e una grande cote nella storica ferriera costruita nel 1860, visitabile in gruppi.
Highlights
- Escursione Stauberen - Hoher Kasten – questo spettacolare sentiero escursionistico in cresta è ben strutturato, ma sconsigliabile per chi è fuori allenamento.
- Sentiero in cresta della valle del Reno – lungo i suoi 105 km, il sentiero collega il Bodensee alla regione di Sargans attraversando la valle del Reno, il Toggenburgo superiore e il Werdenberg.
- Mummia di Sennwald – perfettamente intatta fu ritrovata la mummia del barone Johann Philipp, assassinato nel 1596. Visita possibile solo per gruppi su prenotazione.
Sennwald, nella valle del Reno sangallese, si trova sul confine con il Principato del Liechtenstein. Il panorama montano con il Chrüzbergen, lo Stauberen e l’Hohem Kasten si staglia imponente davanti alla vasta spianata della valle del Reno.
A chi piace stare all’aria aperta fra la natura non potranno non piacere i boschi e le golene lungo il Reno per passeggiare, fare jogging e andare in bici. Gli appassionati di skating preferiscono la diga del Reno, mentre per i ciclisti c’è il trail segnalato del Werdenberg. L'Alpstein è raggiungibile a piedi percorrendo degli splendidi sentieri. Spettacolare è l'escursione in cresta dalla stazione a monte della funivia dello Stauberen alla cima dell’Hohen Kasten. Sullo Stauberen si apre una vista sensazionale; da qui, uno splendido sentiero in cresta, segnalato anche come sentiero escursionistico geologico, conduce all'Hohen Kasten. A Sennwald inizia inoltre il circuito «Sagenrundweg» che a tratti segue il percorso in cresta della valle del Reno.
Nessun’altra dinastia riuscì a perdurare nella valle del Reno alpino tanto a lungo (per circa 500 anni) quanto i baroni von Sax. Attorno al 1200, i baroni si insediarono nella rocca di Hohensax, all'epoca appena costruita. Le rovine della rocca si trovano lungo il famoso sentiero in cresta della valle del Reno e sono un'apprezzata meta escursionistica. Una seconda grande fortezza dei von Sax è la rocca di Forstegg presso Salez, oggi convertita in castello con locanda.
L’ultimo esponente di spicco della dinastia von Sax fu il barone Johann Philipp. Nel 1596, due anni dopo essersi stabilito nella rocca di Forstegg, fu assassinato nell’ambito di una battaglia fra eredi. Le sue spoglie, conservatesi in perfetto stato di mummificazione, possono essere visitate ancora oggi presso la chiesa di Sennwald.
Sono tre le ruote idrauliche che oggi azionano nuovamente la ferriera, la trasmissione e una grande cote nella storica ferriera costruita nel 1860, visitabile in gruppi.
Nessun’altra dinastia riuscì a perdurare nella valle del Reno alpino tanto a lungo (per circa 500 anni) quanto i baroni von Sax. Attorno al 1200, i baroni si insediarono nella rocca di Hohensax, all'epoca appena costruita. Le rovine della rocca si trovano lungo il famoso sentiero in cresta della valle del Reno e sono un'apprezzata meta escursionistica. Una seconda grande fortezza dei von Sax è la rocca di Forstegg presso Salez, oggi convertita in castello con locanda.
L’ultimo esponente di spicco della dinastia von Sax fu il barone Johann Philipp. Nel 1596, due anni dopo essersi stabilito nella rocca di Forstegg, fu assassinato nell’ambito di una battaglia fra eredi. Le sue spoglie, conservatesi in perfetto stato di mummificazione, possono essere visitate ancora oggi presso la chiesa di Sennwald.
Sono tre le ruote idrauliche che oggi azionano nuovamente la ferriera, la trasmissione e una grande cote nella storica ferriera costruita nel 1860, visitabile in gruppi.
Highlights
- Escursione Stauberen - Hoher Kasten – questo spettacolare sentiero escursionistico in cresta è ben strutturato, ma sconsigliabile per chi è fuori allenamento.
- Sentiero in cresta della valle del Reno – lungo i suoi 105 km, il sentiero collega il Bodensee alla regione di Sargans attraversando la valle del Reno, il Toggenburgo superiore e il Werdenberg.
- Mummia di Sennwald – perfettamente intatta fu ritrovata la mummia del barone Johann Philipp, assassinato nel 1596. Visita possibile solo per gruppi su prenotazione.
Andata e ritorno Sennwald
Adresse
Werdenberg Tourismus
Städtli 42
9471 Buchs
Tel. +41 (0)81 740 05 40
touristinfo@werdenberg.ch
www.werdenberg.ch
Städtli 42
9471 Buchs
Tel. +41 (0)81 740 05 40
touristinfo@werdenberg.ch
www.werdenberg.ch