Mountain bike

Galleria fotografica

Brienzer_Rothorn_WL_065_05_183_Brienzer_Rothorn_M.jpg
Brienzer_Rothorn_WL_065_06_126_Brienzer_Rothorn_M.jpg
Brienzer_Rothorn_WL_065_06_131_Brienzer_Rothorn_M.jpg
Brienzer_Rothorn_WL_065_06_138_Brienzer_Rothorn_M.jpg
Brienzer_Rothorn_WL_065_06_143_Brienzer_Rothorn_M.jpg
Brienzer_Rothorn_WL_065_06_144_Brienzer_Rothorn_M.jpg

Camminare a

Brienzer Rothorn
Grenzpfad Napfbergland
Grenzpfad Napfbergland
Tappa 6, Brienzer Rothorn–Brünigpass
Visualizzare tutto
Grenzpfad Napfbergland
Grenzpfad Napfbergland
Tappa 5, Marbach–Brienzer Rothorn
Visualizzare tutto
Emmenuferweg
Emmenuferweg
Tappa 1, Brienzer Rothorn–Sörenberg
Visualizzare tutto

In bici a

Brienzer Rothorn
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 4, Flüelen–Sörenberg
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 5, Sörenberg–Thun
Visualizzare tutto
Haslital Route
Haslital Route
Percorso 381, Brienz–Meiringen
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Brienzer Rothorn
Panorama Bike
Panorama Bike
Brienzersee Bike
Brienz (BE)
Brienzer Rothorn

Brienzer Rothorn

Sferragliando, fischiando e sbuffando, le locomotive a vapore della ferrovia Brienz-Rothorn spingono i pochi vagoni sulla ripida tratta a cremagliera. Con il fiatone raggiunge la vetta dell’altura anche chi sceglie di percorrere a piedi uno dei vari sentieri.
Il Brienzer Rothorn (2350 m s.l.m.) si trova nel triangolo dei Cantoni Berna, Lucerna e Obvaldo. Dal punto di vista geologico, l’altura appartiene al Wildhorndecke ed è formata da rocce calcaree del cretaceo. Grazie alla posizione a nord del lago Brienzersee, dalla vetta si gode una splendida vista sulle Alpi bernesi (Eiger, Mönch, Jungfrau, Blüemlisalp ecc.).

Il Brienzer Rothorn è raggiungibile da Brienz con la ferrovia Brienz-Rothorn (in servizio solo nei mesi estivi), la più antica ferrovia a cremagliera a vapore della Svizzera. Dal 1892 il treno percorre sferragliando, fischiando e sbuffando la tratta di 15 km, superando un dislivello di 1678 metri fino al culmine del Rothorn e ritorno. Quasi tutti i treni della ripida ferrovia a cremagliera vengono ancora oggi spinti da locomotive a vapore, fra cui anche quattro locomotive a vapore di nuova costruzione, fabbricate fra il 1992 e il 1996!

Da Sörenberg, una funivia aerea porta fin quasi sulla vetta. In inverno, questo è il punto di partenza per raggiungere il comprensorio sciistico Eisee, a cui si accede attraverso una galleria. A 200 metri dalla funivia si trova la locanda montana Rothorn Kulm. Gli escursionisti raggiungono il Brienzer Rothorn prevalentemente da est (provenendo dal Brünigpass o da Schönbüel) oppure da sud (Brienz). Entrambi questi sentieri in cresta offrono innumerevoli panorami di straordinaria bellezza. I sentieri che si inerpicano sul versante settentrionale partendo da Sörenberg sono scoscesi e poco frequentati, come pure il sentiero che segue la cresta del Brienzer.

Gli amanti della natura rimarranno affascinati dal Brienzer Rothorn. La vicinanza della regione alla zona di divieto di caccia dell'Augstmatthorn consente di osservare numerosi stambecchi. Ma nel campo visivo del cannocchiale potrebbe apparire anche un branco di camosci e, non di rado, è possibile avvistare anche delle aquile reali e osservarle eseguire un perfetto avvitamento sfruttando le correnti ascendenti. Uno spettacolo speciale è quello che si presenta agli occhi degli escursionisti mattinieri che hanno trascorso la notte ad es. presso l’Hotel Rothorn Kulm: l'alba.

Highlights

  • Ferrovia Brienz-Rothorn – l’unica ferrovia a cremagliera della Svizzera che funziona ancora regolarmente a vapore, supera i quasi 1700 metri di dislivello in 55 minuti.
  • Panorama – la vista sull'Eiger, sul Mönch, sullo Jungfrau e su numerose altre vette, nonché sulle acque turchesi del Brienzersse, ripaga generosamente del viaggio o della salita fino al Brienzer Rothorn.
  • Comprensorio sciistico Eisee – in inverno, l’Eisee è il comprensorio sciistico sul Brienzer Rothorn, raggiungibile con la funivia aerea da Sörenberg. In estate, il comprensorio è frequentato da escursionisti e pescatori amatoriali.
Sferragliando, fischiando e sbuffando, le locomotive a vapore della ferrovia Brienz-Rothorn spingono i pochi vagoni sulla ripida tratta a cremagliera. Con il fiatone raggiunge la vetta dell’altura anche chi sceglie di percorrere a piedi uno dei vari sentieri.
Il Brienzer Rothorn (2350 m s.l.m.) si trova nel triangolo dei Cantoni Berna, Lucerna e Obvaldo. Dal punto di vista geologico, l’altura appartiene al Wildhorndecke ed è formata da rocce calcaree del cretaceo. Grazie alla posizione a nord del lago Brienzersee, dalla vetta si gode una splendida vista sulle Alpi bernesi (Eiger, Mönch, Jungfrau, Blüemlisalp ecc.).

Il Brienzer Rothorn è raggiungibile da Brienz con la ferrovia Brienz-Rothorn (in servizio solo nei mesi estivi), la più antica ferrovia a cremagliera a vapore della Svizzera. Dal 1892 il treno percorre sferragliando, fischiando e sbuffando la tratta di 15 km, superando un dislivello di 1678 metri fino al culmine del Rothorn e ritorno. Quasi tutti i treni della ripida ferrovia a cremagliera vengono ancora oggi spinti da locomotive a vapore, fra cui anche quattro locomotive a vapore di nuova costruzione, fabbricate fra il 1992 e il 1996!

Da Sörenberg, una funivia aerea porta fin quasi sulla vetta. In inverno, questo è il punto di partenza per raggiungere il comprensorio sciistico Eisee, a cui si accede attraverso una galleria. A 200 metri dalla funivia si trova la locanda montana Rothorn Kulm. Gli escursionisti raggiungono il Brienzer Rothorn prevalentemente da est (provenendo dal Brünigpass o da Schönbüel) oppure da sud (Brienz). Entrambi questi sentieri in cresta offrono innumerevoli panorami di straordinaria bellezza. I sentieri che si inerpicano sul versante settentrionale partendo da Sörenberg sono scoscesi e poco frequentati, come pure il sentiero che segue la cresta del Brienzer.

Gli amanti della natura rimarranno affascinati dal Brienzer Rothorn. La vicinanza della regione alla zona di divieto di caccia dell'Augstmatthorn consente di osservare numerosi stambecchi. Ma nel campo visivo del cannocchiale potrebbe apparire anche un branco di camosci e, non di rado, è possibile avvistare anche delle aquile reali e osservarle eseguire un perfetto avvitamento sfruttando le correnti ascendenti. Uno spettacolo speciale è quello che si presenta agli occhi degli escursionisti mattinieri che hanno trascorso la notte ad es. presso l’Hotel Rothorn Kulm: l'alba.

Highlights

  • Ferrovia Brienz-Rothorn – l’unica ferrovia a cremagliera della Svizzera che funziona ancora regolarmente a vapore, supera i quasi 1700 metri di dislivello in 55 minuti.
  • Panorama – la vista sull'Eiger, sul Mönch, sullo Jungfrau e su numerose altre vette, nonché sulle acque turchesi del Brienzersse, ripaga generosamente del viaggio o della salita fino al Brienzer Rothorn.
  • Comprensorio sciistico Eisee – in inverno, l’Eisee è il comprensorio sciistico sul Brienzer Rothorn, raggiungibile con la funivia aerea da Sörenberg. In estate, il comprensorio è frequentato da escursionisti e pescatori amatoriali.

Andata e ritorno Brienzer Rothorn

Adresse

Brienz Rothorn Bahn
Postfach
3855 Brienz
Tel. +41 (0)33 952 22 22
info@brienz-rothorn-bahn.ch
www.brienz-rothorn-bahn.ch

Servizi

Alloggio

B+B Wyler
B+B Wyler
Brienz BE
Jugendherberge Brienz
Jugendherberge Brienz
Brienz BE
Visualizzare tutto

Camminare a

Brienzer Rothorn
Grenzpfad Napfbergland
Grenzpfad Napfbergland
Tappa 6, Brienzer Rothorn–Brünigpass
Visualizzare tutto
Grenzpfad Napfbergland
Grenzpfad Napfbergland
Tappa 5, Marbach–Brienzer Rothorn
Visualizzare tutto
Emmenuferweg
Emmenuferweg
Tappa 1, Brienzer Rothorn–Sörenberg
Visualizzare tutto

In bici a

Brienzer Rothorn
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 4, Flüelen–Sörenberg
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 5, Sörenberg–Thun
Visualizzare tutto
Haslital Route
Haslital Route
Percorso 381, Brienz–Meiringen
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Brienzer Rothorn
Panorama Bike
Panorama Bike
Brienzersee Bike