Mountain bike
Lumbrein
Lumnezia
Lumbrein
La Val Lumnezia è la più grande valle laterale del Reno anteriore (Surselva). Il villaggio di Lumbrein, ubicato su una splendida terrazza soleggiata, offre un clima mite e con scarse precipitazioni, nonché un centro e un paesaggio tipici della regione.
La Val Lumnezia («valle della luce») si biforca all’altezza di Ilanz in direzione sud, dividendosi in Oberlugnez e Unterlugnez. La Valsertal è a sua volta una valle laterale della Val Lumnezia. L’incontaminata valle alpina della Lumnezia si estende davanti al maestoso Piz Terri (3159 m). In fondo alla valle, il Diesrut-Pass (2428 m) conduce al brullo altopiano della Greina e, attraverso il Passo della Greina, si giunge alla Valle di Blenio in Ticino.
Fra le attrattive di Lumbrein figurano le numerose chiese e cappelle della località e dei suoi dintorni, la rocca di Lumerin e la rocca Casaulta. L’insediamento più antico dell’area del Comune è l’insediamento collinare di Crestaulta presso Surin, abitato già nel 1500 a. C. Le costruzioni tradizionali risalgono per la maggior parte al XVIII e XIX secolo. Dal 2015, a Lumbrein c'è il centro culturale «Casa d'Angel», in cui si tengono mostre ed eventi.
Estate
la regione offre numerose possibilità escursionistiche e diversi sentieri tematici. Un servizio di bus regionale porta gli escursionisti al punto di partenza dei loro tour. Per gli appassionati di mountain bike, questa regione turistica offre una notevole rete di percorsi. Dopo un tour faticoso a piedi o in bicicletta, gli escursionisti possono rinfrescarsi nel lago balneare di Davos Munts presso Vattiz.
Inverno
un servizio di skibus collega Lumbrein al comprensorio sciistico Val Lumnezia / Mundaun / Obersaxen. I tre comprensori sono riuniti sotto un’unica tariffa e, insieme, offrono 18 impianti e una rete di piste di 120 km, ad un’altitudine fra 1200 e 2300 m. Questo consente di scegliere fra le piste soleggiate sul versante sud della Val Lumnezia e le piste più ombrose e innevate sul versante nord dell’Obersaxen.
I non sciatori troveranno 50 km di sentieri escursionistici invernali, trail con racchette da neve e piste per slittini.
Fra le attrattive di Lumbrein figurano le numerose chiese e cappelle della località e dei suoi dintorni, la rocca di Lumerin e la rocca Casaulta. L’insediamento più antico dell’area del Comune è l’insediamento collinare di Crestaulta presso Surin, abitato già nel 1500 a. C. Le costruzioni tradizionali risalgono per la maggior parte al XVIII e XIX secolo. Dal 2015, a Lumbrein c'è il centro culturale «Casa d'Angel», in cui si tengono mostre ed eventi.
Estate
la regione offre numerose possibilità escursionistiche e diversi sentieri tematici. Un servizio di bus regionale porta gli escursionisti al punto di partenza dei loro tour. Per gli appassionati di mountain bike, questa regione turistica offre una notevole rete di percorsi. Dopo un tour faticoso a piedi o in bicicletta, gli escursionisti possono rinfrescarsi nel lago balneare di Davos Munts presso Vattiz.
Inverno
un servizio di skibus collega Lumbrein al comprensorio sciistico Val Lumnezia / Mundaun / Obersaxen. I tre comprensori sono riuniti sotto un’unica tariffa e, insieme, offrono 18 impianti e una rete di piste di 120 km, ad un’altitudine fra 1200 e 2300 m. Questo consente di scegliere fra le piste soleggiate sul versante sud della Val Lumnezia e le piste più ombrose e innevate sul versante nord dell’Obersaxen.
I non sciatori troveranno 50 km di sentieri escursionistici invernali, trail con racchette da neve e piste per slittini.
Highlights
- Senda Culturala – sentiero culturale nella Val Lumnezia da Vella a Lumbrein con interessanti informazioni sulla geologia, la flora, le paludi e la fauna della valle. Sosta al lago balneare di Davos Munts.
- Bergbahnen Obersaxen Mundaun – comprensorio sciistico adatto per famiglie, che collega le località turistiche Obersaxen e Val Lumnezia.
- Piana della Greina – l’incontaminato altopiano della Greina, un paesaggio naturale di rilevanza nazionale, è diventato famoso per la protesta nazionale sollevatasi contro il progetto di costruzione di una centrale, in seguito abbandonato.
- Nel museo regionale Surselva di Ilanz si apprendono le antiche abitudini quotidiane e agricole della regione turistica.
La Val Lumnezia è la più grande valle laterale del Reno anteriore (Surselva). Il villaggio di Lumbrein, ubicato su una splendida terrazza soleggiata, offre un clima mite e con scarse precipitazioni, nonché un centro e un paesaggio tipici della regione.
La Val Lumnezia («valle della luce») si biforca all’altezza di Ilanz in direzione sud, dividendosi in Oberlugnez e Unterlugnez. La Valsertal è a sua volta una valle laterale della Val Lumnezia. L’incontaminata valle alpina della Lumnezia si estende davanti al maestoso Piz Terri (3159 m). In fondo alla valle, il Diesrut-Pass (2428 m) conduce al brullo altopiano della Greina e, attraverso il Passo della Greina, si giunge alla Valle di Blenio in Ticino.
Fra le attrattive di Lumbrein figurano le numerose chiese e cappelle della località e dei suoi dintorni, la rocca di Lumerin e la rocca Casaulta. L’insediamento più antico dell’area del Comune è l’insediamento collinare di Crestaulta presso Surin, abitato già nel 1500 a. C. Le costruzioni tradizionali risalgono per la maggior parte al XVIII e XIX secolo. Dal 2015, a Lumbrein c'è il centro culturale «Casa d'Angel», in cui si tengono mostre ed eventi.
Estate
la regione offre numerose possibilità escursionistiche e diversi sentieri tematici. Un servizio di bus regionale porta gli escursionisti al punto di partenza dei loro tour. Per gli appassionati di mountain bike, questa regione turistica offre una notevole rete di percorsi. Dopo un tour faticoso a piedi o in bicicletta, gli escursionisti possono rinfrescarsi nel lago balneare di Davos Munts presso Vattiz.
Inverno
un servizio di skibus collega Lumbrein al comprensorio sciistico Val Lumnezia / Mundaun / Obersaxen. I tre comprensori sono riuniti sotto un’unica tariffa e, insieme, offrono 18 impianti e una rete di piste di 120 km, ad un’altitudine fra 1200 e 2300 m. Questo consente di scegliere fra le piste soleggiate sul versante sud della Val Lumnezia e le piste più ombrose e innevate sul versante nord dell’Obersaxen.
I non sciatori troveranno 50 km di sentieri escursionistici invernali, trail con racchette da neve e piste per slittini.
Fra le attrattive di Lumbrein figurano le numerose chiese e cappelle della località e dei suoi dintorni, la rocca di Lumerin e la rocca Casaulta. L’insediamento più antico dell’area del Comune è l’insediamento collinare di Crestaulta presso Surin, abitato già nel 1500 a. C. Le costruzioni tradizionali risalgono per la maggior parte al XVIII e XIX secolo. Dal 2015, a Lumbrein c'è il centro culturale «Casa d'Angel», in cui si tengono mostre ed eventi.
Estate
la regione offre numerose possibilità escursionistiche e diversi sentieri tematici. Un servizio di bus regionale porta gli escursionisti al punto di partenza dei loro tour. Per gli appassionati di mountain bike, questa regione turistica offre una notevole rete di percorsi. Dopo un tour faticoso a piedi o in bicicletta, gli escursionisti possono rinfrescarsi nel lago balneare di Davos Munts presso Vattiz.
Inverno
un servizio di skibus collega Lumbrein al comprensorio sciistico Val Lumnezia / Mundaun / Obersaxen. I tre comprensori sono riuniti sotto un’unica tariffa e, insieme, offrono 18 impianti e una rete di piste di 120 km, ad un’altitudine fra 1200 e 2300 m. Questo consente di scegliere fra le piste soleggiate sul versante sud della Val Lumnezia e le piste più ombrose e innevate sul versante nord dell’Obersaxen.
I non sciatori troveranno 50 km di sentieri escursionistici invernali, trail con racchette da neve e piste per slittini.
Highlights
- Senda Culturala – sentiero culturale nella Val Lumnezia da Vella a Lumbrein con interessanti informazioni sulla geologia, la flora, le paludi e la fauna della valle. Sosta al lago balneare di Davos Munts.
- Bergbahnen Obersaxen Mundaun – comprensorio sciistico adatto per famiglie, che collega le località turistiche Obersaxen e Val Lumnezia.
- Piana della Greina – l’incontaminato altopiano della Greina, un paesaggio naturale di rilevanza nazionale, è diventato famoso per la protesta nazionale sollevatasi contro il progetto di costruzione di una centrale, in seguito abbandonato.
- Nel museo regionale Surselva di Ilanz si apprendono le antiche abitudini quotidiane e agricole della regione turistica.
Andata e ritorno Lumbrein
Adresse
Surelva Tourismus AG
Palius 32D
7144 Vella
Tel. +41 (0)81 931 18 58
info@surselva.info
www.surselva.info
Palius 32D
7144 Vella
Tel. +41 (0)81 931 18 58
info@surselva.info
www.surselva.info