Mountain bike
Les Paccots
Châtel-Saint-Denis
Les Paccots
Tra Lac Léman e La Gruyère, vicino a Châtel-St-Denis, c’è la piccola località di villeggiatura Les Paccots con una lunga rete di sentieri escursionistici, paesaggi naturali, numerosi itinerari tematici e un comprensorio sciistico particolarmente adatto alle famiglie.
Les Paccots è una località di villeggiatura che fa parte del comune friburghese di Châtel-St-Denis; è situata nella valle di Veveyse de Châtel che si estende fino al crinale della catena del Moléson con le cime calcaree di Teyesachaux (1909 m s.l.m.) e del Dent de Lys (il punto più alto del comune con i suoi 2014 m s.l.m.).
Les Paccots offre una molteplicità di appartamenti per le vacanze, ma anche molte sistemazioni in hotel, campeggi e agriturismo. La zona è particolarmente adatta a lunghe escursioni estive (compreso un itinerario didattico nei boschi) o a percorsi in bicicletta. Tali percorsi portano fino alle cime della catena del Moléson, ma anche a paesaggi naturali meno conosciuti come la torbiera di Niremont. Oppure al Lac des Joncs a sud, sopra Les Paccots, il cui perimetro è percorribile con un sentiero. La fauna del Lac des Joncs è classificata come patrimonio nazionale.
Un’altra tipica gita estiva conduce fino a Rathvel, a nord di Les Paccots sul Niremont. Il piccolo laghetto di Rathvel è sorto a seguito dello smantellamento della preesistente torbiera ed è annoverato nell’inventario svizzero dei siti di riproduzione degli anfibi per la sua abbondante popolazione di rospi comuni ma anche di rane temporarie e di tritoni montani. Sono presenti anche rare specie vegetali. Un itinerario tematico è dedicato alla vita dei batteri. Un minitreno gommato trasporta i visitatori che escono dalla Cabane du Petit Oiseau attraverso la regione.
Un’ulteriore attrazione è rappresentata dagli itinerari gastronomici di Les Paccots, che passano davanti a ristoranti di montagna e a baite dove vengono servite piccole porzioni da degustare dei piatti tipici della cucina regionale.
L’alta stagione a Les Paccots è comunque l’inverno quando, in presenza di neve a sufficienza sui pendii del Corbetta e del Niremont (Rathvel), entrano in funzione gli impianti di risalita. Il comprensorio sciistico di Les Paccots e Rathvel, con oltre 10 impianti di risalita, dispone di piste piuttosto facili ed è quindi particolarmente adatto a bambini e principianti dello sci. Per gli amanti delle racchette da neve sono disponibili cinque percorsi segnalati. Inoltre, ci sono due sentieri escursionistici invernali ben indicati e un palazzo del ghiaccio.
Les Paccots offre una molteplicità di appartamenti per le vacanze, ma anche molte sistemazioni in hotel, campeggi e agriturismo. La zona è particolarmente adatta a lunghe escursioni estive (compreso un itinerario didattico nei boschi) o a percorsi in bicicletta. Tali percorsi portano fino alle cime della catena del Moléson, ma anche a paesaggi naturali meno conosciuti come la torbiera di Niremont. Oppure al Lac des Joncs a sud, sopra Les Paccots, il cui perimetro è percorribile con un sentiero. La fauna del Lac des Joncs è classificata come patrimonio nazionale.
Un’altra tipica gita estiva conduce fino a Rathvel, a nord di Les Paccots sul Niremont. Il piccolo laghetto di Rathvel è sorto a seguito dello smantellamento della preesistente torbiera ed è annoverato nell’inventario svizzero dei siti di riproduzione degli anfibi per la sua abbondante popolazione di rospi comuni ma anche di rane temporarie e di tritoni montani. Sono presenti anche rare specie vegetali. Un itinerario tematico è dedicato alla vita dei batteri. Un minitreno gommato trasporta i visitatori che escono dalla Cabane du Petit Oiseau attraverso la regione.
Un’ulteriore attrazione è rappresentata dagli itinerari gastronomici di Les Paccots, che passano davanti a ristoranti di montagna e a baite dove vengono servite piccole porzioni da degustare dei piatti tipici della cucina regionale.
L’alta stagione a Les Paccots è comunque l’inverno quando, in presenza di neve a sufficienza sui pendii del Corbetta e del Niremont (Rathvel), entrano in funzione gli impianti di risalita. Il comprensorio sciistico di Les Paccots e Rathvel, con oltre 10 impianti di risalita, dispone di piste piuttosto facili ed è quindi particolarmente adatto a bambini e principianti dello sci. Per gli amanti delle racchette da neve sono disponibili cinque percorsi segnalati. Inoltre, ci sono due sentieri escursionistici invernali ben indicati e un palazzo del ghiaccio.
Highlights
- Salita al Moléson – una bella escursione attraverso il paesaggio prealpino friburghese fino alla vetta panoramica del Moléson.
- Laghetto di Rathvel – il laghetto rimasto dopo la demolizione della torbiera è annoverato nell’inventario svizzero dei siti di riproduzione degli anfibi.
Tra Lac Léman e La Gruyère, vicino a Châtel-St-Denis, c’è la piccola località di villeggiatura Les Paccots con una lunga rete di sentieri escursionistici, paesaggi naturali, numerosi itinerari tematici e un comprensorio sciistico particolarmente adatto alle famiglie.
Les Paccots è una località di villeggiatura che fa parte del comune friburghese di Châtel-St-Denis; è situata nella valle di Veveyse de Châtel che si estende fino al crinale della catena del Moléson con le cime calcaree di Teyesachaux (1909 m s.l.m.) e del Dent de Lys (il punto più alto del comune con i suoi 2014 m s.l.m.).
Les Paccots offre una molteplicità di appartamenti per le vacanze, ma anche molte sistemazioni in hotel, campeggi e agriturismo. La zona è particolarmente adatta a lunghe escursioni estive (compreso un itinerario didattico nei boschi) o a percorsi in bicicletta. Tali percorsi portano fino alle cime della catena del Moléson, ma anche a paesaggi naturali meno conosciuti come la torbiera di Niremont. Oppure al Lac des Joncs a sud, sopra Les Paccots, il cui perimetro è percorribile con un sentiero. La fauna del Lac des Joncs è classificata come patrimonio nazionale.
Un’altra tipica gita estiva conduce fino a Rathvel, a nord di Les Paccots sul Niremont. Il piccolo laghetto di Rathvel è sorto a seguito dello smantellamento della preesistente torbiera ed è annoverato nell’inventario svizzero dei siti di riproduzione degli anfibi per la sua abbondante popolazione di rospi comuni ma anche di rane temporarie e di tritoni montani. Sono presenti anche rare specie vegetali. Un itinerario tematico è dedicato alla vita dei batteri. Un minitreno gommato trasporta i visitatori che escono dalla Cabane du Petit Oiseau attraverso la regione.
Un’ulteriore attrazione è rappresentata dagli itinerari gastronomici di Les Paccots, che passano davanti a ristoranti di montagna e a baite dove vengono servite piccole porzioni da degustare dei piatti tipici della cucina regionale.
L’alta stagione a Les Paccots è comunque l’inverno quando, in presenza di neve a sufficienza sui pendii del Corbetta e del Niremont (Rathvel), entrano in funzione gli impianti di risalita. Il comprensorio sciistico di Les Paccots e Rathvel, con oltre 10 impianti di risalita, dispone di piste piuttosto facili ed è quindi particolarmente adatto a bambini e principianti dello sci. Per gli amanti delle racchette da neve sono disponibili cinque percorsi segnalati. Inoltre, ci sono due sentieri escursionistici invernali ben indicati e un palazzo del ghiaccio.
Les Paccots offre una molteplicità di appartamenti per le vacanze, ma anche molte sistemazioni in hotel, campeggi e agriturismo. La zona è particolarmente adatta a lunghe escursioni estive (compreso un itinerario didattico nei boschi) o a percorsi in bicicletta. Tali percorsi portano fino alle cime della catena del Moléson, ma anche a paesaggi naturali meno conosciuti come la torbiera di Niremont. Oppure al Lac des Joncs a sud, sopra Les Paccots, il cui perimetro è percorribile con un sentiero. La fauna del Lac des Joncs è classificata come patrimonio nazionale.
Un’altra tipica gita estiva conduce fino a Rathvel, a nord di Les Paccots sul Niremont. Il piccolo laghetto di Rathvel è sorto a seguito dello smantellamento della preesistente torbiera ed è annoverato nell’inventario svizzero dei siti di riproduzione degli anfibi per la sua abbondante popolazione di rospi comuni ma anche di rane temporarie e di tritoni montani. Sono presenti anche rare specie vegetali. Un itinerario tematico è dedicato alla vita dei batteri. Un minitreno gommato trasporta i visitatori che escono dalla Cabane du Petit Oiseau attraverso la regione.
Un’ulteriore attrazione è rappresentata dagli itinerari gastronomici di Les Paccots, che passano davanti a ristoranti di montagna e a baite dove vengono servite piccole porzioni da degustare dei piatti tipici della cucina regionale.
L’alta stagione a Les Paccots è comunque l’inverno quando, in presenza di neve a sufficienza sui pendii del Corbetta e del Niremont (Rathvel), entrano in funzione gli impianti di risalita. Il comprensorio sciistico di Les Paccots e Rathvel, con oltre 10 impianti di risalita, dispone di piste piuttosto facili ed è quindi particolarmente adatto a bambini e principianti dello sci. Per gli amanti delle racchette da neve sono disponibili cinque percorsi segnalati. Inoltre, ci sono due sentieri escursionistici invernali ben indicati e un palazzo del ghiaccio.
Highlights
- Salita al Moléson – una bella escursione attraverso il paesaggio prealpino friburghese fino alla vetta panoramica del Moléson.
- Laghetto di Rathvel – il laghetto rimasto dopo la demolizione della torbiera è annoverato nell’inventario svizzero dei siti di riproduzione degli anfibi.
Andata e ritorno Les Paccots
Adresse
Office du tourisme
Châtel-St-Denis / Les Paccots
Case postale 96
1618 Châtel-St-Denis
Tel. +41 (0)21 948 84 56
info@les-paccots.ch
www.les-paccots.ch
Case postale 96
1618 Châtel-St-Denis
Tel. +41 (0)21 948 84 56
info@les-paccots.ch
www.les-paccots.ch