Mountain bike
Ilanz
Ilanz/Glion
Ilanz
Ilanz è la prima città sul giovane Reno, uno dei fiumi più lunghi d'Europa. La cittadina sorge sopra l’impressionante gola del Reno ed è il punto di partenza per escursioni nelle valli laterali del Surselva, come la Val Lumnezia e la Valsertal.
La cittadina di Ilanz, con i suoi circa 2500 abitanti, si trova nella valle del Reno anteriore grigionese, la regione del Surselva. Da Ilanz, situata sulla linea ferroviaria che da Coira porta a Disentis e all’Oberalppass, il centro turistico Flims-Laax-Falera, situato sul versante settentrionale, si raggiunge in un baleno. Ilanz è il centro del comune Ilanz/Glion e un importante nodo di traffico nonché stazione di coincidenza fra la ferrovia e le numerose linee dell’AutoPostale: quasi ogni ora, i bus dell’AutoPostale partono alla volta di tutti i villaggi dei dintorni, verso la meridionale Val Lumnezia con la Valsertal e le sue famose terme, e verso la Safiental.
La «Städtli» è il centro storico di Ilanz. Qui si trovano edifici di grande pregio risalenti al XVI e XVII secolo, con interni barocchi. Delle quattro antiche porte della città sono ancora oggi visitabili la Rote Tor e l’Obertor, quest’ultima simbolo della località. Dal ponte sul Reno di Ilanz, la vista dell'acqua che scorre fino a raggiungere il lontano Mare del Nord suscita una strana emozione.
Ilanz si trova a soli pochi chilometri al di sopra della spettacolare gola del Reno (in romancio Ruinaulta), formatasi in seguito alla grande frana di Flims di 15'000 anni fa. In seguito allo smottamento, l’acqua del fiume dovette scavarsi un nuovo alveo attraverso i massi, percorrendo una distanza di 15 km a profondità che arrivano fino a 300 m. Il paradiso naturale attira appassionati e amanti degli sport acquatici. Ilanz è il punto di partenza per emozionanti avventure in gommone. Nei boschi che ricoprono gli scoscesi pendii della gola si trovano specie di piante rare, mentre i banchi di ghiaia ospitano specie di uccelli minacciate.
La «Städtli» è il centro storico di Ilanz. Qui si trovano edifici di grande pregio risalenti al XVI e XVII secolo, con interni barocchi. Delle quattro antiche porte della città sono ancora oggi visitabili la Rote Tor e l’Obertor, quest’ultima simbolo della località. Dal ponte sul Reno di Ilanz, la vista dell'acqua che scorre fino a raggiungere il lontano Mare del Nord suscita una strana emozione.
Ilanz si trova a soli pochi chilometri al di sopra della spettacolare gola del Reno (in romancio Ruinaulta), formatasi in seguito alla grande frana di Flims di 15'000 anni fa. In seguito allo smottamento, l’acqua del fiume dovette scavarsi un nuovo alveo attraverso i massi, percorrendo una distanza di 15 km a profondità che arrivano fino a 300 m. Il paradiso naturale attira appassionati e amanti degli sport acquatici. Ilanz è il punto di partenza per emozionanti avventure in gommone. Nei boschi che ricoprono gli scoscesi pendii della gola si trovano specie di piante rare, mentre i banchi di ghiaia ospitano specie di uccelli minacciate.
Highlights
- Gola del Reno – il «Grand canyon della Svizzera» fra Ilanz e Reichenau è un’attrattiva naturalistica di enorme bellezza, da ammirare dalla Ferrovia retica, durante un’escursione o un tour di rafting sul fiume.
- Museum Regiunal Surselva – il museo offre molte interessanti informazioni sulla vita nella valle del Reno posteriore. Da vedere è anche solo l'edificio, un'antica residenza patrizia, il cui salone delle feste è decorato con pitture murali del Rinascimento.
Ilanz è la prima città sul giovane Reno, uno dei fiumi più lunghi d'Europa. La cittadina sorge sopra l’impressionante gola del Reno ed è il punto di partenza per escursioni nelle valli laterali del Surselva, come la Val Lumnezia e la Valsertal.
La cittadina di Ilanz, con i suoi circa 2500 abitanti, si trova nella valle del Reno anteriore grigionese, la regione del Surselva. Da Ilanz, situata sulla linea ferroviaria che da Coira porta a Disentis e all’Oberalppass, il centro turistico Flims-Laax-Falera, situato sul versante settentrionale, si raggiunge in un baleno. Ilanz è il centro del comune Ilanz/Glion e un importante nodo di traffico nonché stazione di coincidenza fra la ferrovia e le numerose linee dell’AutoPostale: quasi ogni ora, i bus dell’AutoPostale partono alla volta di tutti i villaggi dei dintorni, verso la meridionale Val Lumnezia con la Valsertal e le sue famose terme, e verso la Safiental.
La «Städtli» è il centro storico di Ilanz. Qui si trovano edifici di grande pregio risalenti al XVI e XVII secolo, con interni barocchi. Delle quattro antiche porte della città sono ancora oggi visitabili la Rote Tor e l’Obertor, quest’ultima simbolo della località. Dal ponte sul Reno di Ilanz, la vista dell'acqua che scorre fino a raggiungere il lontano Mare del Nord suscita una strana emozione.
Ilanz si trova a soli pochi chilometri al di sopra della spettacolare gola del Reno (in romancio Ruinaulta), formatasi in seguito alla grande frana di Flims di 15'000 anni fa. In seguito allo smottamento, l’acqua del fiume dovette scavarsi un nuovo alveo attraverso i massi, percorrendo una distanza di 15 km a profondità che arrivano fino a 300 m. Il paradiso naturale attira appassionati e amanti degli sport acquatici. Ilanz è il punto di partenza per emozionanti avventure in gommone. Nei boschi che ricoprono gli scoscesi pendii della gola si trovano specie di piante rare, mentre i banchi di ghiaia ospitano specie di uccelli minacciate.
La «Städtli» è il centro storico di Ilanz. Qui si trovano edifici di grande pregio risalenti al XVI e XVII secolo, con interni barocchi. Delle quattro antiche porte della città sono ancora oggi visitabili la Rote Tor e l’Obertor, quest’ultima simbolo della località. Dal ponte sul Reno di Ilanz, la vista dell'acqua che scorre fino a raggiungere il lontano Mare del Nord suscita una strana emozione.
Ilanz si trova a soli pochi chilometri al di sopra della spettacolare gola del Reno (in romancio Ruinaulta), formatasi in seguito alla grande frana di Flims di 15'000 anni fa. In seguito allo smottamento, l’acqua del fiume dovette scavarsi un nuovo alveo attraverso i massi, percorrendo una distanza di 15 km a profondità che arrivano fino a 300 m. Il paradiso naturale attira appassionati e amanti degli sport acquatici. Ilanz è il punto di partenza per emozionanti avventure in gommone. Nei boschi che ricoprono gli scoscesi pendii della gola si trovano specie di piante rare, mentre i banchi di ghiaia ospitano specie di uccelli minacciate.
Highlights
- Gola del Reno – il «Grand canyon della Svizzera» fra Ilanz e Reichenau è un’attrattiva naturalistica di enorme bellezza, da ammirare dalla Ferrovia retica, durante un’escursione o un tour di rafting sul fiume.
- Museum Regiunal Surselva – il museo offre molte interessanti informazioni sulla vita nella valle del Reno posteriore. Da vedere è anche solo l'edificio, un'antica residenza patrizia, il cui salone delle feste è decorato con pitture murali del Rinascimento.
Andata e ritorno Ilanz
Adresse
Surselva Tourismus, Info Ilanz/Glion
Bahnhof
7310 Ilanz
Tel. +41 (0)81 920 11 00
info@surselva.info
www.surselva.info
Bahnhof
7310 Ilanz
Tel. +41 (0)81 920 11 00
info@surselva.info
www.surselva.info