Mountain bike
Obermutten
Thusis
Obermutten
Obermutten è un piccolo ma fiero villaggio Walser immerso nell'isolamento rurale delle montagne grigionesi, una località di ritiro per ritrovare la quiete, ma anche per approfittare di un'offerta sorprendentemente ampia di attività per il tempo libero.
Obermutten sorge a 1863 m s.l.m. in una conca soleggiata fra le montagne Muttnerhöhe e Muttnerhorn sopra la gola della Schin. Già il viaggio di andata con l’autopostale è un’esperienza indimenticabile. A coloro che desiderano raggiungere il villaggio con le proprie gambe si consiglia di intraprendere il vecchio percorso naturale con i suoi 20 tornanti, un’ascesa faticosa ma estremamente avvincente. Alla fine, la fatica viene premiata: la vista circolare dalla Muttnerhöhe (2000 m s.l.m.) è fantastica. Il villaggio stesso, con le sue caratteristiche case in legno e l’ex chiesetta in legno di larice del 1718, è un vero gioiello.
Estate
Obermutten è il punto di partenza di splendide escursioni, tour montani e in mountain bike, soprattutto in autunno, quando il bosco di larici si mostra nei suoi colori più sgargianti. I prodotti del territorio, come il formaggio d’alpeggio, gli insaccati e il miele d’api, arricchiscono l'offerta gastronomica. Le mucche che pascolano attorno al villaggio garantiscono il sottofondo musicale.
Inverno
Due skilift, una pista per sci di fondo, una pista di pattinaggio sul ghiaccio, una pista per slittini, i percorsi con racchette da neve e il tour sciistico sul Muttnerhorn (2388 m) compongono la variegata offerta della regione.
Estate
Obermutten è il punto di partenza di splendide escursioni, tour montani e in mountain bike, soprattutto in autunno, quando il bosco di larici si mostra nei suoi colori più sgargianti. I prodotti del territorio, come il formaggio d’alpeggio, gli insaccati e il miele d’api, arricchiscono l'offerta gastronomica. Le mucche che pascolano attorno al villaggio garantiscono il sottofondo musicale.
Inverno
Due skilift, una pista per sci di fondo, una pista di pattinaggio sul ghiaccio, una pista per slittini, i percorsi con racchette da neve e il tour sciistico sul Muttnerhorn (2388 m) compongono la variegata offerta della regione.
Highlights
- Chiesetta in legno più alta della Svizzera, risalente al 1718, con organo dipinto.
- Salita fra i tornanti della vecchia strada naturale: riservata a ciclisti ed escursionisti, chiusa al traffico motorizzato.
Obermutten è un piccolo ma fiero villaggio Walser immerso nell'isolamento rurale delle montagne grigionesi, una località di ritiro per ritrovare la quiete, ma anche per approfittare di un'offerta sorprendentemente ampia di attività per il tempo libero.
Obermutten sorge a 1863 m s.l.m. in una conca soleggiata fra le montagne Muttnerhöhe e Muttnerhorn sopra la gola della Schin. Già il viaggio di andata con l’autopostale è un’esperienza indimenticabile. A coloro che desiderano raggiungere il villaggio con le proprie gambe si consiglia di intraprendere il vecchio percorso naturale con i suoi 20 tornanti, un’ascesa faticosa ma estremamente avvincente. Alla fine, la fatica viene premiata: la vista circolare dalla Muttnerhöhe (2000 m s.l.m.) è fantastica. Il villaggio stesso, con le sue caratteristiche case in legno e l’ex chiesetta in legno di larice del 1718, è un vero gioiello.
Estate
Obermutten è il punto di partenza di splendide escursioni, tour montani e in mountain bike, soprattutto in autunno, quando il bosco di larici si mostra nei suoi colori più sgargianti. I prodotti del territorio, come il formaggio d’alpeggio, gli insaccati e il miele d’api, arricchiscono l'offerta gastronomica. Le mucche che pascolano attorno al villaggio garantiscono il sottofondo musicale.
Inverno
Due skilift, una pista per sci di fondo, una pista di pattinaggio sul ghiaccio, una pista per slittini, i percorsi con racchette da neve e il tour sciistico sul Muttnerhorn (2388 m) compongono la variegata offerta della regione.
Estate
Obermutten è il punto di partenza di splendide escursioni, tour montani e in mountain bike, soprattutto in autunno, quando il bosco di larici si mostra nei suoi colori più sgargianti. I prodotti del territorio, come il formaggio d’alpeggio, gli insaccati e il miele d’api, arricchiscono l'offerta gastronomica. Le mucche che pascolano attorno al villaggio garantiscono il sottofondo musicale.
Inverno
Due skilift, una pista per sci di fondo, una pista di pattinaggio sul ghiaccio, una pista per slittini, i percorsi con racchette da neve e il tour sciistico sul Muttnerhorn (2388 m) compongono la variegata offerta della regione.
Highlights
- Chiesetta in legno più alta della Svizzera, risalente al 1718, con organo dipinto.
- Salita fra i tornanti della vecchia strada naturale: riservata a ciclisti ed escursionisti, chiusa al traffico motorizzato.