Mountain bike

Galleria fotografica

Gspon_ML_549_002_Gspon_M.jpg
Gspon_ML_549_004_Gspon_M.jpg
Gspon_WL_006_18_190_Gspon_M.jpg
Gspon_WL_006_18_IMG_1181_M.jpg
Gspon_WL_006_19_04_nach_Gspon_M.jpg

Camminare a

Gspon
Sentiero dei passi alpini
Sentiero dei passi alpini
Tappa 18, Simplon Hospiz–Gspon
Visualizzare tutto
Sentiero dei passi alpini
Sentiero dei passi alpini
Tappa 19, Gspon–Saas Fee
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Gspon
Valais Alpine Bike
Valais Alpine Bike
Visp-Zermatt Bike
Hannig Loop
Heida Loop
Gspon Panorama Bike
Saas-Balen–Stalden Bike
Staldenried
Gspon

Gspon

Il villaggio di Gspon, chiuso al traffico, è ideale per tranquille escursioni e per tour montani impegnativi. Qui si trovano le due più alte «Suonen» (bisses) ancora in funzione. D’inverno due skilift sono a disposizione degli amanti degli sport sulla neve.
Con la funivia da Stalden attraverso Staldenried si raggiunge Gspon, a 1'899 m s.l.m. Il villaggio, chiuso al traffico, con 585 abitanti e con la cappella di Sant’Anna (1691) come simbolo offre paesaggi incontaminati con belle escursioni, ma anche tour montani piuttosto impegnativi.

Il Bischofswägji da Staldenried attraverso boschi di pini e la gola del Breiterbach verso Visperterminen costituiva il percorso di viaggio del vescovo di Sion. A Visperterminen si può vedere il vigneto più alto d’Europa (Reiben), che si trova a 1'150 m s.l.m. su un versante meridionale protetto. Un percorso didattico sulla vite è segnato dalla stazione di Visp con degli indicatori di direzione verdi. Lungo le due condotte d’acqua più alte della Svizzera, ancora in funzione, il sentiero escursionistico delle «Suonen» (o bisses) conduce a Finileri. Acque gorgoglianti, boschi profumati e bei pascoli alpini garantiscono un’esperienza eccitante lungo il sentiero segnalato. Un po’ più impegnativo è il tour da Gspon attraverso il Gebidumpass e il Bistinepass fino al Passo del Sempione (Grande Sentiero Walser).

D’inverno i due skilift offrono magnifiche piste a chi pratica sport alpini. Con le racchette da neve si può scoprire l’idilliaco paesaggio.

Highlights

  • Le più alte «Suonen» (bisses) della Svizzera ancora in funzione
  • D’estate varietà di tour escursionistici e montani, da tranquilli a impegnativi, d’inverno escursioni con racchette da neve
  • Cappella di Sant’Anna del 1691
Il villaggio di Gspon, chiuso al traffico, è ideale per tranquille escursioni e per tour montani impegnativi. Qui si trovano le due più alte «Suonen» (bisses) ancora in funzione. D’inverno due skilift sono a disposizione degli amanti degli sport sulla neve.
Con la funivia da Stalden attraverso Staldenried si raggiunge Gspon, a 1'899 m s.l.m. Il villaggio, chiuso al traffico, con 585 abitanti e con la cappella di Sant’Anna (1691) come simbolo offre paesaggi incontaminati con belle escursioni, ma anche tour montani piuttosto impegnativi.

Il Bischofswägji da Staldenried attraverso boschi di pini e la gola del Breiterbach verso Visperterminen costituiva il percorso di viaggio del vescovo di Sion. A Visperterminen si può vedere il vigneto più alto d’Europa (Reiben), che si trova a 1'150 m s.l.m. su un versante meridionale protetto. Un percorso didattico sulla vite è segnato dalla stazione di Visp con degli indicatori di direzione verdi. Lungo le due condotte d’acqua più alte della Svizzera, ancora in funzione, il sentiero escursionistico delle «Suonen» (o bisses) conduce a Finileri. Acque gorgoglianti, boschi profumati e bei pascoli alpini garantiscono un’esperienza eccitante lungo il sentiero segnalato. Un po’ più impegnativo è il tour da Gspon attraverso il Gebidumpass e il Bistinepass fino al Passo del Sempione (Grande Sentiero Walser).

D’inverno i due skilift offrono magnifiche piste a chi pratica sport alpini. Con le racchette da neve si può scoprire l’idilliaco paesaggio.

Highlights

  • Le più alte «Suonen» (bisses) della Svizzera ancora in funzione
  • D’estate varietà di tour escursionistici e montani, da tranquilli a impegnativi, d’inverno escursioni con racchette da neve
  • Cappella di Sant’Anna del 1691

Andata e ritorno Gspon

Adresse

Gspon Tourismus
Postfach 101
3933 Staldenried
Tel. +41 (0)27 952 21 11
info@staldenried.ch
www.staldenried.ch

Servizi

Camminare a

Gspon
Sentiero dei passi alpini
Sentiero dei passi alpini
Tappa 18, Simplon Hospiz–Gspon
Visualizzare tutto
Sentiero dei passi alpini
Sentiero dei passi alpini
Tappa 19, Gspon–Saas Fee
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Gspon
Valais Alpine Bike
Valais Alpine Bike
Visp-Zermatt Bike
Hannig Loop
Heida Loop
Gspon Panorama Bike
Saas-Balen–Stalden Bike