Mountain bike
Grächen
Grächen
Grächen
Il paesino vallesano di Grächen si trova su un ampio terrazzo soleggiato sopra alla valle Mattertal a 1620 m s.l.m.. La località, circondata da maestose cime e per lo più priva di traffico, è famosa per essere particolarmente adatta alle famiglie.
Le tante tipiche case vallesane in legno che caratterizzano il nucleo di Grächen sono quasi annerite dal sole. Questa località di villeggiatura è contraddistinta dal marchio «Famiglie benvenute» e offre, fra i suoi vantaggi, campi da gioco, assistenza ai bambini e attrezzi a noleggio per bambini. Il parco per famiglie riserva ai bambini molte sorprese. Con il percorso a giochi della Ravensburger o nel parco dei divertimenti Robi con la casa degli spiriti, gli scivoli giganti, la strada delle fiabe ecc., il pomeriggio di un giorno di vacanza trascorre in un battibaleno. Anche Pippi Calzelunghe trascorre le sue vacanze a Grächen e fa bella mostra delle sue divertenti marachelle. Un'attrazione particolare è rappresentata dalla «Walk of Fame» di Grächen, lungo cui, proprio come sull’omonimo Boulevard di Hollywood, sono immortalati con un’impronta di piede gli ospiti importanti e i personaggi illustri che hanno visitato Grächen.
Il terrazzo di Grächen è raggiungibile con l’autopostale. La gran parte di Grächen, compreso il centro storico, è priva di auto ed è percorribile solo con vetture elettriche.
Estate
fino a pochi decenni fa, a Grächen si coltivavano i cereali, soprattutto la segale. Da secoli, per l’irrigazione, si utilizza l’acqua del ghiacciaio Riedgletscher che passa per i canali d’irrigazione «Bineri» e «Drieri» (detti Suonen) arrivando oggi ai pascoli e in passato ai terreni coltivati. Grächen ha molto da offrire, dalle escursioni lungo i tradizionali canali d’acqua aperti, attraverso i colorati prati magri, fino alle spettacolari escursioni in cresta e di lunga percorrenza. Il sentiero Europa da Grächen a Zermatt è la tappa principe del giro del Monte Rosa che dura più giorni.Le ferrovie di montagna Hannigalp e Seetalhorn dischiudono la vista ad un fantastico panorama. Gli intrepidi appassionati di mountain bike si spingono ad es. sulla «discesa libera » di 7 km che va dal Seetalhorn fino a Grächen.
Inverno
due funivie e numerosi impianti di risalita costituiti da skilift e seggiovie conducono ai comprensori sciistici sempre ricchi di neve sull’alpe Hannigalp (fino a 2272 m s.l.m.) e sul Seetalhorn (2868 m s.l.m.), con 40 km complessivi di piste. 12 km di piste da fondo, una pista per slittini e 25 km di sentieri escursionistici invernali ben curati attirano anche chi non scia in questo paesaggio invernale dove la neve non manca. I bambini si divertono con giochi e scherzi nel grande paradiso dei bambini sull’alpe Hannigalp.
Il terrazzo di Grächen è raggiungibile con l’autopostale. La gran parte di Grächen, compreso il centro storico, è priva di auto ed è percorribile solo con vetture elettriche.
Estate
fino a pochi decenni fa, a Grächen si coltivavano i cereali, soprattutto la segale. Da secoli, per l’irrigazione, si utilizza l’acqua del ghiacciaio Riedgletscher che passa per i canali d’irrigazione «Bineri» e «Drieri» (detti Suonen) arrivando oggi ai pascoli e in passato ai terreni coltivati. Grächen ha molto da offrire, dalle escursioni lungo i tradizionali canali d’acqua aperti, attraverso i colorati prati magri, fino alle spettacolari escursioni in cresta e di lunga percorrenza. Il sentiero Europa da Grächen a Zermatt è la tappa principe del giro del Monte Rosa che dura più giorni.Le ferrovie di montagna Hannigalp e Seetalhorn dischiudono la vista ad un fantastico panorama. Gli intrepidi appassionati di mountain bike si spingono ad es. sulla «discesa libera » di 7 km che va dal Seetalhorn fino a Grächen.
Inverno
due funivie e numerosi impianti di risalita costituiti da skilift e seggiovie conducono ai comprensori sciistici sempre ricchi di neve sull’alpe Hannigalp (fino a 2272 m s.l.m.) e sul Seetalhorn (2868 m s.l.m.), con 40 km complessivi di piste. 12 km di piste da fondo, una pista per slittini e 25 km di sentieri escursionistici invernali ben curati attirano anche chi non scia in questo paesaggio invernale dove la neve non manca. I bambini si divertono con giochi e scherzi nel grande paradiso dei bambini sull’alpe Hannigalp.
Highlights
- Parco di Kneipp – parco di 2500 m2, incastonato nel paesaggio naturale del lago Grächersee, con impianti per camminare sull’acqua, bagni secchi con ciottoli e un giardino di erbe officinali.
- Animazione per i bambini - Grächen è una delle località di villeggiatura svizzere che si fregia del titolo « Famiglie benvenute»; offre una gamma di sistemazioni e intrattenimento specifici per bambini.
- Percorso a giochi Ravensburger – un pomeriggio di giochi con 16 stazioni, da «Memory» al «Gioco dell’oca», spostandosi in questa regione si trovano 8 chalet in legno che sono delle vere e proprie sale gioco.
- Suonen (sistemi d’irrigazione) – si passeggia volentieri lungo questi canali d'acqua aperti e tradizionali, vecchi quasi 4 secoli.
- Seetalhorn – Vetta a 3037 m s.l.m. e ristorante terrazzato al sole a 2868 m con una meravigliosa vista panoramica.
Il paesino vallesano di Grächen si trova su un ampio terrazzo soleggiato sopra alla valle Mattertal a 1620 m s.l.m.. La località, circondata da maestose cime e per lo più priva di traffico, è famosa per essere particolarmente adatta alle famiglie.
Le tante tipiche case vallesane in legno che caratterizzano il nucleo di Grächen sono quasi annerite dal sole. Questa località di villeggiatura è contraddistinta dal marchio «Famiglie benvenute» e offre, fra i suoi vantaggi, campi da gioco, assistenza ai bambini e attrezzi a noleggio per bambini. Il parco per famiglie riserva ai bambini molte sorprese. Con il percorso a giochi della Ravensburger o nel parco dei divertimenti Robi con la casa degli spiriti, gli scivoli giganti, la strada delle fiabe ecc., il pomeriggio di un giorno di vacanza trascorre in un battibaleno. Anche Pippi Calzelunghe trascorre le sue vacanze a Grächen e fa bella mostra delle sue divertenti marachelle. Un'attrazione particolare è rappresentata dalla «Walk of Fame» di Grächen, lungo cui, proprio come sull’omonimo Boulevard di Hollywood, sono immortalati con un’impronta di piede gli ospiti importanti e i personaggi illustri che hanno visitato Grächen.
Il terrazzo di Grächen è raggiungibile con l’autopostale. La gran parte di Grächen, compreso il centro storico, è priva di auto ed è percorribile solo con vetture elettriche.
Estate
fino a pochi decenni fa, a Grächen si coltivavano i cereali, soprattutto la segale. Da secoli, per l’irrigazione, si utilizza l’acqua del ghiacciaio Riedgletscher che passa per i canali d’irrigazione «Bineri» e «Drieri» (detti Suonen) arrivando oggi ai pascoli e in passato ai terreni coltivati. Grächen ha molto da offrire, dalle escursioni lungo i tradizionali canali d’acqua aperti, attraverso i colorati prati magri, fino alle spettacolari escursioni in cresta e di lunga percorrenza. Il sentiero Europa da Grächen a Zermatt è la tappa principe del giro del Monte Rosa che dura più giorni.Le ferrovie di montagna Hannigalp e Seetalhorn dischiudono la vista ad un fantastico panorama. Gli intrepidi appassionati di mountain bike si spingono ad es. sulla «discesa libera » di 7 km che va dal Seetalhorn fino a Grächen.
Inverno
due funivie e numerosi impianti di risalita costituiti da skilift e seggiovie conducono ai comprensori sciistici sempre ricchi di neve sull’alpe Hannigalp (fino a 2272 m s.l.m.) e sul Seetalhorn (2868 m s.l.m.), con 40 km complessivi di piste. 12 km di piste da fondo, una pista per slittini e 25 km di sentieri escursionistici invernali ben curati attirano anche chi non scia in questo paesaggio invernale dove la neve non manca. I bambini si divertono con giochi e scherzi nel grande paradiso dei bambini sull’alpe Hannigalp.
Il terrazzo di Grächen è raggiungibile con l’autopostale. La gran parte di Grächen, compreso il centro storico, è priva di auto ed è percorribile solo con vetture elettriche.
Estate
fino a pochi decenni fa, a Grächen si coltivavano i cereali, soprattutto la segale. Da secoli, per l’irrigazione, si utilizza l’acqua del ghiacciaio Riedgletscher che passa per i canali d’irrigazione «Bineri» e «Drieri» (detti Suonen) arrivando oggi ai pascoli e in passato ai terreni coltivati. Grächen ha molto da offrire, dalle escursioni lungo i tradizionali canali d’acqua aperti, attraverso i colorati prati magri, fino alle spettacolari escursioni in cresta e di lunga percorrenza. Il sentiero Europa da Grächen a Zermatt è la tappa principe del giro del Monte Rosa che dura più giorni.Le ferrovie di montagna Hannigalp e Seetalhorn dischiudono la vista ad un fantastico panorama. Gli intrepidi appassionati di mountain bike si spingono ad es. sulla «discesa libera » di 7 km che va dal Seetalhorn fino a Grächen.
Inverno
due funivie e numerosi impianti di risalita costituiti da skilift e seggiovie conducono ai comprensori sciistici sempre ricchi di neve sull’alpe Hannigalp (fino a 2272 m s.l.m.) e sul Seetalhorn (2868 m s.l.m.), con 40 km complessivi di piste. 12 km di piste da fondo, una pista per slittini e 25 km di sentieri escursionistici invernali ben curati attirano anche chi non scia in questo paesaggio invernale dove la neve non manca. I bambini si divertono con giochi e scherzi nel grande paradiso dei bambini sull’alpe Hannigalp.
Highlights
- Parco di Kneipp – parco di 2500 m2, incastonato nel paesaggio naturale del lago Grächersee, con impianti per camminare sull’acqua, bagni secchi con ciottoli e un giardino di erbe officinali.
- Animazione per i bambini - Grächen è una delle località di villeggiatura svizzere che si fregia del titolo « Famiglie benvenute»; offre una gamma di sistemazioni e intrattenimento specifici per bambini.
- Percorso a giochi Ravensburger – un pomeriggio di giochi con 16 stazioni, da «Memory» al «Gioco dell’oca», spostandosi in questa regione si trovano 8 chalet in legno che sono delle vere e proprie sale gioco.
- Suonen (sistemi d’irrigazione) – si passeggia volentieri lungo questi canali d'acqua aperti e tradizionali, vecchi quasi 4 secoli.
- Seetalhorn – Vetta a 3037 m s.l.m. e ristorante terrazzato al sole a 2868 m con una meravigliosa vista panoramica.