Mountain bike

Galleria fotografica

Sainte_Croix_ML_003_07_91_Ste_Croix_M.jpg
Sainte_Croix_WL_005_11_IMG_0634_M.jpg
Sainte_Croix_WL_005_11_IMG_0638_M.jpg
Sainte_Croix_WL_005_11_IMG_0639_M.jpg
Sainte_Croix_WL_005_11_IMG_0644_M.jpg
Sainte_Croix_WL_070_01_DSC05319_M.jpg

Camminare a

Sainte-Croix / Les Rasses
Sentiero in cresta del Giura
Sentiero in cresta del Giura
Tappa 12, Ste-Croix–Ballaigues
Visualizzare tutto
ViaFrancigena
ViaFrancigena
Tappa 1, Canterbury (GB)–Ste-Croix
Visualizzare tutto
ViaFrancigena
ViaFrancigena
Tappa 2, Ste-Croix–Orbe
Visualizzare tutto
Sentiero in cresta del Giura
Sentiero in cresta del Giura
Tappa 11, Les Rochats–Ste-Croix
Visualizzare tutto
Chemin des Gorges de Covatannaz
Chemin des Gorges de Covatannaz
Percorso 107, Ste-Croix–Baulmes
Visualizzare tutto

In bici a

Sainte-Croix / Les Rasses
Arc jurassien
Arc jurassien
Tappa 1, Ste-Croix–Le Locle
Visualizzare tutto
Percorso del Giura
Percorso del Giura
Tappa 5, Fleurier–Vallorbe
Visualizzare tutto
Boucle de la Plaine de l'Orbe
Boucle de la Plaine de l'Orbe
Percorso 487, Orbe–Grandson
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Sainte-Croix / Les Rasses
Jura Bike
Jura Bike
Chasseron Bike
Aiguilles de Baulmes Bike
Sainte-Croix
Sainte-Croix / Les Rasses

Sainte-Croix / Les Rasses

Le località di Sainte-Croix / Les Rasses sono ubicate su una terrazza soleggiata e riparata (1100 m) nel cuore della vasta distesa del Giura Vodese. Il sito è famoso in tutto il mondo per i suoi carillon e automi musicali. L’estate accoglie gli escursionisti e i ciclisti nel cuore della natura degli alpeggi del Giura, mentre la regione si trasforma in un paradiso per gli appassionati di sci nordico in inverno.
Da Yverdon sul Lago di Neuchâtel, le strade e i tratti ferroviari a scartamento ridotto si sviluppano a serpentina per una ventina di chilometri fino a Sainte-Croix, equidistante dalla città frontaliera di Pontarlier in Francia.

Nel 1796 l’orologiaio ginevrino Antoine Favre inventò il carillon. A partire dal 1811 e fino alla fine del XIX secolo, Sainte-Croix diventa gradualmente il centro mondiale della fabbricazione di carillon ed automi musicali. Qui, la realizzazione di questi piccoli capolavori si è sviluppata fino a raggiungere la perfezione. Oggi due musei espongono carillon simili ad opere d’arte in una collezione assolutamente unica: il Museo dei Carillon e degli Automi CIMA a Sainte-Croix e il museo del vicino centro di L’Auberson.

Estate

La piccola stazione di Sainte-Croix e il centro di villeggiatura Les Rasses dispongono di una vasta rete di sentieri per escursioni immersi nei pascoli e nelle abetaie del Giura. Due percorsi segnalati per un totale di 66 chilometri permettono di scoprire la regione ai fan della MTB. Sainte-Croix si trova inoltre sull’itinerario del Roure du Giura della rete nazionale ciclabile di «La Svizzera in bicicletta». Il sito di Les Rasses è il punto di partenza di percorsi panoramici, in particolare verso il Chasseron (1607m). Gli escursionisti e i fan della mountain bike apprezzano i numerosi chalet in alpeggio ristrutturati e trasformati in piccoli alberghi, dove sono serviti prodotti e specialità del posto.

Inverno

In inverno, i visitatori scelgono questa zona soprattutto per le eccellenti possibilità che il paesaggio del Giura offre ai patiti della rachetta di neve e dello sci nordico. La rete di piste segnalate e sottoposte a manutenzione che si sviluppa attorno a Sainte-Croix per 100 chilometri è collegata alle reti limitrofe di piste da sci di fondo del cantone di Neuchâtel e della Francia.

Un piccolo comprensorio sciistico attende gli sciatori a monte di Les Rasses sui versanti del Chasseron. 9 piccoli impianti di risalita servono le piste che hanno una difficoltà da lieve a media, adatte soprattutto alle famiglie. Qui si trova anche il più grande comprensorio di sci notturno della Svizzera Romanda.

Highlights

  • Museo CIMA a Sainte Croix – carillon ed altri strumenti musicali, autentici capolavori della meccanica di precisione e della raffinata lavorazione dell’ebano.
  • Museo Baud a L’Auberson – museo di automi musicali.
Le località di Sainte-Croix / Les Rasses sono ubicate su una terrazza soleggiata e riparata (1100 m) nel cuore della vasta distesa del Giura Vodese. Il sito è famoso in tutto il mondo per i suoi carillon e automi musicali. L’estate accoglie gli escursionisti e i ciclisti nel cuore della natura degli alpeggi del Giura, mentre la regione si trasforma in un paradiso per gli appassionati di sci nordico in inverno.
Da Yverdon sul Lago di Neuchâtel, le strade e i tratti ferroviari a scartamento ridotto si sviluppano a serpentina per una ventina di chilometri fino a Sainte-Croix, equidistante dalla città frontaliera di Pontarlier in Francia.

Nel 1796 l’orologiaio ginevrino Antoine Favre inventò il carillon. A partire dal 1811 e fino alla fine del XIX secolo, Sainte-Croix diventa gradualmente il centro mondiale della fabbricazione di carillon ed automi musicali. Qui, la realizzazione di questi piccoli capolavori si è sviluppata fino a raggiungere la perfezione. Oggi due musei espongono carillon simili ad opere d’arte in una collezione assolutamente unica: il Museo dei Carillon e degli Automi CIMA a Sainte-Croix e il museo del vicino centro di L’Auberson.

Estate

La piccola stazione di Sainte-Croix e il centro di villeggiatura Les Rasses dispongono di una vasta rete di sentieri per escursioni immersi nei pascoli e nelle abetaie del Giura. Due percorsi segnalati per un totale di 66 chilometri permettono di scoprire la regione ai fan della MTB. Sainte-Croix si trova inoltre sull’itinerario del Roure du Giura della rete nazionale ciclabile di «La Svizzera in bicicletta». Il sito di Les Rasses è il punto di partenza di percorsi panoramici, in particolare verso il Chasseron (1607m). Gli escursionisti e i fan della mountain bike apprezzano i numerosi chalet in alpeggio ristrutturati e trasformati in piccoli alberghi, dove sono serviti prodotti e specialità del posto.

Inverno

In inverno, i visitatori scelgono questa zona soprattutto per le eccellenti possibilità che il paesaggio del Giura offre ai patiti della rachetta di neve e dello sci nordico. La rete di piste segnalate e sottoposte a manutenzione che si sviluppa attorno a Sainte-Croix per 100 chilometri è collegata alle reti limitrofe di piste da sci di fondo del cantone di Neuchâtel e della Francia.

Un piccolo comprensorio sciistico attende gli sciatori a monte di Les Rasses sui versanti del Chasseron. 9 piccoli impianti di risalita servono le piste che hanno una difficoltà da lieve a media, adatte soprattutto alle famiglie. Qui si trova anche il più grande comprensorio di sci notturno della Svizzera Romanda.

Highlights

  • Museo CIMA a Sainte Croix – carillon ed altri strumenti musicali, autentici capolavori della meccanica di precisione e della raffinata lavorazione dell’ebano.
  • Museo Baud a L’Auberson – museo di automi musicali.

Andata e ritorno Sainte-Croix / Les Rasses

Adresse

Office du Tourisme de Sainte-Croix/Les Rasses
Rue Neuve 10
1450 Sainte-Croix
Tel. +41 (0)24 455 41 42
ot@sainte-croix.ch
www.sainte-croix-les-rasses-tourisme.ch

Servizi

Alloggio

BnB Les Replans
BnB Les Replans
Ste-Croix
Calme et Vue
Calme et Vue
Ste-Croix
Chambres d’hôtes Grangette Bellevue
Chambres d’hôtes Grangette Bellevue
Sainte-Croix
Hôtel de France
Hôtel de France
Ste-Croix
Visualizzare tutto

Curiosità

Museo CIMA
Museo CIMA
Vuiteboeuf–Ste-Croix
Vuiteboeuf–Ste-Croix
Visualizzare tutto

Camminare a

Sainte-Croix / Les Rasses
Sentiero in cresta del Giura
Sentiero in cresta del Giura
Tappa 12, Ste-Croix–Ballaigues
Visualizzare tutto
ViaFrancigena
ViaFrancigena
Tappa 1, Canterbury (GB)–Ste-Croix
Visualizzare tutto
ViaFrancigena
ViaFrancigena
Tappa 2, Ste-Croix–Orbe
Visualizzare tutto
Sentiero in cresta del Giura
Sentiero in cresta del Giura
Tappa 11, Les Rochats–Ste-Croix
Visualizzare tutto
Chemin des Gorges de Covatannaz
Chemin des Gorges de Covatannaz
Percorso 107, Ste-Croix–Baulmes
Visualizzare tutto

In bici a

Sainte-Croix / Les Rasses
Arc jurassien
Arc jurassien
Tappa 1, Ste-Croix–Le Locle
Visualizzare tutto
Percorso del Giura
Percorso del Giura
Tappa 5, Fleurier–Vallorbe
Visualizzare tutto
Boucle de la Plaine de l'Orbe
Boucle de la Plaine de l'Orbe
Percorso 487, Orbe–Grandson
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Sainte-Croix / Les Rasses
Jura Bike
Jura Bike
Chasseron Bike
Aiguilles de Baulmes Bike