Mountain bike

Galleria fotografica

Soerenberg_IMG_0234_M.jpg
Soerenberg_IMG_0241_M.jpg
Soerenberg_WL_002_15_118_Soerenberg_M.jpg
Soerenberg_WL_002_15_120_Soerenberg_M.jpg
Soerenberg_WL_002_15_IMG_2279_M.jpg

Camminare a

Sörenberg
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 16, Sörenberg–Giswil
Visualizzare tutto
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 15, Schangnau–Sörenberg
Visualizzare tutto
Emmenuferweg
Emmenuferweg
Tappa 1, Brienzer Rothorn–Sörenberg
Visualizzare tutto
Emmenuferweg
Emmenuferweg
Tappa 2, Sörenberg–Schüpfheim
Visualizzare tutto

In bici a

Sörenberg
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 9, Variante Sörenberg–Escholzmatt–Schangnau
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 4, Flüelen–Sörenberg
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 5, Sörenberg–Thun
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Sörenberg
Panorama Bike
Panorama Bike
Flühli
Sörenberg

Sörenberg

La stazione di villeggiatura estiva ed invernale di Sörenberg si trova nel retroterra di Lucerna, nella biosfera di Entlebuch protetta dall’UNESCO. Lo straordinario paesaggio delle torbiere, con particolari specie animali e vegetali, colloca la regione tra le 400 riserve della biosfera del mondo. La regione è particolarmente indicata per le famiglie e gli amanti della natura.
Trascorrere le vacanze a Sörenberg significa scoprire e conoscere la natura, e immergersi tra le meraviglie della flora e della fauna. In nessun altro posto della Svizzera si trova una concentrazione così importante di torbiere protette a livello nazionale in uno spazio così ristretto come questo. Il paesaggio delle torbiere è caratterizzato dall’estremo contrasto tra le morbide forme arrotondate delle paludi e il rilievo marcato del monte carsico Schrattenfluh.

Sörenberg e la stazione climatica di Flühli, a 8 chilometri di distanza, costituiscono una destinazione per le vacanze fortemente orientata verso le famiglie. Oltre ad alcuni piccoli hotel, Sörenberg vanta un’offerta particolarmente vasta di appartamenti per vacanze e alloggiamenti per gruppi. Nella vicina Flühli un hotel in stile liberty stupisce i visitatori.

Estate

Nel corso dei secoli, le popolazioni delle valli alpine hanno rispettato le leggi della natura e si sono adattati. Anche le visite guidate nella biosfera di Entlebuch sono particolarmente importanti per conoscere meglio la natura: escursioni nella zona carsica del massiccio del Schrattenfluh, visite delle grotte, osservazione della fauna sul Rothorn di Brienz, osservazione delle aquile reali, piante medicinali e piante velenose, torbiere e il mondo delle leggende sono gli argomenti di alcune delle visite proposte.

Da Sörenberg una cabinovia porta al Rothorn di Brienz, apprezzato punto di partenza di stupende escursioni. Qui ci s’incontra sul treno a vapore che in estate sale in quota da Brienz. Sotto la cima del Rothorn si trova il lago Eisee. Questo lago di montagna con le sue acque blu scuro è un paradiso per gli appassionati delle pesca sportiva, della natura e delle escursioni.

Nell’idilliaco percorso Kneipp Schwandalpweiher presso Fühli è possibile abbinare natura e benessere nel paesaggio delle torbiere. Il parco avventura con percorsi sospesi ha un alto contenuto di adrenalina, mentre i biker trovano qui un’interessante rete di itinerari. Anche i patiti del golf hanno modo di praticare il loro hobby. I corsi di corno alpino, la produzione del formaggio, il lavaggio dell’oro, le giornate indiane etc. completano l’offerta.

Inverno

Con 18 seggiovie e skilift, e altri impianti di risalita e ferrovie di montagna, Sörenberg è il comprensorio per gli sport invernali più grande nel cantone di Lucerna. Il Rothorn di Brienz, la cima più alta del cantone, soddisfa le esigenze di sciatori e snowboarder. Questo comprensorio di sport invernali per famiglie dispone anche di scuola di sci, due percorsi per slittino e uscite sulle racchette da neve in compagnia di una guida. Il comprensorio di Schrattenfluh soddisfa i patiti dello sci alpinismo.

Highlights

  • Rothorn di Brienz - da Sörenberg con la cabinovia e da Brienz con il treno a vapore: belvedere e punto di partenza di escursioni in montagna, come per es. il sentiero panoramico che conduce al Passo del Brünig.
  • Entlebuch, biosfera Unesco – paesaggio paludoso e carsico dotato di una flora e una fauna uniche.
  • Percorso Kneipp Schwandalpweiher a Flühli – un paradiso Kneipp naturale realizzato con i materiali del posto.
La stazione di villeggiatura estiva ed invernale di Sörenberg si trova nel retroterra di Lucerna, nella biosfera di Entlebuch protetta dall’UNESCO. Lo straordinario paesaggio delle torbiere, con particolari specie animali e vegetali, colloca la regione tra le 400 riserve della biosfera del mondo. La regione è particolarmente indicata per le famiglie e gli amanti della natura.
Trascorrere le vacanze a Sörenberg significa scoprire e conoscere la natura, e immergersi tra le meraviglie della flora e della fauna. In nessun altro posto della Svizzera si trova una concentrazione così importante di torbiere protette a livello nazionale in uno spazio così ristretto come questo. Il paesaggio delle torbiere è caratterizzato dall’estremo contrasto tra le morbide forme arrotondate delle paludi e il rilievo marcato del monte carsico Schrattenfluh.

Sörenberg e la stazione climatica di Flühli, a 8 chilometri di distanza, costituiscono una destinazione per le vacanze fortemente orientata verso le famiglie. Oltre ad alcuni piccoli hotel, Sörenberg vanta un’offerta particolarmente vasta di appartamenti per vacanze e alloggiamenti per gruppi. Nella vicina Flühli un hotel in stile liberty stupisce i visitatori.

Estate

Nel corso dei secoli, le popolazioni delle valli alpine hanno rispettato le leggi della natura e si sono adattati. Anche le visite guidate nella biosfera di Entlebuch sono particolarmente importanti per conoscere meglio la natura: escursioni nella zona carsica del massiccio del Schrattenfluh, visite delle grotte, osservazione della fauna sul Rothorn di Brienz, osservazione delle aquile reali, piante medicinali e piante velenose, torbiere e il mondo delle leggende sono gli argomenti di alcune delle visite proposte.

Da Sörenberg una cabinovia porta al Rothorn di Brienz, apprezzato punto di partenza di stupende escursioni. Qui ci s’incontra sul treno a vapore che in estate sale in quota da Brienz. Sotto la cima del Rothorn si trova il lago Eisee. Questo lago di montagna con le sue acque blu scuro è un paradiso per gli appassionati delle pesca sportiva, della natura e delle escursioni.

Nell’idilliaco percorso Kneipp Schwandalpweiher presso Fühli è possibile abbinare natura e benessere nel paesaggio delle torbiere. Il parco avventura con percorsi sospesi ha un alto contenuto di adrenalina, mentre i biker trovano qui un’interessante rete di itinerari. Anche i patiti del golf hanno modo di praticare il loro hobby. I corsi di corno alpino, la produzione del formaggio, il lavaggio dell’oro, le giornate indiane etc. completano l’offerta.

Inverno

Con 18 seggiovie e skilift, e altri impianti di risalita e ferrovie di montagna, Sörenberg è il comprensorio per gli sport invernali più grande nel cantone di Lucerna. Il Rothorn di Brienz, la cima più alta del cantone, soddisfa le esigenze di sciatori e snowboarder. Questo comprensorio di sport invernali per famiglie dispone anche di scuola di sci, due percorsi per slittino e uscite sulle racchette da neve in compagnia di una guida. Il comprensorio di Schrattenfluh soddisfa i patiti dello sci alpinismo.

Highlights

  • Rothorn di Brienz - da Sörenberg con la cabinovia e da Brienz con il treno a vapore: belvedere e punto di partenza di escursioni in montagna, come per es. il sentiero panoramico che conduce al Passo del Brünig.
  • Entlebuch, biosfera Unesco – paesaggio paludoso e carsico dotato di una flora e una fauna uniche.
  • Percorso Kneipp Schwandalpweiher a Flühli – un paradiso Kneipp naturale realizzato con i materiali del posto.

Andata e ritorno Sörenberg

Adresse

Sörenberg Flühli Tourismus
Rothorn-Center 2
6174 Sörenberg
Tel. +41 41 488 11 85
info@soerenberg.ch
www.soerenberg.ch

Servizi

Alloggio

Birkenhof
Birkenhof
Sörenberg
Hotel Rischli
Hotel Rischli
Sörenberg
Hotel Sörenberg
Hotel Sörenberg
Sörenberg
Visualizzare tutto

Curiosità

I paesaggi palustri di Salwiden
I paesaggi palustri di Salwiden
Impianto Kneipp di Flühli-Sörenberg
Impianto Kneipp di Flühli-Sörenberg
Mooraculum Sörenberg Entlebuch
Mooraculum Sörenberg Entlebuch
Visualizzare tutto

Camminare a

Sörenberg
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 16, Sörenberg–Giswil
Visualizzare tutto
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 15, Schangnau–Sörenberg
Visualizzare tutto
Emmenuferweg
Emmenuferweg
Tappa 1, Brienzer Rothorn–Sörenberg
Visualizzare tutto
Emmenuferweg
Emmenuferweg
Tappa 2, Sörenberg–Schüpfheim
Visualizzare tutto

In bici a

Sörenberg
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 9, Variante Sörenberg–Escholzmatt–Schangnau
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 4, Flüelen–Sörenberg
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 5, Sörenberg–Thun
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Sörenberg
Panorama Bike
Panorama Bike