Mountain bike
Svitto
Schwyz
Svitto
La vivace cittadina di Svitto, capoluogo del cantone omonimo della Svizzera centrale, ospita il Forum della Storia Svizzera e importanti testimonianze della Confederazione Elvetica. Svitto e i suoi dintorni sono noti per le piantagioni di ciliegi e per le numerose specialità a base di ciliegie. Infine, Svitto è la patria del famoso coltello da taschino usato dai militari svizzeri.
La Svizzera deve il suo nome e il suo stemma alla cittadina di Svitto, posizionata tra il Lago dei Quattro Cantoni e il piccolo Lago di Lauerz. Nell’anno 1291 Uri, Svitto e Unterwaldo si allearono; nel 1315, i Confederati sconfissero gli Austriaci nella battaglia di Morgarten. Nel Museo dei Patti Federali (Bundesbriefmuseum) sono conservati i documenti più significativi che posero le basi per la Confederazione Elvetica. E nel Forum della storia svizzera è possibile ripercorrere con strumenti multimediali la vita dei Confederati tra il 1300 e il 1600.
La situazione economica della popolazione di Svitto non è sempre stata brillante. Dal XVI secolo in poi, dovettero dedicarsi all’attività militare in eserciti stranieri. Essi mostratono di essere validi soldati, e talvolta fecero fortuna, ritornarono in patria, dove costruirono belle case, alcune delle quali esistono ancora oggi. Alcune case, come l’«Hofstatt Ital Reding» dell’anno 1609, appartengono agli edifici profani più sontuosi della Svizzera.
Svitto è la patria del coltellino militare tascabile svizzero famoso in tutto il mondo: ogni giorno circa 60'000 tuttofare rossi e ulteriori 60'000 coltelli da cucina escono dagli stabilimenti di produzione.
Estate
Le impressionanti cime dei Mythen affacciate su Svitto, la Rigi, la famosa «regina delle montagne» o ancora Stoss, la stazione sciistica e il Fronalpstock, non sono che una parte di tutto ciò che si può scoprire nei dintorni. Svitto è inoltre situata alle porte della Muotatal, una valle carsica caratterizzata da selvaggi paesaggi.
Lungo l’itinerario dei ciliegi, che attraversa un paesaggio prealpino e si snoda da Lucerna a Brunnen lungo il Lago dei Quattro Cantoni via Zugo e Svitto, potrete visitare le numerose distillerie del posto. Grazie alla sua posizione centrale, Svitto costituisce un punto di partenza ideale per le più belle escursioni nella Svizzera delle origini.
Inverno
Attorno ai Mythen si trovano i due soleggiati comprensori sciistici per famiglie: Sattel-Hochstuckli e l’omonima stazione invernale della Regione del Mythen. Sopra Svitto si trova il comprensorio sciistico per famiglie di Stoos-Fronalpstock. Non lontano si trova anche la regione di sport invernali Sattel-Hochstuckli, vicino a Rothenturm, con la sua telecabina girevole.
La situazione economica della popolazione di Svitto non è sempre stata brillante. Dal XVI secolo in poi, dovettero dedicarsi all’attività militare in eserciti stranieri. Essi mostratono di essere validi soldati, e talvolta fecero fortuna, ritornarono in patria, dove costruirono belle case, alcune delle quali esistono ancora oggi. Alcune case, come l’«Hofstatt Ital Reding» dell’anno 1609, appartengono agli edifici profani più sontuosi della Svizzera.
Svitto è la patria del coltellino militare tascabile svizzero famoso in tutto il mondo: ogni giorno circa 60'000 tuttofare rossi e ulteriori 60'000 coltelli da cucina escono dagli stabilimenti di produzione.
Estate
Le impressionanti cime dei Mythen affacciate su Svitto, la Rigi, la famosa «regina delle montagne» o ancora Stoss, la stazione sciistica e il Fronalpstock, non sono che una parte di tutto ciò che si può scoprire nei dintorni. Svitto è inoltre situata alle porte della Muotatal, una valle carsica caratterizzata da selvaggi paesaggi.
Lungo l’itinerario dei ciliegi, che attraversa un paesaggio prealpino e si snoda da Lucerna a Brunnen lungo il Lago dei Quattro Cantoni via Zugo e Svitto, potrete visitare le numerose distillerie del posto. Grazie alla sua posizione centrale, Svitto costituisce un punto di partenza ideale per le più belle escursioni nella Svizzera delle origini.
Inverno
Attorno ai Mythen si trovano i due soleggiati comprensori sciistici per famiglie: Sattel-Hochstuckli e l’omonima stazione invernale della Regione del Mythen. Sopra Svitto si trova il comprensorio sciistico per famiglie di Stoos-Fronalpstock. Non lontano si trova anche la regione di sport invernali Sattel-Hochstuckli, vicino a Rothenturm, con la sua telecabina girevole.
Highlights
- Una veduta di Svitto – la magnifica piazza del villaggio, dominata dalla chiesa parrocchiale, dal municipio e dalle «Herrenhäuser», è una delle piazze più belle della Svizzera.
- Museo dei Patti Federali (Bundesbriefmuseum) – qui sono conservati i documenti più significativi dei primi tre confederati.
- La strada delle ciliegie – ideale per ammirare i ciliegi in fiore o per visitare una delle numerose distillerie del luogo.
La vivace cittadina di Svitto, capoluogo del cantone omonimo della Svizzera centrale, ospita il Forum della Storia Svizzera e importanti testimonianze della Confederazione Elvetica. Svitto e i suoi dintorni sono noti per le piantagioni di ciliegi e per le numerose specialità a base di ciliegie. Infine, Svitto è la patria del famoso coltello da taschino usato dai militari svizzeri.
La Svizzera deve il suo nome e il suo stemma alla cittadina di Svitto, posizionata tra il Lago dei Quattro Cantoni e il piccolo Lago di Lauerz. Nell’anno 1291 Uri, Svitto e Unterwaldo si allearono; nel 1315, i Confederati sconfissero gli Austriaci nella battaglia di Morgarten. Nel Museo dei Patti Federali (Bundesbriefmuseum) sono conservati i documenti più significativi che posero le basi per la Confederazione Elvetica. E nel Forum della storia svizzera è possibile ripercorrere con strumenti multimediali la vita dei Confederati tra il 1300 e il 1600.
La situazione economica della popolazione di Svitto non è sempre stata brillante. Dal XVI secolo in poi, dovettero dedicarsi all’attività militare in eserciti stranieri. Essi mostratono di essere validi soldati, e talvolta fecero fortuna, ritornarono in patria, dove costruirono belle case, alcune delle quali esistono ancora oggi. Alcune case, come l’«Hofstatt Ital Reding» dell’anno 1609, appartengono agli edifici profani più sontuosi della Svizzera.
Svitto è la patria del coltellino militare tascabile svizzero famoso in tutto il mondo: ogni giorno circa 60'000 tuttofare rossi e ulteriori 60'000 coltelli da cucina escono dagli stabilimenti di produzione.
Estate
Le impressionanti cime dei Mythen affacciate su Svitto, la Rigi, la famosa «regina delle montagne» o ancora Stoss, la stazione sciistica e il Fronalpstock, non sono che una parte di tutto ciò che si può scoprire nei dintorni. Svitto è inoltre situata alle porte della Muotatal, una valle carsica caratterizzata da selvaggi paesaggi.
Lungo l’itinerario dei ciliegi, che attraversa un paesaggio prealpino e si snoda da Lucerna a Brunnen lungo il Lago dei Quattro Cantoni via Zugo e Svitto, potrete visitare le numerose distillerie del posto. Grazie alla sua posizione centrale, Svitto costituisce un punto di partenza ideale per le più belle escursioni nella Svizzera delle origini.
Inverno
Attorno ai Mythen si trovano i due soleggiati comprensori sciistici per famiglie: Sattel-Hochstuckli e l’omonima stazione invernale della Regione del Mythen. Sopra Svitto si trova il comprensorio sciistico per famiglie di Stoos-Fronalpstock. Non lontano si trova anche la regione di sport invernali Sattel-Hochstuckli, vicino a Rothenturm, con la sua telecabina girevole.
La situazione economica della popolazione di Svitto non è sempre stata brillante. Dal XVI secolo in poi, dovettero dedicarsi all’attività militare in eserciti stranieri. Essi mostratono di essere validi soldati, e talvolta fecero fortuna, ritornarono in patria, dove costruirono belle case, alcune delle quali esistono ancora oggi. Alcune case, come l’«Hofstatt Ital Reding» dell’anno 1609, appartengono agli edifici profani più sontuosi della Svizzera.
Svitto è la patria del coltellino militare tascabile svizzero famoso in tutto il mondo: ogni giorno circa 60'000 tuttofare rossi e ulteriori 60'000 coltelli da cucina escono dagli stabilimenti di produzione.
Estate
Le impressionanti cime dei Mythen affacciate su Svitto, la Rigi, la famosa «regina delle montagne» o ancora Stoss, la stazione sciistica e il Fronalpstock, non sono che una parte di tutto ciò che si può scoprire nei dintorni. Svitto è inoltre situata alle porte della Muotatal, una valle carsica caratterizzata da selvaggi paesaggi.
Lungo l’itinerario dei ciliegi, che attraversa un paesaggio prealpino e si snoda da Lucerna a Brunnen lungo il Lago dei Quattro Cantoni via Zugo e Svitto, potrete visitare le numerose distillerie del posto. Grazie alla sua posizione centrale, Svitto costituisce un punto di partenza ideale per le più belle escursioni nella Svizzera delle origini.
Inverno
Attorno ai Mythen si trovano i due soleggiati comprensori sciistici per famiglie: Sattel-Hochstuckli e l’omonima stazione invernale della Regione del Mythen. Sopra Svitto si trova il comprensorio sciistico per famiglie di Stoos-Fronalpstock. Non lontano si trova anche la regione di sport invernali Sattel-Hochstuckli, vicino a Rothenturm, con la sua telecabina girevole.
Highlights
- Una veduta di Svitto – la magnifica piazza del villaggio, dominata dalla chiesa parrocchiale, dal municipio e dalle «Herrenhäuser», è una delle piazze più belle della Svizzera.
- Museo dei Patti Federali (Bundesbriefmuseum) – qui sono conservati i documenti più significativi dei primi tre confederati.
- La strada delle ciliegie – ideale per ammirare i ciliegi in fiore o per visitare una delle numerose distillerie del luogo.
Andata e ritorno Svitto
Adresse
Erlebnisregion Mythen
Postfach 648
6440 Brunnen
Tel. +41 (0)41 825 00 40
info@brunnen-schwyz.ch
www.erlebnisregion-mythen.ch
Postfach 648
6440 Brunnen
Tel. +41 (0)41 825 00 40
info@brunnen-schwyz.ch
www.erlebnisregion-mythen.ch