Mountain bike
Bürchen e Unterbäch
Bürchen
Bürchen e Unterbäch
I villaggi montani di Bürchen e Unterbäch sono ubicati sulla soleggiata terrazza panoramica che si affaccia sulla Valle del Rodano. Queste piccole stazioni di villeggiatura, ideali per le famiglie, sono un paradiso per le escursioni dalla primavera all'autunno, mentre in inverno si trasformano in accoglienti comprensori per gli sport invernali per famiglie.
Il soleggiato altopiano panoramico a circa 1200 m di altitudine sull'Augstbordhorn è raggiungibile attraverso la strada da Visp e Turtmann. Inoltre, da Raron è possibile raggiungere Eischoll e Unterbäch in funivia. Sul versante opposto della Valle del Rodano si erge l'imponente Bietschhorn.
Bürchen ha valorizzato la betulla abbondantemente presente nel territorio, meritandosi l'appellativo di «villaggio delle betulle». Quindi, sul percorso didattico dedicato alla betulla potrete apprendere importanti informazioni su questa varietà di albero. Gli ospiti possono scegliere tra 220 km di itinerari per escursioni e 70 km di percorsi per biciclette. Nei mesi di luglio e agosto è previsto uno speciale programma di animazione per bambini.
Il villaggio di Unterbäch, che conta diverse frazioni, è diventato famoso in tutta la Svizzera nel 1957, quando le donne andarono a votare per la prima volta contro il volere del governo elvetico. Unterbäch ha dedicato a questo tema particolare il «Sentiero delle citazioni delle donne». I mountain biker hanno a disposizione 60 chilometri di percorsi.
Estate
Nella regione della Moosalp i contadini hanno dovuto realizzare dei canali d'irrigazione per contrastare il clima secco, com'è avvenuto in altre località del Vallese. oggi lungo questi canali si sviluppano interessanti percorsi per passeggiate ed escursioni. Nel caseificio alpino potrete sbirciare nel calderone. Per i patiti dell'avventura raccomandiamo la discesa sui «Monster-Trottis» dalla Brandalp fino a Raron.
Molte delle mucche che trascorrono l'estate sulla Moosalp sono della razza d'Hérens. Queste mucche sono nere come la pece e sono famose per i combattimenti di mucche che si svolgono in Vallese. Le mucche d'Hérens vengono oggi allevate quasi esclusivamente in Vallese. Sono numerosi gli ospiti provenienti da Paesi vicini e lontani che ogni giorno assistono con curiosità e interesse all'andirivieni delle mucche.
Inverno
Nei comprensori sciistici di Bürchen / Törbel und Unterbäch / Ginals con innevamento assicurato, gli impianti di risalita trasportano gli sciatori e gli snowboarder fino a 1200 m - 2500 m di altitudine. Le stazioni di sci si sono dedicate interamente alle famiglie: tutti i bambini fino ai 9 anni di età possono sciare gratuitamente su tutti gli impianti. Sono inoltre disponibili delle piste per lo sci nordico e per slittino. Un safari gastronomico offre un'attraente avventura per il palato, lo spirito ed il corpo nel paesaggio innevato.
Bürchen ha valorizzato la betulla abbondantemente presente nel territorio, meritandosi l'appellativo di «villaggio delle betulle». Quindi, sul percorso didattico dedicato alla betulla potrete apprendere importanti informazioni su questa varietà di albero. Gli ospiti possono scegliere tra 220 km di itinerari per escursioni e 70 km di percorsi per biciclette. Nei mesi di luglio e agosto è previsto uno speciale programma di animazione per bambini.
Il villaggio di Unterbäch, che conta diverse frazioni, è diventato famoso in tutta la Svizzera nel 1957, quando le donne andarono a votare per la prima volta contro il volere del governo elvetico. Unterbäch ha dedicato a questo tema particolare il «Sentiero delle citazioni delle donne». I mountain biker hanno a disposizione 60 chilometri di percorsi.
Estate
Nella regione della Moosalp i contadini hanno dovuto realizzare dei canali d'irrigazione per contrastare il clima secco, com'è avvenuto in altre località del Vallese. oggi lungo questi canali si sviluppano interessanti percorsi per passeggiate ed escursioni. Nel caseificio alpino potrete sbirciare nel calderone. Per i patiti dell'avventura raccomandiamo la discesa sui «Monster-Trottis» dalla Brandalp fino a Raron.
Molte delle mucche che trascorrono l'estate sulla Moosalp sono della razza d'Hérens. Queste mucche sono nere come la pece e sono famose per i combattimenti di mucche che si svolgono in Vallese. Le mucche d'Hérens vengono oggi allevate quasi esclusivamente in Vallese. Sono numerosi gli ospiti provenienti da Paesi vicini e lontani che ogni giorno assistono con curiosità e interesse all'andirivieni delle mucche.
Inverno
Nei comprensori sciistici di Bürchen / Törbel und Unterbäch / Ginals con innevamento assicurato, gli impianti di risalita trasportano gli sciatori e gli snowboarder fino a 1200 m - 2500 m di altitudine. Le stazioni di sci si sono dedicate interamente alle famiglie: tutti i bambini fino ai 9 anni di età possono sciare gratuitamente su tutti gli impianti. Sono inoltre disponibili delle piste per lo sci nordico e per slittino. Un safari gastronomico offre un'attraente avventura per il palato, lo spirito ed il corpo nel paesaggio innevato.
Highlights
- «Suonen» - caratteristici canali d'irrigazione, lungo i quali si fanno delle piacevoli passeggiate – costruzioni tipiche del Vallese. Scoprite inoltre la tecnica di irrigazione storica su piccola scala nel Parco dei Suonen e parco giochi di Unterbäch.
- Stand – Vale la pena di fare una passeggiata nella natura incontaminata fino al belvedere di Stand.
- Divertimento per tutta la famiglia – snowtubes, slittini, parco motoslittini, passeggiata per bambini «MoosAlbi e i suoi animali della foresta», focolari e molto altro ancora nella regione di Moosalp.
I villaggi montani di Bürchen e Unterbäch sono ubicati sulla soleggiata terrazza panoramica che si affaccia sulla Valle del Rodano. Queste piccole stazioni di villeggiatura, ideali per le famiglie, sono un paradiso per le escursioni dalla primavera all'autunno, mentre in inverno si trasformano in accoglienti comprensori per gli sport invernali per famiglie.
Il soleggiato altopiano panoramico a circa 1200 m di altitudine sull'Augstbordhorn è raggiungibile attraverso la strada da Visp e Turtmann. Inoltre, da Raron è possibile raggiungere Eischoll e Unterbäch in funivia. Sul versante opposto della Valle del Rodano si erge l'imponente Bietschhorn.
Bürchen ha valorizzato la betulla abbondantemente presente nel territorio, meritandosi l'appellativo di «villaggio delle betulle». Quindi, sul percorso didattico dedicato alla betulla potrete apprendere importanti informazioni su questa varietà di albero. Gli ospiti possono scegliere tra 220 km di itinerari per escursioni e 70 km di percorsi per biciclette. Nei mesi di luglio e agosto è previsto uno speciale programma di animazione per bambini.
Il villaggio di Unterbäch, che conta diverse frazioni, è diventato famoso in tutta la Svizzera nel 1957, quando le donne andarono a votare per la prima volta contro il volere del governo elvetico. Unterbäch ha dedicato a questo tema particolare il «Sentiero delle citazioni delle donne». I mountain biker hanno a disposizione 60 chilometri di percorsi.
Estate
Nella regione della Moosalp i contadini hanno dovuto realizzare dei canali d'irrigazione per contrastare il clima secco, com'è avvenuto in altre località del Vallese. oggi lungo questi canali si sviluppano interessanti percorsi per passeggiate ed escursioni. Nel caseificio alpino potrete sbirciare nel calderone. Per i patiti dell'avventura raccomandiamo la discesa sui «Monster-Trottis» dalla Brandalp fino a Raron.
Molte delle mucche che trascorrono l'estate sulla Moosalp sono della razza d'Hérens. Queste mucche sono nere come la pece e sono famose per i combattimenti di mucche che si svolgono in Vallese. Le mucche d'Hérens vengono oggi allevate quasi esclusivamente in Vallese. Sono numerosi gli ospiti provenienti da Paesi vicini e lontani che ogni giorno assistono con curiosità e interesse all'andirivieni delle mucche.
Inverno
Nei comprensori sciistici di Bürchen / Törbel und Unterbäch / Ginals con innevamento assicurato, gli impianti di risalita trasportano gli sciatori e gli snowboarder fino a 1200 m - 2500 m di altitudine. Le stazioni di sci si sono dedicate interamente alle famiglie: tutti i bambini fino ai 9 anni di età possono sciare gratuitamente su tutti gli impianti. Sono inoltre disponibili delle piste per lo sci nordico e per slittino. Un safari gastronomico offre un'attraente avventura per il palato, lo spirito ed il corpo nel paesaggio innevato.
Bürchen ha valorizzato la betulla abbondantemente presente nel territorio, meritandosi l'appellativo di «villaggio delle betulle». Quindi, sul percorso didattico dedicato alla betulla potrete apprendere importanti informazioni su questa varietà di albero. Gli ospiti possono scegliere tra 220 km di itinerari per escursioni e 70 km di percorsi per biciclette. Nei mesi di luglio e agosto è previsto uno speciale programma di animazione per bambini.
Il villaggio di Unterbäch, che conta diverse frazioni, è diventato famoso in tutta la Svizzera nel 1957, quando le donne andarono a votare per la prima volta contro il volere del governo elvetico. Unterbäch ha dedicato a questo tema particolare il «Sentiero delle citazioni delle donne». I mountain biker hanno a disposizione 60 chilometri di percorsi.
Estate
Nella regione della Moosalp i contadini hanno dovuto realizzare dei canali d'irrigazione per contrastare il clima secco, com'è avvenuto in altre località del Vallese. oggi lungo questi canali si sviluppano interessanti percorsi per passeggiate ed escursioni. Nel caseificio alpino potrete sbirciare nel calderone. Per i patiti dell'avventura raccomandiamo la discesa sui «Monster-Trottis» dalla Brandalp fino a Raron.
Molte delle mucche che trascorrono l'estate sulla Moosalp sono della razza d'Hérens. Queste mucche sono nere come la pece e sono famose per i combattimenti di mucche che si svolgono in Vallese. Le mucche d'Hérens vengono oggi allevate quasi esclusivamente in Vallese. Sono numerosi gli ospiti provenienti da Paesi vicini e lontani che ogni giorno assistono con curiosità e interesse all'andirivieni delle mucche.
Inverno
Nei comprensori sciistici di Bürchen / Törbel und Unterbäch / Ginals con innevamento assicurato, gli impianti di risalita trasportano gli sciatori e gli snowboarder fino a 1200 m - 2500 m di altitudine. Le stazioni di sci si sono dedicate interamente alle famiglie: tutti i bambini fino ai 9 anni di età possono sciare gratuitamente su tutti gli impianti. Sono inoltre disponibili delle piste per lo sci nordico e per slittino. Un safari gastronomico offre un'attraente avventura per il palato, lo spirito ed il corpo nel paesaggio innevato.
Highlights
- «Suonen» - caratteristici canali d'irrigazione, lungo i quali si fanno delle piacevoli passeggiate – costruzioni tipiche del Vallese. Scoprite inoltre la tecnica di irrigazione storica su piccola scala nel Parco dei Suonen e parco giochi di Unterbäch.
- Stand – Vale la pena di fare una passeggiata nella natura incontaminata fino al belvedere di Stand.
- Divertimento per tutta la famiglia – snowtubes, slittini, parco motoslittini, passeggiata per bambini «MoosAlbi e i suoi animali della foresta», focolari e molto altro ancora nella regione di Moosalp.
Andata e ritorno Bürchen e Unterbäch
Adresse
Tourismusbüro Unterbäch
Dorfstrasse 35
3944 Unterbäch
Tel. +41 (0)27 934 56 56
info@unterbaech.ch
www.unterbaech.ch
Dorfstrasse 35
3944 Unterbäch
Tel. +41 (0)27 934 56 56
info@unterbaech.ch
www.unterbaech.ch