Mountain bike
Pump track Ruggell
Ruggell
Pump track Ruggell
Il pump track in asfalto di Ruggell è composto da due anelli, collegati tra loro in punti diversi. Il tracciato garantisce cambi di pista fluidi e salti ottimali.
Il pump track, che sorge non molto distante dal centro di Ruggell, è realizzato in asfalto senza giunti. Lo si può imboccare con diversi mezzi: biciclette, monopattini, skateboard, BMX e, ovviamente, classiche mountain bike.
Il percorso circolare è progettato come doppio anello, così da sfruttare al meglio lo spazio disponibile. L’anello interno è più stretto e in diversi punti si ripiega su se stesso oppure si unisce all’anello esterno. Chi lo affronta, quindi, deve farlo con maggiore concentrazione: in compenso, però, può imparare a cambiare pista e a eseguire i salti più semplici.
Bambini, ragazzi e adulti possono allenarsi su questo pump track migliorando le competenze relative al proprio livello. Durante la realizzazione del tracciato, nel 2019, si è fatto tesoro delle esperienze passate dei professionisti. Di fianco all’impianto, una fontanella e alcuni posti a sedere garantiscono momenti di relax.
Superficie: asfalto senza giunti
Lunghezza percorso circolare: 170 m
Altezza onde e curve: da 0,5 a 1,60 m
Il percorso circolare è progettato come doppio anello, così da sfruttare al meglio lo spazio disponibile. L’anello interno è più stretto e in diversi punti si ripiega su se stesso oppure si unisce all’anello esterno. Chi lo affronta, quindi, deve farlo con maggiore concentrazione: in compenso, però, può imparare a cambiare pista e a eseguire i salti più semplici.
Bambini, ragazzi e adulti possono allenarsi su questo pump track migliorando le competenze relative al proprio livello. Durante la realizzazione del tracciato, nel 2019, si è fatto tesoro delle esperienze passate dei professionisti. Di fianco all’impianto, una fontanella e alcuni posti a sedere garantiscono momenti di relax.
Superficie: asfalto senza giunti
Lunghezza percorso circolare: 170 m
Altezza onde e curve: da 0,5 a 1,60 m
Il pump track in asfalto di Ruggell è composto da due anelli, collegati tra loro in punti diversi. Il tracciato garantisce cambi di pista fluidi e salti ottimali.
Il pump track, che sorge non molto distante dal centro di Ruggell, è realizzato in asfalto senza giunti. Lo si può imboccare con diversi mezzi: biciclette, monopattini, skateboard, BMX e, ovviamente, classiche mountain bike.
Il percorso circolare è progettato come doppio anello, così da sfruttare al meglio lo spazio disponibile. L’anello interno è più stretto e in diversi punti si ripiega su se stesso oppure si unisce all’anello esterno. Chi lo affronta, quindi, deve farlo con maggiore concentrazione: in compenso, però, può imparare a cambiare pista e a eseguire i salti più semplici.
Bambini, ragazzi e adulti possono allenarsi su questo pump track migliorando le competenze relative al proprio livello. Durante la realizzazione del tracciato, nel 2019, si è fatto tesoro delle esperienze passate dei professionisti. Di fianco all’impianto, una fontanella e alcuni posti a sedere garantiscono momenti di relax.
Superficie: asfalto senza giunti
Lunghezza percorso circolare: 170 m
Altezza onde e curve: da 0,5 a 1,60 m
Il percorso circolare è progettato come doppio anello, così da sfruttare al meglio lo spazio disponibile. L’anello interno è più stretto e in diversi punti si ripiega su se stesso oppure si unisce all’anello esterno. Chi lo affronta, quindi, deve farlo con maggiore concentrazione: in compenso, però, può imparare a cambiare pista e a eseguire i salti più semplici.
Bambini, ragazzi e adulti possono allenarsi su questo pump track migliorando le competenze relative al proprio livello. Durante la realizzazione del tracciato, nel 2019, si è fatto tesoro delle esperienze passate dei professionisti. Di fianco all’impianto, una fontanella e alcuni posti a sedere garantiscono momenti di relax.
Superficie: asfalto senza giunti
Lunghezza percorso circolare: 170 m
Altezza onde e curve: da 0,5 a 1,60 m