Mountain bike

Galleria fotografica

Ciclismo nei dintorni

Percorso Blenio–Lucomagno
Percorso Blenio–Lucomagno
Tappa 1, Biasca–Olivone (Camperio)
Visualizzare tutto
Percorso Blenio–Lucomagno
Percorso Blenio–Lucomagno
Tappa 2, Olivone (Camperio)–Disentis
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Gottardo Bike
Gottardo Bike
Valle di Blenio Bike
Bovarina Bike
Blenio
Lavòrceno–Stübiè di quà

Lavòrceno–Stübiè di quà

A causa della sua posizione e della scarsa accessibilità, per molto tempo la Val Campo è stata interessata da un graduale spopolamento. I borghi del territorio comunale di Campo erano raggiungibili solo attraverso una mulattiera; solo nel 1891 fu costruita una strada – e che strada!
Sopra il Brenno della Greina si snoda una strada carrozzabile costruita appena poco più di cent’anni fa, il cui spettacolare impianto, scolpito nella roccia del Toira, la fa sembrare molto più antica. La galleria realizzata nel 1958 per la costruzione della diga di sbarramento di Luzzone fece cadere in disuso la strada che per oltre cinquant’anni aveva permesso il transito fra Olivone e Campo.

La strada nasce a Lavòrceno, la parte del paese di Olivone situata ad ovest del fiume, e si snoda a tratti attraverso semigallerie, costeggiata da muri di sostegno e parapetti, fino al portale nord della galleria. Qui si trova una cappella costruita sotto la roccia in cui, secondo la tradizione, si riceve la benedizione prima di intraprendere la strada attraverso la gola oppure ci si ferma dopo essere riusciti a superare il passaggio.

La strada non ha dissuaso i residenti ad emigrare dalla valle; in compenso, la costruzione di strutture turistiche come lo skilift di Campo ha prodotto un aumento del numero delle seconde case. A questo si aggiunge il fatto che il borgo costituisce sia il punto di partenza per la mulattiera che conduce al Passo del Lucomagno, sia un passaggio obbligato per l’attraversamento del Plaun la Greina.
A causa della sua posizione e della scarsa accessibilità, per molto tempo la Val Campo è stata interessata da un graduale spopolamento. I borghi del territorio comunale di Campo erano raggiungibili solo attraverso una mulattiera; solo nel 1891 fu costruita una strada – e che strada!
Sopra il Brenno della Greina si snoda una strada carrozzabile costruita appena poco più di cent’anni fa, il cui spettacolare impianto, scolpito nella roccia del Toira, la fa sembrare molto più antica. La galleria realizzata nel 1958 per la costruzione della diga di sbarramento di Luzzone fece cadere in disuso la strada che per oltre cinquant’anni aveva permesso il transito fra Olivone e Campo.

La strada nasce a Lavòrceno, la parte del paese di Olivone situata ad ovest del fiume, e si snoda a tratti attraverso semigallerie, costeggiata da muri di sostegno e parapetti, fino al portale nord della galleria. Qui si trova una cappella costruita sotto la roccia in cui, secondo la tradizione, si riceve la benedizione prima di intraprendere la strada attraverso la gola oppure ci si ferma dopo essere riusciti a superare il passaggio.

La strada non ha dissuaso i residenti ad emigrare dalla valle; in compenso, la costruzione di strutture turistiche come lo skilift di Campo ha prodotto un aumento del numero delle seconde case. A questo si aggiunge il fatto che il borgo costituisce sia il punto di partenza per la mulattiera che conduce al Passo del Lucomagno, sia un passaggio obbligato per l’attraversamento del Plaun la Greina.

Lavòrceno–Stübiè di quà

Adresse

Bundesinventar der historischen Verkehrswege der Schweiz (IVS)
www.ivs.admin.ch

Servizi

Località

Acquacalda
Acquacalda
Olivone
Olivone
Visualizzare tutto

Alloggio

Campra Alpine Lodge & Spa
Campra Alpine Lodge & Spa
Olivone
Capanna Adula
Capanna Adula
Olivone
Capanna Adula CAS
Capanna Adula CAS
Dangio-Torre
Capanna Bovarina
Capanna Bovarina
Olivone
Capanna Dötra
Capanna Dötra
Olivone
Capanna Gorda
Capanna Gorda
Aquila
Capanna Motterascio CAS
Capanna Motterascio CAS
Campo (Blenio)
Capanna Scaletta
Capanna Scaletta
Blenio
Capanna Scaradra
Capanna Scaradra
Blenio
Casa Lucomagno
Casa Lucomagno
Olivone
Pensione Centrale
Pensione Centrale
Olivone
Relais del Sosto
Relais del Sosto
Olivone
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso Blenio–Lucomagno
Percorso Blenio–Lucomagno
Tappa 1, Biasca–Olivone (Camperio)
Visualizzare tutto
Percorso Blenio–Lucomagno
Percorso Blenio–Lucomagno
Tappa 2, Olivone (Camperio)–Disentis
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Gottardo Bike
Gottardo Bike
Valle di Blenio Bike
Bovarina Bike