Mountain bike
Chiesa di S. Pietro in Mistail
Albula/Alvra
Chiesa di S. Pietro in Mistail
La chiesa di S. Pietro in Mistail è uno degli edifici sacri più antichi della Svizzera. La chiesta attuale è stata costruita attorno all'800 e faceva parte di un chiostro che andò distrutto nel 1154.
Alvaschein, il primo paesino all'uscita della gola di Schynschlucht, sorge su di un cucuzzolo ai cui piedi una radura accoglieva un tempo il convento di S. Pietro. Il luogo viene chiamato ancora oggi con il nome romanico di «Mistail». Del convento d'epoca carolingia è rimasta soltanto la chiesa, risalente all'8° secolo e considerata per le sue tre absidi la sorella minore del convento di S. Giovanni a Müstair.
In origine, l'interno era completamente affrescato ma, al contrario di Müstair, si sono conservati solo piccoli frammenti. Più resistenti si sono invece dimostrati gli affreschi gotici che, oltre a coprire completamente l'abside centrale, offrono anche una rappresentazione di San Cristoforo, patrono dei viandanti, delle dimensioni di quasi quattro metri.
In origine, l'interno era completamente affrescato ma, al contrario di Müstair, si sono conservati solo piccoli frammenti. Più resistenti si sono invece dimostrati gli affreschi gotici che, oltre a coprire completamente l'abside centrale, offrono anche una rappresentazione di San Cristoforo, patrono dei viandanti, delle dimensioni di quasi quattro metri.
La chiesa di S. Pietro in Mistail è uno degli edifici sacri più antichi della Svizzera. La chiesta attuale è stata costruita attorno all'800 e faceva parte di un chiostro che andò distrutto nel 1154.
Alvaschein, il primo paesino all'uscita della gola di Schynschlucht, sorge su di un cucuzzolo ai cui piedi una radura accoglieva un tempo il convento di S. Pietro. Il luogo viene chiamato ancora oggi con il nome romanico di «Mistail». Del convento d'epoca carolingia è rimasta soltanto la chiesa, risalente all'8° secolo e considerata per le sue tre absidi la sorella minore del convento di S. Giovanni a Müstair.
In origine, l'interno era completamente affrescato ma, al contrario di Müstair, si sono conservati solo piccoli frammenti. Più resistenti si sono invece dimostrati gli affreschi gotici che, oltre a coprire completamente l'abside centrale, offrono anche una rappresentazione di San Cristoforo, patrono dei viandanti, delle dimensioni di quasi quattro metri.
In origine, l'interno era completamente affrescato ma, al contrario di Müstair, si sono conservati solo piccoli frammenti. Più resistenti si sono invece dimostrati gli affreschi gotici che, oltre a coprire completamente l'abside centrale, offrono anche una rappresentazione di San Cristoforo, patrono dei viandanti, delle dimensioni di quasi quattro metri.
Chiesa di S. Pietro in Mistail
Adresse
Info- und Buchungsstelle Parc Ela
Stradung 42
7460 Savognin
Tel. +41 (0)81 659 16 18
info@parc-ela.ch
www.parc-ela.ch
Stradung 42
7460 Savognin
Tel. +41 (0)81 659 16 18
info@parc-ela.ch
www.parc-ela.ch