Mountain bike

Galleria fotografica

Escursioni a piedi nei dintorni

Chemin du vignoble
Chemin du vignoble
Tappa 4, Venthône–Leuk
Visualizzare tutto
Über die Raspille
Über die Raspille
Percorso 187, Inden–Varnersuon–Miège
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Chemin du Vignoble
Chemin du Vignoble
Tappa 2, Sion–Leuk
Visualizzare tutto
Percorso del Rodano
Percorso del Rodano
Tappa 3, Brig–Sierre
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Valais Alpine Bike
Valais Alpine Bike
Torrenttrail Bike
Dala Kultur Bike
Chällerflüe Bike
Guggerhubel Bike
Leuk
Località di ponti Dalaschlucht

Località di ponti Dalaschlucht

Grazie alla sua posizione sui percorsi Rhonetalroute e Gemmiroute, per secoli il borgo di Leuk è stato un importante snodo di traffico. Fondamentale per il traffico era soprattutto il ponte sulla gola Dalaschlucht.
Nel punto di incontro con la Valle del Rodano, la gola Dalaschlucht è profonda settanta metri, ma è larga appena alcuni metri. Un luogo ideale, questo, per costruire un ponte. La data di costruzione del primo ponte non è nota; è tuttavia certa la presenza di una struttura in legno nel XIV secolo. Nel 1386 il «pontem Dale de Leuca» fu incendiato dai residenti locali per arrestare l'avanzata di truppe savoiarde nemiche, ma fu presto sostituito da una nuova struttura in legno.

Nel 1547, il viaggiatore Johannes Stumpf descrisse «…un ponte attraverso una torre che si chiude» riferendosi a un ponte levatoio fortificato con una torre. Nel 1791, la costruzione medievale in legno fu sostituita da un arco in pietra che, a sua volta, nel XX secolo cedette il passo a una lastra in calcestruzzo su supporti in metallo.

È invece giunta fino ad oggi la torre difensiva con un passaggio largo due metri e con un’entrata chiusa, in passato, da una griglia, venne restaurata nel 1927 e messa sotto la protezione della Confederazione nel 1929. Il complesso costituito dal ponte fortificato e dall'imponente gola ha acquisito ancora più attrattiva con la costruzione di altri audaci ponti stradali e ferroviari nel XX secolo.
Grazie alla sua posizione sui percorsi Rhonetalroute e Gemmiroute, per secoli il borgo di Leuk è stato un importante snodo di traffico. Fondamentale per il traffico era soprattutto il ponte sulla gola Dalaschlucht.
Nel punto di incontro con la Valle del Rodano, la gola Dalaschlucht è profonda settanta metri, ma è larga appena alcuni metri. Un luogo ideale, questo, per costruire un ponte. La data di costruzione del primo ponte non è nota; è tuttavia certa la presenza di una struttura in legno nel XIV secolo. Nel 1386 il «pontem Dale de Leuca» fu incendiato dai residenti locali per arrestare l'avanzata di truppe savoiarde nemiche, ma fu presto sostituito da una nuova struttura in legno.

Nel 1547, il viaggiatore Johannes Stumpf descrisse «…un ponte attraverso una torre che si chiude» riferendosi a un ponte levatoio fortificato con una torre. Nel 1791, la costruzione medievale in legno fu sostituita da un arco in pietra che, a sua volta, nel XX secolo cedette il passo a una lastra in calcestruzzo su supporti in metallo.

È invece giunta fino ad oggi la torre difensiva con un passaggio largo due metri e con un’entrata chiusa, in passato, da una griglia, venne restaurata nel 1927 e messa sotto la protezione della Confederazione nel 1929. Il complesso costituito dal ponte fortificato e dall'imponente gola ha acquisito ancora più attrattiva con la costruzione di altri audaci ponti stradali e ferroviari nel XX secolo.

Località di ponti Dalaschlucht

Adresse

Bundesinventar der historischen Verkehrswege der Schweiz (IVS)
www.ivs.admin.ch

Servizi

Alloggio

Hotel-Restaurant Relais Bayard
Hotel-Restaurant Relais Bayard
Susten
Schlosshotel Leuk
Schlosshotel Leuk
Leuk Stadt
Visualizzare tutto

Escursioni a piedi nei dintorni

Chemin du vignoble
Chemin du vignoble
Tappa 4, Venthône–Leuk
Visualizzare tutto
Über die Raspille
Über die Raspille
Percorso 187, Inden–Varnersuon–Miège
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Chemin du Vignoble
Chemin du Vignoble
Tappa 2, Sion–Leuk
Visualizzare tutto
Percorso del Rodano
Percorso del Rodano
Tappa 3, Brig–Sierre
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Valais Alpine Bike
Valais Alpine Bike
Torrenttrail Bike
Dala Kultur Bike
Chällerflüe Bike
Guggerhubel Bike