Mountain bike

Galleria fotografica

Escursioni a piedi nei dintorni

Sentiero in cresta del Giura
Sentiero in cresta del Giura
Tappa 15, Col du Marchairuz–St-Cergue
Visualizzare tutto
Sentiero in cresta del Giura
Sentiero in cresta del Giura
Tappa 14, Le Pont–Col du Marchairuz
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso del Giura
Percorso del Giura
Tappa 6, Vallorbe–Nyon
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Jura Bike
Mont Tendre Bike
Le Chenit
Attraverso il Col du Marchairuz

Attraverso il Col du Marchairuz

Il Col du Marchairuz fa parte della storica strada di valico che si snoda dalla Vallée de Joux al Lac Léman. Le prime tracce di questa via di collegamento risalgono al XIII sec. Un tratto particolarmente bello della strada si è conservato fino ad oggi.
Come dimostra la storia degli insediamenti della zona, un collegamento attraverso il Col du Marchairuz esisteva già nel Medioevo. Il primo insediamento umano nel Vallon des Amburnex risale al XIII sec. Gli abitanti del luogo intrattenevano traffici commerciali non solo con la sponda nord del Lac Léman, ma anche con la Vallé de Joux.

Il fatto che il sentiero non fosse sempre in buone condizioni è documentato da fonti del XVIII sec. All'epoca, la cittadina di Aubonne espresse ripetute lamentele sulle pessime condizioni del «chemin des Amburnex ou du Marchairuz». Ciononostante, una parte della via di collegamento si è fortunatamente conservata fino ad oggi.

La moderna strada che attraversa il Col de Marchairuz può essere accorciata percorrendo il sentiero tortuoso che passa ad ovest del valico. Si tratta di un sentiero largo 4 metri con fondo lastricato. Di tanto in tanto fa capolino la roccia calcarea. Questo tratto, lungo appena 500 metri, risale al XVIII secolo ed è particolarmente ricco di elementi della tradizione degni di conservazione.
Il Col du Marchairuz fa parte della storica strada di valico che si snoda dalla Vallée de Joux al Lac Léman. Le prime tracce di questa via di collegamento risalgono al XIII sec. Un tratto particolarmente bello della strada si è conservato fino ad oggi.
Come dimostra la storia degli insediamenti della zona, un collegamento attraverso il Col du Marchairuz esisteva già nel Medioevo. Il primo insediamento umano nel Vallon des Amburnex risale al XIII sec. Gli abitanti del luogo intrattenevano traffici commerciali non solo con la sponda nord del Lac Léman, ma anche con la Vallé de Joux.

Il fatto che il sentiero non fosse sempre in buone condizioni è documentato da fonti del XVIII sec. All'epoca, la cittadina di Aubonne espresse ripetute lamentele sulle pessime condizioni del «chemin des Amburnex ou du Marchairuz». Ciononostante, una parte della via di collegamento si è fortunatamente conservata fino ad oggi.

La moderna strada che attraversa il Col de Marchairuz può essere accorciata percorrendo il sentiero tortuoso che passa ad ovest del valico. Si tratta di un sentiero largo 4 metri con fondo lastricato. Di tanto in tanto fa capolino la roccia calcarea. Questo tratto, lungo appena 500 metri, risale al XVIII secolo ed è particolarmente ricco di elementi della tradizione degni di conservazione.

Attraverso il Col du Marchairuz

Adresse

Bundesinventar der historischen Verkehrswege der Schweiz (IVS)
www.ivs.admin.ch

Servizi

Alloggio

Chambres d’Hôtes Les Fûves
Chambres d’Hôtes Les Fûves
Orient
Hôtel de Ville Le Sentier
Hôtel de Ville Le Sentier
Le Sentier
Visualizzare tutto

Escursioni a piedi nei dintorni

Sentiero in cresta del Giura
Sentiero in cresta del Giura
Tappa 15, Col du Marchairuz–St-Cergue
Visualizzare tutto
Sentiero in cresta del Giura
Sentiero in cresta del Giura
Tappa 14, Le Pont–Col du Marchairuz
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso del Giura
Percorso del Giura
Tappa 6, Vallorbe–Nyon
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Jura Bike
Mont Tendre Bike