Mountain bike
Il più alto vigneto d'Europa
Visperterminen
Il più alto vigneto d'Europa
Circondata dalle più alte montagne svizzere, a Visperterminen l'uva matura fino a 1150 m s.m.: un record europeo! Il vino Heida è una rarità prodotta soprattutto da queste viti in quota.
Tra Visp (650 m s.l.m.) e Visperterminen (1.378 m s.l.m.), sul ripido versante esposto al sole si produce su innumerevoli piccole terrazze un vino particolarissimo che può vantarsi di provenire dal vigneto collinare più alto d'Europa.
Il vino leader assoluto a questa altezza è il dorato e speziato "Heida", un Savagnin bianco prodotto con l'antichissima e autoctona uva omonima, che prospera in modo eccellente sui suoli argillosi e sabbiosi leggermente calcarei del versante di origine morenica "Rieben", fino a circa 1.200 m s.l.m.. Il terreno, l'ottima irradiazione solare e l'altezza della zona coltivabile contribuiscono insieme a creare un vino dall'aroma pieno e ricco: sembra di assaporare i prati alpini, i fiori di montagna e le rocce scaldate dal sole. Non a caso lo definiscono "la perla dei vini alpini". Ma vi si producono anche altri vini, assai ricercati, per esempio i bianchi Resi, Gutedel, Rhin, Moscato, Riesling x Sylvaner o i rossi Gamaret, Pinot noir e Gamay. Anche questi ultimi si distinguono per l'inconfondibile aroma fruttato, dovuto alla posizione.
Possibili una visita alle cantine e al vineto, così come una degustazione spontanea. Si consiglia di annunciarsi in anticipo.
Il vino leader assoluto a questa altezza è il dorato e speziato "Heida", un Savagnin bianco prodotto con l'antichissima e autoctona uva omonima, che prospera in modo eccellente sui suoli argillosi e sabbiosi leggermente calcarei del versante di origine morenica "Rieben", fino a circa 1.200 m s.l.m.. Il terreno, l'ottima irradiazione solare e l'altezza della zona coltivabile contribuiscono insieme a creare un vino dall'aroma pieno e ricco: sembra di assaporare i prati alpini, i fiori di montagna e le rocce scaldate dal sole. Non a caso lo definiscono "la perla dei vini alpini". Ma vi si producono anche altri vini, assai ricercati, per esempio i bianchi Resi, Gutedel, Rhin, Moscato, Riesling x Sylvaner o i rossi Gamaret, Pinot noir e Gamay. Anche questi ultimi si distinguono per l'inconfondibile aroma fruttato, dovuto alla posizione.
Possibili una visita alle cantine e al vineto, così come una degustazione spontanea. Si consiglia di annunciarsi in anticipo.
Circondata dalle più alte montagne svizzere, a Visperterminen l'uva matura fino a 1150 m s.m.: un record europeo! Il vino Heida è una rarità prodotta soprattutto da queste viti in quota.
Tra Visp (650 m s.l.m.) e Visperterminen (1.378 m s.l.m.), sul ripido versante esposto al sole si produce su innumerevoli piccole terrazze un vino particolarissimo che può vantarsi di provenire dal vigneto collinare più alto d'Europa.
Il vino leader assoluto a questa altezza è il dorato e speziato "Heida", un Savagnin bianco prodotto con l'antichissima e autoctona uva omonima, che prospera in modo eccellente sui suoli argillosi e sabbiosi leggermente calcarei del versante di origine morenica "Rieben", fino a circa 1.200 m s.l.m.. Il terreno, l'ottima irradiazione solare e l'altezza della zona coltivabile contribuiscono insieme a creare un vino dall'aroma pieno e ricco: sembra di assaporare i prati alpini, i fiori di montagna e le rocce scaldate dal sole. Non a caso lo definiscono "la perla dei vini alpini". Ma vi si producono anche altri vini, assai ricercati, per esempio i bianchi Resi, Gutedel, Rhin, Moscato, Riesling x Sylvaner o i rossi Gamaret, Pinot noir e Gamay. Anche questi ultimi si distinguono per l'inconfondibile aroma fruttato, dovuto alla posizione.
Possibili una visita alle cantine e al vineto, così come una degustazione spontanea. Si consiglia di annunciarsi in anticipo.
Il vino leader assoluto a questa altezza è il dorato e speziato "Heida", un Savagnin bianco prodotto con l'antichissima e autoctona uva omonima, che prospera in modo eccellente sui suoli argillosi e sabbiosi leggermente calcarei del versante di origine morenica "Rieben", fino a circa 1.200 m s.l.m.. Il terreno, l'ottima irradiazione solare e l'altezza della zona coltivabile contribuiscono insieme a creare un vino dall'aroma pieno e ricco: sembra di assaporare i prati alpini, i fiori di montagna e le rocce scaldate dal sole. Non a caso lo definiscono "la perla dei vini alpini". Ma vi si producono anche altri vini, assai ricercati, per esempio i bianchi Resi, Gutedel, Rhin, Moscato, Riesling x Sylvaner o i rossi Gamaret, Pinot noir e Gamay. Anche questi ultimi si distinguono per l'inconfondibile aroma fruttato, dovuto alla posizione.
Possibili una visita alle cantine e al vineto, così come una degustazione spontanea. Si consiglia di annunciarsi in anticipo.
Il più alto vigneto d'Europa
Adresse
Heidadorf Visperterminen Tourismus
Dorfstrasse 128
3932 Visperterminen
Tel. +41 (0)27 946 03 00
info@heidadorf.ch
www.heidadorf.ch
Dorfstrasse 128
3932 Visperterminen
Tel. +41 (0)27 946 03 00
info@heidadorf.ch
www.heidadorf.ch