Mountain bike
Monumento a Suworow
Andermatt
Monumento a Suworow
Verso la fine del XVIII secolo, i confederati dovettero sottomettersi al generale Napoleone Bonaparte. Nel 1799, soprattutto i Russi cercarono di sconfiggere il sovrano francese e il suo potente esercito.
Dopo i vittoriosi scontri nell'Italia settentrionale, il 24 settembre 1799 il generale russo Suworow avanzò verso il Gottardo per unirsi alle truppe alle porte di Zurigo. Dopo una dura battaglia nella Schöllenen, due giorni dopo raggiunse la città principale dell'Uri, Altdorf. Qui però dovette arrestarsi, dato che i francesi avevano fatto portare via tutte le imbarcazioni da Flüelen. Per tale ragione, il 27 settembre 1799, il generale ordinò alle sue truppe di ritirarsi verso Bürglen, attraverso il Passo del Kinzig, alla volta di Muotathal. Forte di 22'000 uomini, l’esercito si arrampicò come un mostruoso cingolo tra neve e pioggia sui 2'073 m del Passo del Kinzig. Esausti, i soldati dovettero proseguire dal Muotathal passando per i passi di Pragel e Panix, dato che la strada per Zurigo era interrotta anche qui.
Con soli 14'000 sopravvissuti, l'11 ottobre 1799 le truppe lasciarono la Svizzera attraverso Ilanz e Coira, in direzione della frontiera austriaca.
Con soli 14'000 sopravvissuti, l'11 ottobre 1799 le truppe lasciarono la Svizzera attraverso Ilanz e Coira, in direzione della frontiera austriaca.
Verso la fine del XVIII secolo, i confederati dovettero sottomettersi al generale Napoleone Bonaparte. Nel 1799, soprattutto i Russi cercarono di sconfiggere il sovrano francese e il suo potente esercito.
Dopo i vittoriosi scontri nell'Italia settentrionale, il 24 settembre 1799 il generale russo Suworow avanzò verso il Gottardo per unirsi alle truppe alle porte di Zurigo. Dopo una dura battaglia nella Schöllenen, due giorni dopo raggiunse la città principale dell'Uri, Altdorf. Qui però dovette arrestarsi, dato che i francesi avevano fatto portare via tutte le imbarcazioni da Flüelen. Per tale ragione, il 27 settembre 1799, il generale ordinò alle sue truppe di ritirarsi verso Bürglen, attraverso il Passo del Kinzig, alla volta di Muotathal. Forte di 22'000 uomini, l’esercito si arrampicò come un mostruoso cingolo tra neve e pioggia sui 2'073 m del Passo del Kinzig. Esausti, i soldati dovettero proseguire dal Muotathal passando per i passi di Pragel e Panix, dato che la strada per Zurigo era interrotta anche qui.
Con soli 14'000 sopravvissuti, l'11 ottobre 1799 le truppe lasciarono la Svizzera attraverso Ilanz e Coira, in direzione della frontiera austriaca.
Con soli 14'000 sopravvissuti, l'11 ottobre 1799 le truppe lasciarono la Svizzera attraverso Ilanz e Coira, in direzione della frontiera austriaca.
Monumento a Suworow
Adresse
Andermatt-Urserntal Tourismus GmbH
Gotthardstrasse 2
6490 Andermatt
Tel. +41 (0)41 888 71 00
info@andermatt.ch
www.andermatt.ch
Gotthardstrasse 2
6490 Andermatt
Tel. +41 (0)41 888 71 00
info@andermatt.ch
www.andermatt.ch