65 Gottardo Bike
65 Gottardo Bike
65 Gottardo Bike
65 Gottardo Bike
65 Gottardo Bike
65 Gottardo Bike

Mountain bike

Gottardo Bike

Gottardo Bike

Andermatt–Biasca

Servizio sul sentiero
51 foto

ML_065_01_P1000671_R_F_M.jpg
Gottardo Bike

Gottardo Bike

Lo spettacolare superamento del principale spartiacque delle Alpi, da Andermatt a Biasca. Il percorso Gottardo Bike include il celeberrimo passo del San Gottardo, il pianoro solitario di Piora e la soleggiata Valle di Blenio.
Il percorso Gottardo Bike unisce gli spettacolari paesaggi d'alta quota con una bella lezione di storia svizzera. Il passo del San Gottardo è da secoli uno dei maggiori assi di transito nord-sud. Il sottosuolo è un labirinto di bunker, testimonianza del suo ruolo militare durante la seconda guerra mondiale; vari tratti del percorso sono vecchie vie d'accesso dell'esercito.

Il contrasto con la Val Piora più a sud non potrebbe essere più grande: qui regna la natura. L'ameno pianoro con i suoi due laghi alpini è adagiato in un aspro ambiente d'alta montagna. Il Lago di Cadagno vanta anche un fenomeno unico in Europa – il mancato miscelamento delle acque di superficie con quelle di profondità – ed è noto agli scienziati del mondo intero.

La discesa nella Valle di Blenio si svolge quasi tutta sulla vecchia strada del Lucomagno. Nel Medioevo, fino all'affermazione del Gottardo, il passo del Lucomagno costituiva il principale collegamento nord-sud. Poco frequentato, è uno dei più bei valichi alpini della Svizzera. Il tratto fino a Olivone attraversa ampi lariceti, verdissimi pianori, fitte abetaie ed è ritenuto uno dei più belli dell'alto Ticino.

Il percorso continua poi sulle pendici del versante ovest della valle del Sole, attraversando l'ampia conca della zona del Nara per poi scendere verso il piano attraverso il vecchio nucleo di Selvapiana e le rovine del Castello di Serravalle.
Lo spettacolare superamento del principale spartiacque delle Alpi, da Andermatt a Biasca. Il percorso Gottardo Bike include il celeberrimo passo del San Gottardo, il pianoro solitario di Piora e la soleggiata Valle di Blenio.
Il percorso Gottardo Bike unisce gli spettacolari paesaggi d'alta quota con una bella lezione di storia svizzera. Il passo del San Gottardo è da secoli uno dei maggiori assi di transito nord-sud. Il sottosuolo è un labirinto di bunker, testimonianza del suo ruolo militare durante la seconda guerra mondiale; vari tratti del percorso sono vecchie vie d'accesso dell'esercito.

Il contrasto con la Val Piora più a sud non potrebbe essere più grande: qui regna la natura. L'ameno pianoro con i suoi due laghi alpini è adagiato in un aspro ambiente d'alta montagna. Il Lago di Cadagno vanta anche un fenomeno unico in Europa – il mancato miscelamento delle acque di superficie con quelle di profondità – ed è noto agli scienziati del mondo intero.

La discesa nella Valle di Blenio si svolge quasi tutta sulla vecchia strada del Lucomagno. Nel Medioevo, fino all'affermazione del Gottardo, il passo del Lucomagno costituiva il principale collegamento nord-sud. Poco frequentato, è uno dei più bei valichi alpini della Svizzera. Il tratto fino a Olivone attraversa ampi lariceti, verdissimi pianori, fitte abetaie ed è ritenuto uno dei più belli dell'alto Ticino.

Il percorso continua poi sulle pendici del versante ovest della valle del Sole, attraversando l'ampia conca della zona del Nara per poi scendere verso il piano attraverso il vecchio nucleo di Selvapiana e le rovine del Castello di Serravalle.
110 km | 3 Tappe
Asfalto: 71 km
Pavimentazione naturale: 39 km
single trail: 20 km
3900 m | 5000 m
difficile | difficile

Servizi

Alloggio

Hotel 3 Könige & Post
Hotel 3 Könige & Post
Andermatt
The River House
The River House
Andermatt
Pension zum Turm, Urner Ski- und Wanderheim
Pension zum Turm, Urner Ski- und Wanderheim
Hospental
B&B Motta
B&B Motta
Airolo
Hotel Forni
Hotel Forni
Airolo
B&B Gottardo
B&B Gottardo
Airolo
Capanna Garzonera
Capanna Garzonera
Quinto
Motel Gottardo Sud
Motel Gottardo Sud
Piotta
Capanna Föisc
Capanna Föisc
Quinto
Rifugio Lago Ritom – Berghaus
Rifugio Lago Ritom – Berghaus
Piora (Ritom)
Capanna Cadlimo CAS
Capanna Cadlimo CAS
Airolo
Capanna Cadagno
Capanna Cadagno
Quinto
Azienda Marachiei
Azienda Marachiei
Osco
Capanna Gana Rossa
Capanna Gana Rossa
Faido
Capanna Dötra
Capanna Dötra
Olivone
Campra Alpine Lodge & Spa
Campra Alpine Lodge & Spa
Olivone
Relais del Sosto
Relais del Sosto
Olivone
Casa Lucomagno
Casa Lucomagno
Olivone
Pensione Centrale
Pensione Centrale
Olivone
Capanna Gorda
Capanna Gorda
Aquila
Capanna Piandios
Capanna Piandios
Acquarossa
Osteria Anzonico
Osteria Anzonico
Anzonico
Agriturismo - B&B Bertazzi
Agriturismo - B&B Bertazzi
Cavagnago
Capanna Prou
Capanna Prou
Malvaglia
Capanna Pian d’Alpe
Capanna Pian d’Alpe
Biasca
Albergo al Giardinetto
Albergo al Giardinetto
Biasca
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

65 Gottardo Bike
65 Gottardo Bike
Top of Ticino Nord / Sud
Top of Ticino Nord / Sud
Visualizzare tutto

Località

Andermatt
Andermatt
Göschenen
Göschenen
Passo del San Gottardo
Passo del San Gottardo
Airolo
Airolo
Acquacalda
Acquacalda
Olivone
Olivone
Anzonico
Anzonico
Biasca
Biasca
Visualizzare tutto

Curiosità

Gola Schöllenen: diabolicamente selvaggi
Gola Schöllenen: diabolicamente selvaggi
Monumento a Suworow
Monumento a Suworow
Mondi d’acqua Göschenen
Mondi d’acqua Göschenen
Il paradiso delle funivie: Gemsstock
Il paradiso delle funivie: Gemsstock
Una diligenza storica
Una diligenza storica
Mulattiera del Gottardo
Mulattiera del Gottardo
Strada della Tremola (Val Tremola)
Strada della Tremola (Val Tremola)
Caseificio del Gottardo
Caseificio del Gottardo
Airolo, Ressiga–Madrano
Airolo, Ressiga–Madrano
Funicolare Ritom
Funicolare Ritom
Sentiero didattico Lago Ritom
Sentiero didattico Lago Ritom
Il Passo del Lucomagno
Il Passo del Lucomagno
Passo d. Lucomagno - strada carrozzabile
Passo d. Lucomagno - strada carrozzabile
Lavòrceno–Stübiè di quà
Lavòrceno–Stübiè di quà
Chiesa SS. Pietro e Paolo
Chiesa SS. Pietro e Paolo
Cascata di Santa Petronilla
Cascata di Santa Petronilla
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le mountain bike sugli indicatori di direzione rossi. Durante il vostro tour, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica