988 Aiguilles de Baulmes Bike
988 Aiguilles de Baulmes Bike

Mountain bike

Aiguilles de Baulmes Bike

Aiguilles de Baulmes Bike

Sainte-Croix–Col de l’Aiguillon–La Gittaz–L’Auberson–Sainte-Croix

Servizio sul sentiero
2 foto

ML_988_Aguilles_de_Baulmes_Bike___En_direction_du_Montfeloux_c_Luca_Grand_Guillaume_Perrenoud_2_M.jpg
Aiguilles de Baulmes Bike

Aiguilles de Baulmes Bike

Questo percorso permette agli appassionati della mountain bike di visitare le famose cime delle Aiguilles de Baulmes. Circondato da boschi e pascoli, il tragitto propone una splendida diversità di paesaggi e garantisce tanto relax. Un’altra attrazione: l'insolita vista sul lato nascosto dello Chasseron.
Si parte dalla stazione ferroviaria di Sainte-Croix, capitale mondiale delle scatole musicali, imboccando un sentiero impegnativo che scende verso La Sagne. In direzione di L'Onglettaz e del Montfeloux, si può ammirare il fiume Arnon dalla strada sterrata che si snoda ai piedi della catena montuosa delle Aiguilles de Baulmes per poi raggiungere il Col de L'Aiguillon.

Una volta giunti in vetta, il sentiero per mountain bike porta alle frazioni di Gittaz-Dessus e Gittaz-Dessous, con il suo ristorante tipico. Dopo un passaggio su strada sterrata nel bosco verso La Sécha, il percorso prosegue in direzione del villaggio di L'Auberson, un villaggio formato da una sola strada che ospita la famosa collezione di carillon e automi musicali nel museo della famiglia Baud.

Il percorso prosegue lungo una strada sterrata verso la capanna di legno di Combette-Verte, nei pressi del confine franco-svizzero. In seguito, un breve tratto più tecnico attraversa il bosco fino alla frazione di Vers Chez Henri. Il percorso continua passando per Les Granges-Jaccard e La Chaux per raggiungere il Col des Etroits. In questo tratto di percorso, gli atleti possono ammirare un'insolita vista sul lato nascosto dello Chasseron, la mitica cima della regione. Arrivati al Col des Etroits, si prosegue successivamente lungo una strada sterrata e poi un single trail fino a La Grangette Addor, luogo in cui anticamente si trovava un trampolino da salto con gli sci. Per ritornare alla stazione ferroviaria di Sainte-Croix si passa per Les Replans e il quartiere di Les Addreys.
Questo percorso permette agli appassionati della mountain bike di visitare le famose cime delle Aiguilles de Baulmes. Circondato da boschi e pascoli, il tragitto propone una splendida diversità di paesaggi e garantisce tanto relax. Un’altra attrazione: l'insolita vista sul lato nascosto dello Chasseron.
Si parte dalla stazione ferroviaria di Sainte-Croix, capitale mondiale delle scatole musicali, imboccando un sentiero impegnativo che scende verso La Sagne. In direzione di L'Onglettaz e del Montfeloux, si può ammirare il fiume Arnon dalla strada sterrata che si snoda ai piedi della catena montuosa delle Aiguilles de Baulmes per poi raggiungere il Col de L'Aiguillon.

Una volta giunti in vetta, il sentiero per mountain bike porta alle frazioni di Gittaz-Dessus e Gittaz-Dessous, con il suo ristorante tipico. Dopo un passaggio su strada sterrata nel bosco verso La Sécha, il percorso prosegue in direzione del villaggio di L'Auberson, un villaggio formato da una sola strada che ospita la famosa collezione di carillon e automi musicali nel museo della famiglia Baud.

Il percorso prosegue lungo una strada sterrata verso la capanna di legno di Combette-Verte, nei pressi del confine franco-svizzero. In seguito, un breve tratto più tecnico attraversa il bosco fino alla frazione di Vers Chez Henri. Il percorso continua passando per Les Granges-Jaccard e La Chaux per raggiungere il Col des Etroits. In questo tratto di percorso, gli atleti possono ammirare un'insolita vista sul lato nascosto dello Chasseron, la mitica cima della regione. Arrivati al Col des Etroits, si prosegue successivamente lungo una strada sterrata e poi un single trail fino a La Grangette Addor, luogo in cui anticamente si trovava un trampolino da salto con gli sci. Per ritornare alla stazione ferroviaria di Sainte-Croix si passa per Les Replans e il quartiere di Les Addreys.
32 km | 1 Tappa
Asfalto: 22 km
Pavimentazione naturale: 10 km
single trail: 3 km
820 m | 820 m
facile | medio

Andata | ritorno

Segnaletica

Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Sainte-Croix–Col de l’Aiguillon–La Gittaz–L’Auberson–Sainte-Croix.

Di più …

Chiusura, Aiguilles de Baulmes Bike
Durata
01.12.2022 - 30.06.2023
Causa
Altro
Il percorso è chiuso in inverno e in primavera (01.12.-30.06.). Non esiste un percorso alternativo.
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale

Zone protette

Rispetto
Si raccomanda di non servirsi del percorso prima del 1° luglio. Questa regione ospita molti galli cedroni. Questo gallinaceo caratteristico delle grandi foreste di altitudine apprezza la calma e i boschi misti. I disturbi da parte dagli esseri umani durante l’inverno e la primavera possono causare una grave e importante diminuzione del numero degli esemplari di questa specie.

Contatto

Yverdon-les-Bains Région
Rue Neuve 10
1450 Sainte-Croix
Tel. +41 (0)24 455 41 42
ot@sainte-croix.ch
www.yverdonlesbainsregion.ch

Servizi

Alloggio

Calme et Vue
Calme et Vue
Ste-Croix
Chambres d’hôtes Grangette Bellevue
Chambres d’hôtes Grangette Bellevue
Sainte-Croix
BnB Les Replans
BnB Les Replans
Ste-Croix
Grand Hôtel des Rasses
Grand Hôtel des Rasses
Les Rasses
Hôtel de France
Hôtel de France
Ste-Croix
Visualizzare tutto

Località

Sainte-Croix / Les Rasses
Sainte-Croix / Les Rasses
Visualizzare tutto

Curiosità

Vuiteboeuf–Ste-Croix
Vuiteboeuf–Ste-Croix
Museo CIMA
Museo CIMA
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le mountain bike sugli indicatori di direzione rossi. Durante il vostro tour, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica