Mountain bike

Hoch-Ybrig Bike
Einsiedeln–Einsiedeln

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Hoch-Ybrig Bike
Einsiedeln–Einsiedeln
Questo tour impegnativo chie-de e dà tanto. Per affrontare le ripide salite, serve tenacia. Il panorama composto da Lago della Sihl, Lago di Zurigo, La-go dei Quattro Cantoni, vette alpine innevate e Mythen fa dimenticare la fatica.
Punto di partenza e di arrivo di questo tour ciclistico è la meta di pellegrinaggi di Einsiedeln, con la sua imponente abbazia. Il fulcro è il comprensorio di Hoch-Ybrig, alle porte di Zurigo, che merita una visita anche in estate. Da non perdere anche la vista a 360° dal punto più alto del tour, lo Spirstock. Quando il cielo è limpido, è possibile ammirare tutta la varietà che contraddistingue questa regione: montagne, laghi, prati, neve e acqua.
L’alta via sopra il Lago della Sihl, con vista fino a Zurigo, porta dapprima a Unteriberg, dove si attraversa il fondovalle. Dopo il fiume Waag, ha inizio la sfida più grande del tragitto: la ripida salita lungo un sentiero di campagna sino a Oberiberg. In questa assolata località termale, è possibile fare rifornimento di acqua alla fontana del paese, che tornerà utile per affrontare l’impegnativa salita che segue, lungo lo skilift Roggenstock.
La parte più scoscesa è passata, ma si continua a salire. Su sentieri di ghiaia, si passa davanti all’incantevole Lago di Seebli, che invita a pescare. Il punto più alto del tour, lo Spirstock, ha in serbo una splendida vista sulle due montagne svittesi, il Grosser e il Kleiner Mythen. Seguendo la cresta e attraversando la torbiera di Ibergeregg, i Mythen si avvicinano sempre di più, sino a mostrarsi in tutta la loro maestosità a Brunni. Uscendo dalla vallata, l’itinerario riporta al comune di Einsiedeln con la sua abbazia.
L’alta via sopra il Lago della Sihl, con vista fino a Zurigo, porta dapprima a Unteriberg, dove si attraversa il fondovalle. Dopo il fiume Waag, ha inizio la sfida più grande del tragitto: la ripida salita lungo un sentiero di campagna sino a Oberiberg. In questa assolata località termale, è possibile fare rifornimento di acqua alla fontana del paese, che tornerà utile per affrontare l’impegnativa salita che segue, lungo lo skilift Roggenstock.
La parte più scoscesa è passata, ma si continua a salire. Su sentieri di ghiaia, si passa davanti all’incantevole Lago di Seebli, che invita a pescare. Il punto più alto del tour, lo Spirstock, ha in serbo una splendida vista sulle due montagne svittesi, il Grosser e il Kleiner Mythen. Seguendo la cresta e attraversando la torbiera di Ibergeregg, i Mythen si avvicinano sempre di più, sino a mostrarsi in tutta la loro maestosità a Brunni. Uscendo dalla vallata, l’itinerario riporta al comune di Einsiedeln con la sua abbazia.
Questo tour impegnativo chie-de e dà tanto. Per affrontare le ripide salite, serve tenacia. Il panorama composto da Lago della Sihl, Lago di Zurigo, La-go dei Quattro Cantoni, vette alpine innevate e Mythen fa dimenticare la fatica.
Punto di partenza e di arrivo di questo tour ciclistico è la meta di pellegrinaggi di Einsiedeln, con la sua imponente abbazia. Il fulcro è il comprensorio di Hoch-Ybrig, alle porte di Zurigo, che merita una visita anche in estate. Da non perdere anche la vista a 360° dal punto più alto del tour, lo Spirstock. Quando il cielo è limpido, è possibile ammirare tutta la varietà che contraddistingue questa regione: montagne, laghi, prati, neve e acqua.
L’alta via sopra il Lago della Sihl, con vista fino a Zurigo, porta dapprima a Unteriberg, dove si attraversa il fondovalle. Dopo il fiume Waag, ha inizio la sfida più grande del tragitto: la ripida salita lungo un sentiero di campagna sino a Oberiberg. In questa assolata località termale, è possibile fare rifornimento di acqua alla fontana del paese, che tornerà utile per affrontare l’impegnativa salita che segue, lungo lo skilift Roggenstock.
La parte più scoscesa è passata, ma si continua a salire. Su sentieri di ghiaia, si passa davanti all’incantevole Lago di Seebli, che invita a pescare. Il punto più alto del tour, lo Spirstock, ha in serbo una splendida vista sulle due montagne svittesi, il Grosser e il Kleiner Mythen. Seguendo la cresta e attraversando la torbiera di Ibergeregg, i Mythen si avvicinano sempre di più, sino a mostrarsi in tutta la loro maestosità a Brunni. Uscendo dalla vallata, l’itinerario riporta al comune di Einsiedeln con la sua abbazia.
L’alta via sopra il Lago della Sihl, con vista fino a Zurigo, porta dapprima a Unteriberg, dove si attraversa il fondovalle. Dopo il fiume Waag, ha inizio la sfida più grande del tragitto: la ripida salita lungo un sentiero di campagna sino a Oberiberg. In questa assolata località termale, è possibile fare rifornimento di acqua alla fontana del paese, che tornerà utile per affrontare l’impegnativa salita che segue, lungo lo skilift Roggenstock.
La parte più scoscesa è passata, ma si continua a salire. Su sentieri di ghiaia, si passa davanti all’incantevole Lago di Seebli, che invita a pescare. Il punto più alto del tour, lo Spirstock, ha in serbo una splendida vista sulle due montagne svittesi, il Grosser e il Kleiner Mythen. Seguendo la cresta e attraversando la torbiera di Ibergeregg, i Mythen si avvicinano sempre di più, sino a mostrarsi in tutta la loro maestosità a Brunni. Uscendo dalla vallata, l’itinerario riporta al comune di Einsiedeln con la sua abbazia.
Lunghezza | Numero delle tappe
56 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 27 km
Pavimentazione naturale: 29 km
di cui single trail: 5 km
Pavimentazione naturale: 29 km
di cui single trail: 5 km
Salite | Discesa
1800 m | 1800 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
difficile
Andata | ritorno
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Einsiedeln–Hoch Ybrig–Ibergeregg–Alpthal–Einsiedeln
Di più …
Risparmio di metri in altitudine Hoch-Ybrig
Tra Unteriberg Weglosen (Talst.) e Hoch-Ybrig Seebli circola una funivia che fa risparmiare ca. 550 metri di altitudine.
Passaggio con bici a mano, Unteriberg
Durata
fino a nuovo avviso
Causa
Altro
Attenzione: La mountain bike deve essere spinta a mano per una parte della tratta (ca. 1 km).
Fonte dei dati: SvizerraMobile / Ufficio cantonale
Passaggio con bici a mano
Tratto in cui spingere/portare la bici a mano: torbiera di Tubenmoos – Adlerhorst, ca. 5-10 minuti.
Passaggi con bici a mano
Gli e-biker possono aggirare il tratto in cui è necessario portare la bici a mano. In corrispondenza della torbiera, si procede in direzione di Roggenegg e si aggira il Roggenstock da dietro. Al ristorante Fuederegg, nel comprensorio di Hoch-Ybrig, i tracciati si ricongiungono.
Passaggi con bici a mano
Il pezzo ripido (possibilità di portare la bici a mano) che sale sullo Spirstock può essere evitato con il sentiero di ghiaia (deviazione a destra in corrispondenza di un’alpe, ca. 200 m prima che termini la strada).
Andata | ritorno
Contatto
Einsiedeln Tourismus
Hauptstrasse 85
8840 Einsiedeln
Tel. +41 (0)55 418 44 88
info@einsiedeln-tourismus.ch
www.einsiedeln-tourismus.ch
Hauptstrasse 85
8840 Einsiedeln
Tel. +41 (0)55 418 44 88
info@einsiedeln-tourismus.ch
www.einsiedeln-tourismus.ch