Mountain bike

Rellerli Bike
Saanen–Saanen

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Rellerli Bike
Saanen–Saanen
Questo tour è all'insegna dell'economia alpina tradizionale ai margini del Cantone di Berna, al confine con la Svizzera romanda. Al tempo stesso si estende dall'idilliaco paesino di Abländschen alla destinazione turistica mondana di Gstaad.
Il tour inizia nel paese di Saanen con le sue stradine e i vicoletti, fiancheggiato da vecchie casette di legno e la chiesa di San Maurizio del XV secolo. Il primo tratto del tour conduce attraverso la stretta e remota Grischbachtal fino al Mittelbergpass. Quest'ultimo segna il collegamento diretto verso il paesino remoto di Abländschen, dominato dalle imponenti rocce dei «Gastlosen», amate dagli scalatori.
Attività alpine agricole, che nel Saanenland vengono chiamate «Vorschess», e una vegetazione sempre più alpina caratterizzano ora il tour. Quando il tempo è bello la vista va dalle Alpi friburghesi alle Alpi vallesane e bernesi. Presto la vista si apre sul bacino del Saanenland, caratterizzato da prati verdi e chalet.
Attività alpine agricole, che nel Saanenland vengono chiamate «Vorschess», e una vegetazione sempre più alpina caratterizzano ora il tour. Quando il tempo è bello la vista va dalle Alpi friburghesi alle Alpi vallesane e bernesi. Presto la vista si apre sul bacino del Saanenland, caratterizzato da prati verdi e chalet.
Questo tour è all'insegna dell'economia alpina tradizionale ai margini del Cantone di Berna, al confine con la Svizzera romanda. Al tempo stesso si estende dall'idilliaco paesino di Abländschen alla destinazione turistica mondana di Gstaad.
Il tour inizia nel paese di Saanen con le sue stradine e i vicoletti, fiancheggiato da vecchie casette di legno e la chiesa di San Maurizio del XV secolo. Il primo tratto del tour conduce attraverso la stretta e remota Grischbachtal fino al Mittelbergpass. Quest'ultimo segna il collegamento diretto verso il paesino remoto di Abländschen, dominato dalle imponenti rocce dei «Gastlosen», amate dagli scalatori.
Attività alpine agricole, che nel Saanenland vengono chiamate «Vorschess», e una vegetazione sempre più alpina caratterizzano ora il tour. Quando il tempo è bello la vista va dalle Alpi friburghesi alle Alpi vallesane e bernesi. Presto la vista si apre sul bacino del Saanenland, caratterizzato da prati verdi e chalet.
Attività alpine agricole, che nel Saanenland vengono chiamate «Vorschess», e una vegetazione sempre più alpina caratterizzano ora il tour. Quando il tempo è bello la vista va dalle Alpi friburghesi alle Alpi vallesane e bernesi. Presto la vista si apre sul bacino del Saanenland, caratterizzato da prati verdi e chalet.
Lunghezza | Numero delle tappe
25 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 16 km
Pavimentazione naturale: 9 km
di cui single trail: 4 km
Pavimentazione naturale: 9 km
di cui single trail: 4 km
Salite | Discesa
1000 m | 1000 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
medio
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
In inverno la Grischbachstrasse è chiusa.
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Saanen–Mittelberg–Rellerligrat–Saanen
Di più …
Avvertimento
Nella prima parte del single trail, la discesa (dopo il ristorante Rellerli) è ripida e difficile a livello tecnico. In alternativa è possibile prendere la strada carrabile a partire dal ristorante in direzione di Saanen o Saanenmöser.