Mountain bike

Erguël Bike
Saint-Imier–Saint-Imier

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Erguël Bike
Saint-Imier–Saint-Imier
Percorso alla scoperta dell'alta Valle di Saint-Imier in direzione La Chaux-de-Fonds. Per iniziare, passaggio alle rovine del Château d'Erguël e magnifica vista su Chasseral al ritorno.
Alla partenza da Saint-Imier, il percorso costeggia la famosa fabbrica di orologi Longines che ha recentemente festeggiato i 180 anni di attività. Quindi procede lungo i fianchi della Montagne de l'Envers in direzione Sonvilier e Renan. Un passaggio nelle vicinanze delle rovine del Château d'Erguël ricorda la storia della valle. Il percorso alterna passaggi in boschi e radure.
Dopo aver attraversato il paese di Renan, il ritorno verso Saint-Imier offre magnifiche vedute su Chasseral e la sua famosa antenna di telecomunicazione e sulla valle orientale. All'arrivo, possibilità di visitare il caseificio Tête de Moine, l'Espace Noir (manifestazioni culturali legate all'anarchismo), l'Espace Découverte Energie, il museo di Saint-Imier e/o il museo Longines.
Dopo aver attraversato il paese di Renan, il ritorno verso Saint-Imier offre magnifiche vedute su Chasseral e la sua famosa antenna di telecomunicazione e sulla valle orientale. All'arrivo, possibilità di visitare il caseificio Tête de Moine, l'Espace Noir (manifestazioni culturali legate all'anarchismo), l'Espace Découverte Energie, il museo di Saint-Imier e/o il museo Longines.
Percorso alla scoperta dell'alta Valle di Saint-Imier in direzione La Chaux-de-Fonds. Per iniziare, passaggio alle rovine del Château d'Erguël e magnifica vista su Chasseral al ritorno.
Alla partenza da Saint-Imier, il percorso costeggia la famosa fabbrica di orologi Longines che ha recentemente festeggiato i 180 anni di attività. Quindi procede lungo i fianchi della Montagne de l'Envers in direzione Sonvilier e Renan. Un passaggio nelle vicinanze delle rovine del Château d'Erguël ricorda la storia della valle. Il percorso alterna passaggi in boschi e radure.
Dopo aver attraversato il paese di Renan, il ritorno verso Saint-Imier offre magnifiche vedute su Chasseral e la sua famosa antenna di telecomunicazione e sulla valle orientale. All'arrivo, possibilità di visitare il caseificio Tête de Moine, l'Espace Noir (manifestazioni culturali legate all'anarchismo), l'Espace Découverte Energie, il museo di Saint-Imier e/o il museo Longines.
Dopo aver attraversato il paese di Renan, il ritorno verso Saint-Imier offre magnifiche vedute su Chasseral e la sua famosa antenna di telecomunicazione e sulla valle orientale. All'arrivo, possibilità di visitare il caseificio Tête de Moine, l'Espace Noir (manifestazioni culturali legate all'anarchismo), l'Espace Découverte Energie, il museo di Saint-Imier e/o il museo Longines.
Lunghezza | Numero delle tappe
18 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 5 km
Pavimentazione naturale: 13 km
single trail: 0 km
Pavimentazione naturale: 13 km
single trail: 0 km
Salite | Discesa
560 m | 560 m
Tecnica | Forma fisica
facile
|
facile
Andata | ritorno
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Saint-Imier–Château d'Erguël–Renan–Saint-Imier
Di più …
Avvertimento
A causa di possibili tagli di legna, è necessario essere prudenti e attenersi alla segnaletica in vigore sul posto.
Avvertimento
Attenzione: Tratto in discesa lungo la strada cantonale al km 3,5.
Contatto
Commune de Saint-Imier
Rue Agassiz 4
2610 Saint-Imier
Tel. +41 (0)32 942 44 24
info@saint-imier.ch
www.saint-imier.ch
Rue Agassiz 4
2610 Saint-Imier
Tel. +41 (0)32 942 44 24
info@saint-imier.ch
www.saint-imier.ch