Mountain bike

Les Vieux-Prés Bike
Les Hauts-Geneveys–Les Vieux-Prés–Les Hauts-Geneveys

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Les Vieux-Prés Bike
Les Hauts-Geneveys–Les Vieux-Prés–Les Hauts-Geneveys
Questo percorso circolare è piacevole e tecnicamente facile: è quindi adatto anche per le famiglie, a condizione che tutti siano in forma per far fronte al dislivello. Si procede da campi di grano fino a pascoli e attraverso un paesaggio rurale con siepi e tipici muri a secco.
Il punto di partenza consigliato per questo itinerario è la stazione ferroviaria di Hauts-Geneveys. Il sentiero è però facilmente raggiungibile anche dagli altri villaggi nel nord della Val-de-Ruz: da Fontainemelon a Villiers. In diverse tappe e soprattutto ai margini della foresta, si scende per circa sei chilometri e c’è sempre la possibilità di ammirare l'ampia Val-de-Ruz. I fertili terreni della valle sono il granaio del cantone e della regione. È bello osservare come i campi cambino di colore con l’alternarsi delle stagioni.
Da Villiers, il sentiero sale alla piana di Les Planches, per poi proseguire verso i Vieux-Prés. Qui, ai piedi del Mont d'Amin, non è più l'agricoltura a dominare il paesaggio, bensì i pascoli e le mandrie di bestiame. Seguono alcuni single trail sassosi, delimitati dai tipici muri a secco del Giura. Qui servono concentrazione e forza nei polpacci.
Seguono le montagne di Chézard e Cernier. Sembra quasi di essere in Normandia: a causa dell'altitudine, lo sfruttamento agricolo non è così intenso come nell’Altopiano e quindi qui si è conservato un cosiddetto «bocage» (paesaggio rurale tipico delle regioni nord-occidentali della Francia). Delle siepi e dei filari di alberi delimitano i pascoli. I sentieri, a loro volta, sono circondati da muri a secco. Dalla «Montagne de Cernier», il percorso segue il cosiddetto «Chemin des chômeurs» (cammino dei disoccupati), chiamato così perché fu costruito in un periodo economicamente difficile. Seguendo la linea ferroviaria si raggiunge il punto di partenza a Hauts-Geneveys, il villaggio più elevato della Val de Ruz con vista sul fondovalle, sull’Altopiano e sulle Alpi.
Da Villiers, il sentiero sale alla piana di Les Planches, per poi proseguire verso i Vieux-Prés. Qui, ai piedi del Mont d'Amin, non è più l'agricoltura a dominare il paesaggio, bensì i pascoli e le mandrie di bestiame. Seguono alcuni single trail sassosi, delimitati dai tipici muri a secco del Giura. Qui servono concentrazione e forza nei polpacci.
Seguono le montagne di Chézard e Cernier. Sembra quasi di essere in Normandia: a causa dell'altitudine, lo sfruttamento agricolo non è così intenso come nell’Altopiano e quindi qui si è conservato un cosiddetto «bocage» (paesaggio rurale tipico delle regioni nord-occidentali della Francia). Delle siepi e dei filari di alberi delimitano i pascoli. I sentieri, a loro volta, sono circondati da muri a secco. Dalla «Montagne de Cernier», il percorso segue il cosiddetto «Chemin des chômeurs» (cammino dei disoccupati), chiamato così perché fu costruito in un periodo economicamente difficile. Seguendo la linea ferroviaria si raggiunge il punto di partenza a Hauts-Geneveys, il villaggio più elevato della Val de Ruz con vista sul fondovalle, sull’Altopiano e sulle Alpi.
Questo percorso circolare è piacevole e tecnicamente facile: è quindi adatto anche per le famiglie, a condizione che tutti siano in forma per far fronte al dislivello. Si procede da campi di grano fino a pascoli e attraverso un paesaggio rurale con siepi e tipici muri a secco.
Il punto di partenza consigliato per questo itinerario è la stazione ferroviaria di Hauts-Geneveys. Il sentiero è però facilmente raggiungibile anche dagli altri villaggi nel nord della Val-de-Ruz: da Fontainemelon a Villiers. In diverse tappe e soprattutto ai margini della foresta, si scende per circa sei chilometri e c’è sempre la possibilità di ammirare l'ampia Val-de-Ruz. I fertili terreni della valle sono il granaio del cantone e della regione. È bello osservare come i campi cambino di colore con l’alternarsi delle stagioni.
Da Villiers, il sentiero sale alla piana di Les Planches, per poi proseguire verso i Vieux-Prés. Qui, ai piedi del Mont d'Amin, non è più l'agricoltura a dominare il paesaggio, bensì i pascoli e le mandrie di bestiame. Seguono alcuni single trail sassosi, delimitati dai tipici muri a secco del Giura. Qui servono concentrazione e forza nei polpacci.
Seguono le montagne di Chézard e Cernier. Sembra quasi di essere in Normandia: a causa dell'altitudine, lo sfruttamento agricolo non è così intenso come nell’Altopiano e quindi qui si è conservato un cosiddetto «bocage» (paesaggio rurale tipico delle regioni nord-occidentali della Francia). Delle siepi e dei filari di alberi delimitano i pascoli. I sentieri, a loro volta, sono circondati da muri a secco. Dalla «Montagne de Cernier», il percorso segue il cosiddetto «Chemin des chômeurs» (cammino dei disoccupati), chiamato così perché fu costruito in un periodo economicamente difficile. Seguendo la linea ferroviaria si raggiunge il punto di partenza a Hauts-Geneveys, il villaggio più elevato della Val de Ruz con vista sul fondovalle, sull’Altopiano e sulle Alpi.
Da Villiers, il sentiero sale alla piana di Les Planches, per poi proseguire verso i Vieux-Prés. Qui, ai piedi del Mont d'Amin, non è più l'agricoltura a dominare il paesaggio, bensì i pascoli e le mandrie di bestiame. Seguono alcuni single trail sassosi, delimitati dai tipici muri a secco del Giura. Qui servono concentrazione e forza nei polpacci.
Seguono le montagne di Chézard e Cernier. Sembra quasi di essere in Normandia: a causa dell'altitudine, lo sfruttamento agricolo non è così intenso come nell’Altopiano e quindi qui si è conservato un cosiddetto «bocage» (paesaggio rurale tipico delle regioni nord-occidentali della Francia). Delle siepi e dei filari di alberi delimitano i pascoli. I sentieri, a loro volta, sono circondati da muri a secco. Dalla «Montagne de Cernier», il percorso segue il cosiddetto «Chemin des chômeurs» (cammino dei disoccupati), chiamato così perché fu costruito in un periodo economicamente difficile. Seguendo la linea ferroviaria si raggiunge il punto di partenza a Hauts-Geneveys, il villaggio più elevato della Val de Ruz con vista sul fondovalle, sull’Altopiano e sulle Alpi.
Lunghezza | Numero delle tappe
21 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 4 km
Pavimentazione naturale: 17 km
single trail: 4 km
Pavimentazione naturale: 17 km
single trail: 4 km
Salite | Discesa
560 m | 560 m
Tecnica | Forma fisica
facile
|
facile
Andata | ritorno
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Les Hauts-Geneveys – Villiers – Les Vieux-Prés – Les Hauts-Geneveys
Andata | ritorno
Contatto
Tourisme neuchâtelois
Hôtel des Postes, Place du Port 2
2000 Neuchâtel
Tel. +41 (0)32 889 68 90
info@ne.ch
www.neuchateltourisme.ch
Hôtel des Postes, Place du Port 2
2000 Neuchâtel
Tel. +41 (0)32 889 68 90
info@ne.ch
www.neuchateltourisme.ch