Mountain bike

Bernina Express
Samedan–Poschiavo

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Bernina Express
Samedan–Poschiavo
Sul Bernina Express si viaggia dai ghiacciai dell'Engadina fino a una coppa gelato sulla piazza mediterranea di Poschiavo. Tra la partenza e l'arrivo, numerosi entusiasmanti single trail rendono questo tour uno dei più belli della Svizzera. Un classico!
Il tour Bernina Express prende il nome dal leggendario treno della Ferrovia Retica che attraversa il Passo Bernina in uno dei paesaggi Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Il percorso per mountain bike non è meno spettacolare: partendo da Samedan, passa davanti ai ghiacciai del massiccio del Bernina attraversando lunghi tratti con scarsa pendenza, interrotti solo da due ripide ma brevi salite fino al Passo del Bernina a circa 2'200 metri di quota. Poco dopo il Lago Bianco è consigliabile una sosta nel ristorante Belvedere Alp Grüm. Da qui, la vista sul ghiacciaio del Palü è semplicemente mozzafiato.
La discesa tecnica e divertente fino alla meridionale Poschiavo è disseminata di canali di scolo dell'acqua e, per questo, è nota per le frequenti rotture delle gomme. In altre parole: portare con sé una camera d'aria di ricambio e procedere con attenzione. Già dopo pochi metri, nell'aria si avverte il clima meridionale e la vegetazione cambia. Da Cavaglia inizia il supertrail che scende a Poschiavo. I numerosi attraversamenti della linea ferroviaria richiedono una particolare cautela. Qui, sia la linea ferroviaria che il single trail sono opere premiate: Patrimonio Mondiale dell'UNESCO la prima, Epic Trail dell'International Mountainbike Association il secondo. Il trionfale ingresso sulla piazza di Poschiavo è dolce come il gelato dei ristoranti locali.
Il ritorno si intraprende con la Ferrovia Retica, godendosi la vista sul Lago di Poschiavo per risalire sull'Ospizio Bernina. Chi lo desidera, può scendere qui e concludere in bellezza questo tour con una fluida discesa a Pontresina. La variante più comoda: rimanere sul treno e scendere a Pontresina.
La discesa tecnica e divertente fino alla meridionale Poschiavo è disseminata di canali di scolo dell'acqua e, per questo, è nota per le frequenti rotture delle gomme. In altre parole: portare con sé una camera d'aria di ricambio e procedere con attenzione. Già dopo pochi metri, nell'aria si avverte il clima meridionale e la vegetazione cambia. Da Cavaglia inizia il supertrail che scende a Poschiavo. I numerosi attraversamenti della linea ferroviaria richiedono una particolare cautela. Qui, sia la linea ferroviaria che il single trail sono opere premiate: Patrimonio Mondiale dell'UNESCO la prima, Epic Trail dell'International Mountainbike Association il secondo. Il trionfale ingresso sulla piazza di Poschiavo è dolce come il gelato dei ristoranti locali.
Il ritorno si intraprende con la Ferrovia Retica, godendosi la vista sul Lago di Poschiavo per risalire sull'Ospizio Bernina. Chi lo desidera, può scendere qui e concludere in bellezza questo tour con una fluida discesa a Pontresina. La variante più comoda: rimanere sul treno e scendere a Pontresina.
Sul Bernina Express si viaggia dai ghiacciai dell'Engadina fino a una coppa gelato sulla piazza mediterranea di Poschiavo. Tra la partenza e l'arrivo, numerosi entusiasmanti single trail rendono questo tour uno dei più belli della Svizzera. Un classico!
Il tour Bernina Express prende il nome dal leggendario treno della Ferrovia Retica che attraversa il Passo Bernina in uno dei paesaggi Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Il percorso per mountain bike non è meno spettacolare: partendo da Samedan, passa davanti ai ghiacciai del massiccio del Bernina attraversando lunghi tratti con scarsa pendenza, interrotti solo da due ripide ma brevi salite fino al Passo del Bernina a circa 2'200 metri di quota. Poco dopo il Lago Bianco è consigliabile una sosta nel ristorante Belvedere Alp Grüm. Da qui, la vista sul ghiacciaio del Palü è semplicemente mozzafiato.
La discesa tecnica e divertente fino alla meridionale Poschiavo è disseminata di canali di scolo dell'acqua e, per questo, è nota per le frequenti rotture delle gomme. In altre parole: portare con sé una camera d'aria di ricambio e procedere con attenzione. Già dopo pochi metri, nell'aria si avverte il clima meridionale e la vegetazione cambia. Da Cavaglia inizia il supertrail che scende a Poschiavo. I numerosi attraversamenti della linea ferroviaria richiedono una particolare cautela. Qui, sia la linea ferroviaria che il single trail sono opere premiate: Patrimonio Mondiale dell'UNESCO la prima, Epic Trail dell'International Mountainbike Association il secondo. Il trionfale ingresso sulla piazza di Poschiavo è dolce come il gelato dei ristoranti locali.
Il ritorno si intraprende con la Ferrovia Retica, godendosi la vista sul Lago di Poschiavo per risalire sull'Ospizio Bernina. Chi lo desidera, può scendere qui e concludere in bellezza questo tour con una fluida discesa a Pontresina. La variante più comoda: rimanere sul treno e scendere a Pontresina.
La discesa tecnica e divertente fino alla meridionale Poschiavo è disseminata di canali di scolo dell'acqua e, per questo, è nota per le frequenti rotture delle gomme. In altre parole: portare con sé una camera d'aria di ricambio e procedere con attenzione. Già dopo pochi metri, nell'aria si avverte il clima meridionale e la vegetazione cambia. Da Cavaglia inizia il supertrail che scende a Poschiavo. I numerosi attraversamenti della linea ferroviaria richiedono una particolare cautela. Qui, sia la linea ferroviaria che il single trail sono opere premiate: Patrimonio Mondiale dell'UNESCO la prima, Epic Trail dell'International Mountainbike Association il secondo. Il trionfale ingresso sulla piazza di Poschiavo è dolce come il gelato dei ristoranti locali.
Il ritorno si intraprende con la Ferrovia Retica, godendosi la vista sul Lago di Poschiavo per risalire sull'Ospizio Bernina. Chi lo desidera, può scendere qui e concludere in bellezza questo tour con una fluida discesa a Pontresina. La variante più comoda: rimanere sul treno e scendere a Pontresina.
Lunghezza | Numero delle tappe
38 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 7 km
Pavimentazione naturale: 31 km
di cui single trail: 13 km
Pavimentazione naturale: 31 km
di cui single trail: 13 km
Salite | Discesa
950 m | 1650 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
medio
Andata | ritorno
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Samedan-Alp Grüm-Poschiavo
Avvertimenti
Gite con la e-Mountainbike
I percorsi sono stati registrati dalle organizzazioni turistiche come percorsi espressamente concepiti per la eMTB. Non presentano aspetti tecnici troppo difficili, non comportano alcun passaggio con MTB a spalla, solo brevi passaggi a spinta, e sono percorribili con una sola carica di batteria (max 1000 -1200 metri di dislivello). Informazioni specifiche in materia di e-Mountainbike le trovate sul sito
www.engadin.stmoritz.ch
Andata | ritorno
Contatto
Engadin St. Moritz
Via San Gian 30
7500 St. Moritz
Tel. +41 (0)81 830 00 01
allegra@estm.ch
https://www.engadin.ch/de/
Via San Gian 30
7500 St. Moritz
Tel. +41 (0)81 830 00 01
allegra@estm.ch
https://www.engadin.ch/de/