Mountain bike

Padella-Corviglia-Panoramatour
Celerina–Celerina

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Padella-Corviglia-Panoramatour
Celerina–Celerina
Il grande giro dell'Alta Engadina tocca i punti panoramici più belli e conduce attraverso gli idilliaci boschi con i laghetti Lej Zuppo e Lej da Statz. Vi sono diversi punti di ingresso e uscita. Diventa così possibile suddividere il giro in diverse tappe.
Da Celerina il sentiero segue Jungen Inn fino a Samedan. Lì inizia la salita all’Alp Muntasch, dove in estate è aperta la locanda. Sul trail panoramico sotto il Piz Padella, l'Alta Engadina e la valle del Bernina si presentano sotto punti di vista sempre nuovi. Dal Padella Kulm parte un trail scorrevole che scende fino alla stazione a monte di Marguns e prosegue attraverso il Lej Alv su fino alla stazione a monte di Corviglia.
Il WM Flow Trail è riservato agli appassionati di mountain bike esperti e si snoda in altitudine nel bel mezzo di un panorama mozzafiato. Dopo un’ardita curva a 360°, un’armoniosa discesa stile pumptrack giunge all’accogliente capanna Cahmanna Trutz per poi proseguire fino alla leggendaria capanna El Paradiso. Dall'Alpe Suvretta, dal difficile single trail si gode di una splendida vista sul Lago di Silvaplana. Parallelo alla strada del Passo del Giulia, il sentiero scende verso il paese di Silvaplana.
Da Surlej il giro assume un carattere del tutto nuovo. Il bosco di abeti alpini con le sue paludi alte, i laghetti palustri, l'erba alta e le felci hanno un che di mistico e fiabesco. Il Lej Zuppo e il successivo Lago di Staz invitano, in piena estate, a fare un bagno. Attraverso il bosco Statzer Wald, reso noto dalla Maratona di Sci dell'Engadina, e durante la discesa a Celerina è possibile godersi in pieno relax il profumo del bosco di abeti.
Il WM Flow Trail è riservato agli appassionati di mountain bike esperti e si snoda in altitudine nel bel mezzo di un panorama mozzafiato. Dopo un’ardita curva a 360°, un’armoniosa discesa stile pumptrack giunge all’accogliente capanna Cahmanna Trutz per poi proseguire fino alla leggendaria capanna El Paradiso. Dall'Alpe Suvretta, dal difficile single trail si gode di una splendida vista sul Lago di Silvaplana. Parallelo alla strada del Passo del Giulia, il sentiero scende verso il paese di Silvaplana.
Da Surlej il giro assume un carattere del tutto nuovo. Il bosco di abeti alpini con le sue paludi alte, i laghetti palustri, l'erba alta e le felci hanno un che di mistico e fiabesco. Il Lej Zuppo e il successivo Lago di Staz invitano, in piena estate, a fare un bagno. Attraverso il bosco Statzer Wald, reso noto dalla Maratona di Sci dell'Engadina, e durante la discesa a Celerina è possibile godersi in pieno relax il profumo del bosco di abeti.
Il grande giro dell'Alta Engadina tocca i punti panoramici più belli e conduce attraverso gli idilliaci boschi con i laghetti Lej Zuppo e Lej da Statz. Vi sono diversi punti di ingresso e uscita. Diventa così possibile suddividere il giro in diverse tappe.
Da Celerina il sentiero segue Jungen Inn fino a Samedan. Lì inizia la salita all’Alp Muntasch, dove in estate è aperta la locanda. Sul trail panoramico sotto il Piz Padella, l'Alta Engadina e la valle del Bernina si presentano sotto punti di vista sempre nuovi. Dal Padella Kulm parte un trail scorrevole che scende fino alla stazione a monte di Marguns e prosegue attraverso il Lej Alv su fino alla stazione a monte di Corviglia.
Il WM Flow Trail è riservato agli appassionati di mountain bike esperti e si snoda in altitudine nel bel mezzo di un panorama mozzafiato. Dopo un’ardita curva a 360°, un’armoniosa discesa stile pumptrack giunge all’accogliente capanna Cahmanna Trutz per poi proseguire fino alla leggendaria capanna El Paradiso. Dall'Alpe Suvretta, dal difficile single trail si gode di una splendida vista sul Lago di Silvaplana. Parallelo alla strada del Passo del Giulia, il sentiero scende verso il paese di Silvaplana.
Da Surlej il giro assume un carattere del tutto nuovo. Il bosco di abeti alpini con le sue paludi alte, i laghetti palustri, l'erba alta e le felci hanno un che di mistico e fiabesco. Il Lej Zuppo e il successivo Lago di Staz invitano, in piena estate, a fare un bagno. Attraverso il bosco Statzer Wald, reso noto dalla Maratona di Sci dell'Engadina, e durante la discesa a Celerina è possibile godersi in pieno relax il profumo del bosco di abeti.
Il WM Flow Trail è riservato agli appassionati di mountain bike esperti e si snoda in altitudine nel bel mezzo di un panorama mozzafiato. Dopo un’ardita curva a 360°, un’armoniosa discesa stile pumptrack giunge all’accogliente capanna Cahmanna Trutz per poi proseguire fino alla leggendaria capanna El Paradiso. Dall'Alpe Suvretta, dal difficile single trail si gode di una splendida vista sul Lago di Silvaplana. Parallelo alla strada del Passo del Giulia, il sentiero scende verso il paese di Silvaplana.
Da Surlej il giro assume un carattere del tutto nuovo. Il bosco di abeti alpini con le sue paludi alte, i laghetti palustri, l'erba alta e le felci hanno un che di mistico e fiabesco. Il Lej Zuppo e il successivo Lago di Staz invitano, in piena estate, a fare un bagno. Attraverso il bosco Statzer Wald, reso noto dalla Maratona di Sci dell'Engadina, e durante la discesa a Celerina è possibile godersi in pieno relax il profumo del bosco di abeti.
Lunghezza | Numero delle tappe
41 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 23 km
Pavimentazione naturale: 18 km
single trail: 14 km
Pavimentazione naturale: 18 km
single trail: 14 km
Salite | Discesa
1700 m | 1700 m
Tecnica | Forma fisica
difficile
|
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Attenzione: nei tratti in quota, possibile presenza di neve anche nei mesi estivi.
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Celerina–Marguns–Silvaplana–St. Moritz–Celerina
Andata | ritorno
Contatto
Engadin St. Moritz
Via San Gian 30
7500 St. Moritz
Tel. +41 (0)81 830 00 01
allegra@estm.ch
https://www.engadin.ch/de/
Via San Gian 30
7500 St. Moritz
Tel. +41 (0)81 830 00 01
allegra@estm.ch
https://www.engadin.ch/de/