Mountain bike

Medergen–Sapün
Arosa–Arosa

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Medergen–Sapün
Arosa–Arosa
Dopo un inizio tranquillo sono subito richieste qualità da arrampicata. In alto si è tuttavia ricompensati con splendide sensazioni e uno single trail altrettanto bello. Sulla discesa verso Litzirüti si possono sciogliere un po' i muscoli prima di dare di nuovo il meglio di sé nella salita finale.
Questo giro offre, oltre ad attrazioni paesaggistiche, anche aspetti di interesse culturale: si superano infatti insediamenti Walser intatti e si può rivivere la vita che si conduceva un tempo. Da Arosa si raggiunge Litzirüti passando per il lago artificiale. Da lì si consiglia di affrontare in comodità i primi metri di dislivello, perché la strada per Medergen è lunga e ripida. Da lontano fanno già capolino le case abbronzate dal sole, e non c'è edificio che disturbi il quadro idilliaco di questo insediamento Walser. Il luogo ideale per una breve sosta di ristoro all'accogliente locanda «Alpenrose».
Una volta recuperate le forze si raggiunge più facilmente Seebjiboden, dove ci si può godere la vista spettacolare sulla Sapünertal e sull'imponente Chüpfenflue. Tutti gli appassionati di mountain bike si possono sfogare su splendidi single trail mettendo alla prova le proprie capacità tecniche. Una volta raggiunto Chüpfen si affronta una lunga discesa fino a Langwies. Percorrendo sentieri nel bosco si possono tranquillamente superare i 500 metri di dislivello verso valle godendosi la vista sulla Schanffiggertal.
Dopo aver attraversato il Plessur si affronta la salita finale. I primi chilometri di salita nella tranquillità del bosco consentono di raggiungere Litzirüti, dove si svolta nella nota tratta in direzione Stausee – Arosa.
Una volta recuperate le forze si raggiunge più facilmente Seebjiboden, dove ci si può godere la vista spettacolare sulla Sapünertal e sull'imponente Chüpfenflue. Tutti gli appassionati di mountain bike si possono sfogare su splendidi single trail mettendo alla prova le proprie capacità tecniche. Una volta raggiunto Chüpfen si affronta una lunga discesa fino a Langwies. Percorrendo sentieri nel bosco si possono tranquillamente superare i 500 metri di dislivello verso valle godendosi la vista sulla Schanffiggertal.
Dopo aver attraversato il Plessur si affronta la salita finale. I primi chilometri di salita nella tranquillità del bosco consentono di raggiungere Litzirüti, dove si svolta nella nota tratta in direzione Stausee – Arosa.
Dopo un inizio tranquillo sono subito richieste qualità da arrampicata. In alto si è tuttavia ricompensati con splendide sensazioni e uno single trail altrettanto bello. Sulla discesa verso Litzirüti si possono sciogliere un po' i muscoli prima di dare di nuovo il meglio di sé nella salita finale.
Questo giro offre, oltre ad attrazioni paesaggistiche, anche aspetti di interesse culturale: si superano infatti insediamenti Walser intatti e si può rivivere la vita che si conduceva un tempo. Da Arosa si raggiunge Litzirüti passando per il lago artificiale. Da lì si consiglia di affrontare in comodità i primi metri di dislivello, perché la strada per Medergen è lunga e ripida. Da lontano fanno già capolino le case abbronzate dal sole, e non c'è edificio che disturbi il quadro idilliaco di questo insediamento Walser. Il luogo ideale per una breve sosta di ristoro all'accogliente locanda «Alpenrose».
Una volta recuperate le forze si raggiunge più facilmente Seebjiboden, dove ci si può godere la vista spettacolare sulla Sapünertal e sull'imponente Chüpfenflue. Tutti gli appassionati di mountain bike si possono sfogare su splendidi single trail mettendo alla prova le proprie capacità tecniche. Una volta raggiunto Chüpfen si affronta una lunga discesa fino a Langwies. Percorrendo sentieri nel bosco si possono tranquillamente superare i 500 metri di dislivello verso valle godendosi la vista sulla Schanffiggertal.
Dopo aver attraversato il Plessur si affronta la salita finale. I primi chilometri di salita nella tranquillità del bosco consentono di raggiungere Litzirüti, dove si svolta nella nota tratta in direzione Stausee – Arosa.
Una volta recuperate le forze si raggiunge più facilmente Seebjiboden, dove ci si può godere la vista spettacolare sulla Sapünertal e sull'imponente Chüpfenflue. Tutti gli appassionati di mountain bike si possono sfogare su splendidi single trail mettendo alla prova le proprie capacità tecniche. Una volta raggiunto Chüpfen si affronta una lunga discesa fino a Langwies. Percorrendo sentieri nel bosco si possono tranquillamente superare i 500 metri di dislivello verso valle godendosi la vista sulla Schanffiggertal.
Dopo aver attraversato il Plessur si affronta la salita finale. I primi chilometri di salita nella tranquillità del bosco consentono di raggiungere Litzirüti, dove si svolta nella nota tratta in direzione Stausee – Arosa.
Lunghezza | Numero delle tappe
28 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 11 km
Pavimentazione naturale: 17 km
di cui single trail: 4 km
Pavimentazione naturale: 17 km
di cui single trail: 4 km
Salite | Discesa
1250 m | 1250 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Attenzione: nei tratti in quota, possibile presenza di neve anche nei mesi estivi.
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Arosa–Medergen–Langwies–Arosa
Di più …
Risparmio di metri in altitudine Arosa
Tra Langwies GR e Arosa circola un treno che fa risparmiare ca. 450 metri di altitudine.