Mountain bike

Hochwang–Peisteralp
Arosa–Arosa

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Hochwang–Peisteralp
Arosa–Arosa
Il tratto Hochwang - Peisteralp entusiasma tutti gli amanti di MTB. Dopo la discesa a valle fino a Molinis, il tratto risale ripido e conduce alla Skihaus Hochwang. Da lì si raggiunge attraverso la Peisteralp Pirigen fino a Langwies e si fa ritorno ad Arosa.
Il giro circolare nella Schanfigger Tal è un tratto molto interessante a livello qualitativo, che offre anche attrazioni paesaggistiche. Da Arosa si passa attraverso il lago artificiale fino a Litzirüti e si prosegue per Molinis. Single trail e strade forestali fanno battere forte il cuore degli amanti di MTB. A Molinis vi attende quindi una salita ripida che conduce attraverso Pagig e Triemal alla Skihaus Hochwang. La salita si effettua sulla strada alpina in catrame e può quindi essere fatta con qualsiasi tempo. Una volta giunti in cima ci si può concedere la meritata pausa.
Al Ristorante Hochwang, oltre all’offerta culinaria si può godere anche di una splendida vista su ampie aree dello Schanfigg. Dopo la breve sosta si procede in direzione della Peisteralp. I primi trecento metri all'inizio sono percorribili per tutti, ma il tratto può essere facilmente raggiunto a piedi attraverso un prato.
Da qui si procede sulla via alta dello Schanfigg su avvincenti single trail fino alla Peisteralp. Dalla Peisteralp si scende lungo una discesa bella e ripidissima fino a Langwies, da dove si affrontano gli ultimi metri di dislivello attraverso un tranquillo bosco fino ad Arosa.
Al Ristorante Hochwang, oltre all’offerta culinaria si può godere anche di una splendida vista su ampie aree dello Schanfigg. Dopo la breve sosta si procede in direzione della Peisteralp. I primi trecento metri all'inizio sono percorribili per tutti, ma il tratto può essere facilmente raggiunto a piedi attraverso un prato.
Da qui si procede sulla via alta dello Schanfigg su avvincenti single trail fino alla Peisteralp. Dalla Peisteralp si scende lungo una discesa bella e ripidissima fino a Langwies, da dove si affrontano gli ultimi metri di dislivello attraverso un tranquillo bosco fino ad Arosa.
Il tratto Hochwang - Peisteralp entusiasma tutti gli amanti di MTB. Dopo la discesa a valle fino a Molinis, il tratto risale ripido e conduce alla Skihaus Hochwang. Da lì si raggiunge attraverso la Peisteralp Pirigen fino a Langwies e si fa ritorno ad Arosa.
Il giro circolare nella Schanfigger Tal è un tratto molto interessante a livello qualitativo, che offre anche attrazioni paesaggistiche. Da Arosa si passa attraverso il lago artificiale fino a Litzirüti e si prosegue per Molinis. Single trail e strade forestali fanno battere forte il cuore degli amanti di MTB. A Molinis vi attende quindi una salita ripida che conduce attraverso Pagig e Triemal alla Skihaus Hochwang. La salita si effettua sulla strada alpina in catrame e può quindi essere fatta con qualsiasi tempo. Una volta giunti in cima ci si può concedere la meritata pausa.
Al Ristorante Hochwang, oltre all’offerta culinaria si può godere anche di una splendida vista su ampie aree dello Schanfigg. Dopo la breve sosta si procede in direzione della Peisteralp. I primi trecento metri all'inizio sono percorribili per tutti, ma il tratto può essere facilmente raggiunto a piedi attraverso un prato.
Da qui si procede sulla via alta dello Schanfigg su avvincenti single trail fino alla Peisteralp. Dalla Peisteralp si scende lungo una discesa bella e ripidissima fino a Langwies, da dove si affrontano gli ultimi metri di dislivello attraverso un tranquillo bosco fino ad Arosa.
Al Ristorante Hochwang, oltre all’offerta culinaria si può godere anche di una splendida vista su ampie aree dello Schanfigg. Dopo la breve sosta si procede in direzione della Peisteralp. I primi trecento metri all'inizio sono percorribili per tutti, ma il tratto può essere facilmente raggiunto a piedi attraverso un prato.
Da qui si procede sulla via alta dello Schanfigg su avvincenti single trail fino alla Peisteralp. Dalla Peisteralp si scende lungo una discesa bella e ripidissima fino a Langwies, da dove si affrontano gli ultimi metri di dislivello attraverso un tranquillo bosco fino ad Arosa.
Lunghezza | Numero delle tappe
41 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 17 km
Pavimentazione naturale: 24 km
di cui single trail: 4 km
Pavimentazione naturale: 24 km
di cui single trail: 4 km
Salite | Discesa
1850 m | 1850 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Attenzione: nei tratti in quota, possibile presenza di neve anche nei mesi estivi.
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Arosa–Molinis–Langwies–Arosa
Di più …
Tipo di terreno
La traversata dal Rifugio Hochwang sulla Peisteralp può essere, a seconda della pioggia, molto bagnata se non pantanosa.
Avvertimenti
Avvertimento
Per il ritorno ad Arosa si può utilizzare anche la Ferrovia Retica da Langwies.