Mountain bike

Biketicket to RIDE (rot)
Lenzerheide–Lenzerheide

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Biketicket to RIDE (rot)
Lenzerheide–Lenzerheide
Questo itinerario è per gli appassionati di single trail. Alcuni dati: 400 metri di dislivello in salita, 5 corse su impianti di risalita, 2800 metri di dislivello in discesa. Che entusiasmo: oltre ai vari single trail, c’è la vista sul lago Heidsee, sulla valle dell'Albula e sulla Domigliasca.
Fulcro del Biketicket to Ride è la località turistica di Lenzerheide. Qui si prende la seggiovia che porta al Piz Scalottas. Una volta raggiunta la cima, prima di lanciarsi alla conquista del versante, vale la pena fermarsi ad ammirare la fantastica vista sulla valle dell'Albula e sulla Domigliasca. Lungo un saliscendi, su stradine e trail, si arriva all'alpe Stätz. Il sentiero in quota non si distingue solo per la fluidità davvero unica, bensì anche per la particolare vista sul luccicante lago Heidsee dal colore blu. Una volta raggiunta l'alpe, si prende la via diretta per il single trail che scende a Parpan.
Si prosegue via Fanüllatobel fino a Coira affrontando alcune brevi salite. Le discese attraverso il bosco in cui si trovano delle radici sporgenti non causano uno sforzo eccessivo. La discesa termina presso la stazione a valle dell'impianto di risalita Brambrüeschbahn, punto di partenza per il ritorno a Lenzerheide. Le due funivie portano i biker fino alla stazione a monte, dove, dopo una breve pedalata, si giunge direttamente al single trail successivo.
Il percorso si snoda in modo scorrevole attraverso la zona al di sopra di Malix, percorrendo una stradina sterrata si raggiunge quindi Churwalden e la successiva cabinovia. Dalla stazione a monte, sull'alpe Stätz per la seconda volta, si continua su un alternarsi di sentieri alpini e single trail fino a Spoina, per poi scendere al lago Heidsee.
Si prosegue via Fanüllatobel fino a Coira affrontando alcune brevi salite. Le discese attraverso il bosco in cui si trovano delle radici sporgenti non causano uno sforzo eccessivo. La discesa termina presso la stazione a valle dell'impianto di risalita Brambrüeschbahn, punto di partenza per il ritorno a Lenzerheide. Le due funivie portano i biker fino alla stazione a monte, dove, dopo una breve pedalata, si giunge direttamente al single trail successivo.
Il percorso si snoda in modo scorrevole attraverso la zona al di sopra di Malix, percorrendo una stradina sterrata si raggiunge quindi Churwalden e la successiva cabinovia. Dalla stazione a monte, sull'alpe Stätz per la seconda volta, si continua su un alternarsi di sentieri alpini e single trail fino a Spoina, per poi scendere al lago Heidsee.
Questo itinerario è per gli appassionati di single trail. Alcuni dati: 400 metri di dislivello in salita, 5 corse su impianti di risalita, 2800 metri di dislivello in discesa. Che entusiasmo: oltre ai vari single trail, c’è la vista sul lago Heidsee, sulla valle dell'Albula e sulla Domigliasca.
Fulcro del Biketicket to Ride è la località turistica di Lenzerheide. Qui si prende la seggiovia che porta al Piz Scalottas. Una volta raggiunta la cima, prima di lanciarsi alla conquista del versante, vale la pena fermarsi ad ammirare la fantastica vista sulla valle dell'Albula e sulla Domigliasca. Lungo un saliscendi, su stradine e trail, si arriva all'alpe Stätz. Il sentiero in quota non si distingue solo per la fluidità davvero unica, bensì anche per la particolare vista sul luccicante lago Heidsee dal colore blu. Una volta raggiunta l'alpe, si prende la via diretta per il single trail che scende a Parpan.
Si prosegue via Fanüllatobel fino a Coira affrontando alcune brevi salite. Le discese attraverso il bosco in cui si trovano delle radici sporgenti non causano uno sforzo eccessivo. La discesa termina presso la stazione a valle dell'impianto di risalita Brambrüeschbahn, punto di partenza per il ritorno a Lenzerheide. Le due funivie portano i biker fino alla stazione a monte, dove, dopo una breve pedalata, si giunge direttamente al single trail successivo.
Il percorso si snoda in modo scorrevole attraverso la zona al di sopra di Malix, percorrendo una stradina sterrata si raggiunge quindi Churwalden e la successiva cabinovia. Dalla stazione a monte, sull'alpe Stätz per la seconda volta, si continua su un alternarsi di sentieri alpini e single trail fino a Spoina, per poi scendere al lago Heidsee.
Si prosegue via Fanüllatobel fino a Coira affrontando alcune brevi salite. Le discese attraverso il bosco in cui si trovano delle radici sporgenti non causano uno sforzo eccessivo. La discesa termina presso la stazione a valle dell'impianto di risalita Brambrüeschbahn, punto di partenza per il ritorno a Lenzerheide. Le due funivie portano i biker fino alla stazione a monte, dove, dopo una breve pedalata, si giunge direttamente al single trail successivo.
Il percorso si snoda in modo scorrevole attraverso la zona al di sopra di Malix, percorrendo una stradina sterrata si raggiunge quindi Churwalden e la successiva cabinovia. Dalla stazione a monte, sull'alpe Stätz per la seconda volta, si continua su un alternarsi di sentieri alpini e single trail fino a Spoina, per poi scendere al lago Heidsee.
Lunghezza | Numero delle tappe
40 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 12 km
Pavimentazione naturale: 28 km
di cui single trail: 14 km
Pavimentazione naturale: 28 km
di cui single trail: 14 km
Salite | Discesa
640 m | 3100 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
medio
Andata | ritorno
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Lenzerheide-Piz Scalottas-Churwalden-Brambrüesch-Churwalden-Alp Stätz-Lenzerheide
Di più …
561
Salita a Alp Stätz
Suggerimento su treno, bus e battello
Churwalden (Talstation)–Alp Stätz
Churwalden (Talstation)–Alp Stätz
Motivo: dislivello risparmiato ca. 680m.
Orari FFS
562
Salita a Brambrüesch
Suggerimento su treno, bus e battello
Chur BCD–Brambrüesch BCD
Chur BCD–Brambrüesch BCD
Motivo: dislivello risparmiato ca. 1000m.
Orari FFS
564
Salita a Piz Scalottas
Suggerimento su treno, bus e battello
Val Sporz–Piz Scalottas via Tgantieni
Val Sporz–Piz Scalottas via Tgantieni
Motivo: dislivello risparmiato ca. 780m.
Attenzione: le seggiovie Tgantieni e Scalottas non trasportano bici da downhill (escursione della forcella maggiore di 160 mm). Sono proibiti i protettori per giacche e i caschi integrali. Sono permessi i saschi normali, i paragomiti e le ginocchiere.
Orari FFS
Attenzione: le seggiovie Tgantieni e Scalottas non trasportano bici da downhill (escursione della forcella maggiore di 160 mm). Sono proibiti i protettori per giacche e i caschi integrali. Sono permessi i saschi normali, i paragomiti e le ginocchiere.
Avvertimenti
Avvertimento
Per le discese si raccomandano solo mountain bike completamente molleggiate.
Contatto
Ferienregion Lenzerheide
Voa Principala 37
7078 Lenzerheide
Tel. +41 (0)81 385 57 00
info@lenzerheide.com
www.lenzerheide.com
Voa Principala 37
7078 Lenzerheide
Tel. +41 (0)81 385 57 00
info@lenzerheide.com
www.lenzerheide.com