Mountain bike

Biketicket to RIDE (blau)
Lenzerheide–Lenzerheide

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Biketicket to RIDE (blau)
Lenzerheide–Lenzerheide
Questo giro in un paesaggio da sogno promette grande divertimento per gli amanti della mountain bike e per le famiglie! Con discese belle e dolci e poche pendenze facili, il percorso è adatto persino per biciclette non molleggiate.
Con la seggovia Tgantieni superate comodamente i primi metri di dislivello. Giunti in cima, il sentiero conduce in direzione dell'albergo di montagna Tgantieni e oltre, fino alla baita «Bergbeizli Spoina». La tratta si snoda lungo ampie strade battute nel bosco e offre viste divine sull'alta valle di Lenzerheide e il lago Heid. La dolce discesa passa davanti all'ostello della gioventù Jugendherberge Valbella e attraverso il paese di Parpan fino a Churwalden.
Un altro sentiero natura vi porta alla famosa sorgente di acqua minerale a Passugg. Il torrente Rabiosa - «agitato» in romancio - si apre la via attraverso la gola di Passugg. Nel 1863 furono riscoperte le sorgenti termali rimaste sepolte, oggi note come sorgenti di acqua minerale di Passugg, famose in tutta la Svizzera. Si scende quindi verso Coira e si sale in funivia fino a Brambrüesch. Si riprende infine la discesa lungo una strada asfaltata passando per Malix fino a Churwalden, alla funivia di Alp Stätz.
Un altro sentiero natura vi porta alla famosa sorgente di acqua minerale a Passugg. Il torrente Rabiosa - «agitato» in romancio - si apre la via attraverso la gola di Passugg. Nel 1863 furono riscoperte le sorgenti termali rimaste sepolte, oggi note come sorgenti di acqua minerale di Passugg, famose in tutta la Svizzera. Si scende quindi verso Coira e si sale in funivia fino a Brambrüesch. Si riprende infine la discesa lungo una strada asfaltata passando per Malix fino a Churwalden, alla funivia di Alp Stätz.
Questo giro in un paesaggio da sogno promette grande divertimento per gli amanti della mountain bike e per le famiglie! Con discese belle e dolci e poche pendenze facili, il percorso è adatto persino per biciclette non molleggiate.
Con la seggovia Tgantieni superate comodamente i primi metri di dislivello. Giunti in cima, il sentiero conduce in direzione dell'albergo di montagna Tgantieni e oltre, fino alla baita «Bergbeizli Spoina». La tratta si snoda lungo ampie strade battute nel bosco e offre viste divine sull'alta valle di Lenzerheide e il lago Heid. La dolce discesa passa davanti all'ostello della gioventù Jugendherberge Valbella e attraverso il paese di Parpan fino a Churwalden.
Un altro sentiero natura vi porta alla famosa sorgente di acqua minerale a Passugg. Il torrente Rabiosa - «agitato» in romancio - si apre la via attraverso la gola di Passugg. Nel 1863 furono riscoperte le sorgenti termali rimaste sepolte, oggi note come sorgenti di acqua minerale di Passugg, famose in tutta la Svizzera. Si scende quindi verso Coira e si sale in funivia fino a Brambrüesch. Si riprende infine la discesa lungo una strada asfaltata passando per Malix fino a Churwalden, alla funivia di Alp Stätz.
Un altro sentiero natura vi porta alla famosa sorgente di acqua minerale a Passugg. Il torrente Rabiosa - «agitato» in romancio - si apre la via attraverso la gola di Passugg. Nel 1863 furono riscoperte le sorgenti termali rimaste sepolte, oggi note come sorgenti di acqua minerale di Passugg, famose in tutta la Svizzera. Si scende quindi verso Coira e si sale in funivia fino a Brambrüesch. Si riprende infine la discesa lungo una strada asfaltata passando per Malix fino a Churwalden, alla funivia di Alp Stätz.
Lunghezza | Numero delle tappe
38 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 21 km
Pavimentazione naturale: 17 km
di cui single trail: 2 km
Pavimentazione naturale: 17 km
di cui single trail: 2 km
Salite | Discesa
460 m | 2400 m
Tecnica | Forma fisica
facile
|
medio
Andata | ritorno
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Lenzerheide-Tgantieni-Churwalden-Brambrüesch-Chruwalden-Alp Stätz-Lenzerheide
Di più …
561
Salita a Alp Stätz
Suggerimento su treno, bus e battello
Churwalden (Talstation)–Alp Stätz
Churwalden (Talstation)–Alp Stätz
Motivo: dislivello risparmiato ca. 680m.
Orari FFS
562
Salita a Brambrüesch
Suggerimento su treno, bus e battello
Chur BCD–Brambrüesch BCD
Chur BCD–Brambrüesch BCD
Motivo: dislivello risparmiato ca. 1000m.
Orari FFS
563
Salita a Tgantieni
Suggerimento su treno, bus e battello
Val Sporz–Tgantieni
Val Sporz–Tgantieni
Motivo: dislivello risparmiato ca. 200m.
Attenzione: le seggiovie Tgantieni e Scalottas non trasportano bici da downhill (escursione della forcella maggiore di 160 mm). Sono proibiti i protettori per giacche e i caschi integrali. Sono permessi i saschi normali, i paragomiti e le ginocchiere.
Orari FFS
Attenzione: le seggiovie Tgantieni e Scalottas non trasportano bici da downhill (escursione della forcella maggiore di 160 mm). Sono proibiti i protettori per giacche e i caschi integrali. Sono permessi i saschi normali, i paragomiti e le ginocchiere.
Contatto
Ferienregion Lenzerheide
Voa Principala 37
7078 Lenzerheide
Tel. +41 (0)81 385 57 00
info@lenzerheide.com
www.lenzerheide.com
Voa Principala 37
7078 Lenzerheide
Tel. +41 (0)81 385 57 00
info@lenzerheide.com
www.lenzerheide.com