Mountain bike

Pays d'Enhaut Bike
Château-d'Oex–Château-d'Oex

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Pays d'Enhaut Bike
Château-d'Oex–Château-d'Oex
Nel 1997 Château-d’Oex era sulla bocca di tutti gli amanti della mountain bike. Quell'anno, infatti, la località ha ospitato i campionati mondiali. Da allora, il fermento attorno alla regione si è placato, ma sono rimasti splendidi percorsi adatti a tutti.
A Château-d’Oex si sale lungo stradine di quartiere e si arriva nelle zone boschive dello scosceso versante meridionale tra Château-d’Oex e Rossinière. La salita è di breve durata e precede la discesa verso il Lac du Vernex. Lo sbarramento del fiume Saane forma in questo punto un idilliaco laghetto che offrirebbe l'occasione perfetta per una sosta. Tuttavia, dalla partenza sono stati percorsi neppure sei chilometri, quindi si prosegue senza pause e, costeggiando il fondovalle, si ritorna a Château-d’Oex.
Siccome le riserve di energie sono ancora buone, si passa ora al circuito aggiuntivo orientale. Risalendo il fiume Sarina, si supera il villaggio di Gérignoz e, infine, si raggiunge Rougement con i suoi numerosi grandi chalet. A questo punto si inizia il percorso di ritorno e si costeggiano i ridenti versanti meridionali fino a Château-d’Oex. Per percorrere questo circuito di 30 km, i super allenati campioni di ciclismo del campionato mondiale del 1997 hanno impiegato soltanto 90 minuti circa – ma si sono persi l'idilliaca bellezza del paesaggio dell'Oberland vodese. Da parte nostra, noi preferiamo prendercela con un po' più comoda.
Siccome le riserve di energie sono ancora buone, si passa ora al circuito aggiuntivo orientale. Risalendo il fiume Sarina, si supera il villaggio di Gérignoz e, infine, si raggiunge Rougement con i suoi numerosi grandi chalet. A questo punto si inizia il percorso di ritorno e si costeggiano i ridenti versanti meridionali fino a Château-d’Oex. Per percorrere questo circuito di 30 km, i super allenati campioni di ciclismo del campionato mondiale del 1997 hanno impiegato soltanto 90 minuti circa – ma si sono persi l'idilliaca bellezza del paesaggio dell'Oberland vodese. Da parte nostra, noi preferiamo prendercela con un po' più comoda.
Nel 1997 Château-d’Oex era sulla bocca di tutti gli amanti della mountain bike. Quell'anno, infatti, la località ha ospitato i campionati mondiali. Da allora, il fermento attorno alla regione si è placato, ma sono rimasti splendidi percorsi adatti a tutti.
A Château-d’Oex si sale lungo stradine di quartiere e si arriva nelle zone boschive dello scosceso versante meridionale tra Château-d’Oex e Rossinière. La salita è di breve durata e precede la discesa verso il Lac du Vernex. Lo sbarramento del fiume Saane forma in questo punto un idilliaco laghetto che offrirebbe l'occasione perfetta per una sosta. Tuttavia, dalla partenza sono stati percorsi neppure sei chilometri, quindi si prosegue senza pause e, costeggiando il fondovalle, si ritorna a Château-d’Oex.
Siccome le riserve di energie sono ancora buone, si passa ora al circuito aggiuntivo orientale. Risalendo il fiume Sarina, si supera il villaggio di Gérignoz e, infine, si raggiunge Rougement con i suoi numerosi grandi chalet. A questo punto si inizia il percorso di ritorno e si costeggiano i ridenti versanti meridionali fino a Château-d’Oex. Per percorrere questo circuito di 30 km, i super allenati campioni di ciclismo del campionato mondiale del 1997 hanno impiegato soltanto 90 minuti circa – ma si sono persi l'idilliaca bellezza del paesaggio dell'Oberland vodese. Da parte nostra, noi preferiamo prendercela con un po' più comoda.
Siccome le riserve di energie sono ancora buone, si passa ora al circuito aggiuntivo orientale. Risalendo il fiume Sarina, si supera il villaggio di Gérignoz e, infine, si raggiunge Rougement con i suoi numerosi grandi chalet. A questo punto si inizia il percorso di ritorno e si costeggiano i ridenti versanti meridionali fino a Château-d’Oex. Per percorrere questo circuito di 30 km, i super allenati campioni di ciclismo del campionato mondiale del 1997 hanno impiegato soltanto 90 minuti circa – ma si sono persi l'idilliaca bellezza del paesaggio dell'Oberland vodese. Da parte nostra, noi preferiamo prendercela con un po' più comoda.
Lunghezza | Numero delle tappe
32 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 23 km
Pavimentazione naturale: 9 km
di cui single trail: 4 km
Pavimentazione naturale: 9 km
di cui single trail: 4 km
Salite | Discesa
950 m | 950 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
medio
Andata | ritorno
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Château-d'Oex-Rossinière-Rougemont-Château-d'Oex
Di più …
Tipo di terreno
In caso di cattive condizioni meteorologiche, il percorso può essere assai scivoloso (radici, ponti, sterrato, pascoli).
Avvertimento
Attenzione! Nei settori più alti, si possono incontrare passaggi difficili attraverso i pascoli.
Avvertimenti
Gite con la e-Mountainbike
I percorsi sono stati registrati dalle organizzazioni turistiche come percorsi espressamente concepiti per la eMTB. Non presentano aspetti tecnici troppo difficili, non comportano alcun passaggio con MTB a spalla, solo brevi passaggi a spinta, e sono percorribili con una sola carica di batteria (max 1000 -1200 metri di dislivello).
Contatto
Office du Tourisme de Château d'Oex
La Place
1660 Château d'Oex
Tel. +41 (0) 26 924 25 25
info@chateau-doex.ch
www.chateau-doex.ch
La Place
1660 Château d'Oex
Tel. +41 (0) 26 924 25 25
info@chateau-doex.ch
www.chateau-doex.ch