Mountain bike

Hannig Loop
Grächen, Hannigalp–Küchenwang–Heidnische Tossu–Grächen, Hannigalp

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Hannig Loop
Grächen, Hannigalp–Küchenwang–Heidnische Tossu–Grächen, Hannigalp
L’«Hannig-Loop» è un impegnativo itinerario di alta montagna ai piedi del Wannehorn che richiede una buona condizione fisica e che si distingue per la magnifica vista sulle valli della Vispa e di Zermatt nonché sulla regione dell'Augstbord.
Grächen si trova su una terrazza soleggiata nella parte anteriore della valle di Zermatt, mentre l’Hannigalp è ubicata su un pendio tra le valli di Zermatt e di Saas ed è facilmente raggiungibile con la cabinovia da Grächen Dorf. Prima della partenza dall’Hannigalp, la vista spazia sulle montagne circostanti: Cervino compreso.
L’itinerario si snoda inizialmente lungo una ripida salita via Chleini Furgge, un piccolo passo sul crinale settentrionale del Wannehorn, fino al Küchenwang. Chi non viaggia in bici elettrica, in alcuni punti dovrà scendere dalla sella. In questo tratto la vista sulla valle della Vispa è magnifica. Dal Küchenwang, il punto più elevato dell’itinerario, vale la pena percorrere a piedi gli ulteriori 50 metri di dislivello per raggiungere la vetta. Dal Wannehorn si gode di un'impressionante vista panoramica sulle Alpi vallesane meridionali e bernesi. Si osservano il Bishorn, il Brunegghorn, il meraviglioso Weisshorn e molte altre cime.
Dal Küchenwang il percorso segue un sentiero leggermente più largo in lieve discesa verso il secondo punto panoramico, «Heidnische Tossu». Sul versante opposto della valle si scorgono le suggestive cime montuose dell'Augstbord e le vette della valle di Zermatt. Da questo punto panoramico, l’itinerario circolare segue una discesa via Stafel attraverso il bosco di Stafel per fare ritorno alla Hannigalp.
L’itinerario si snoda inizialmente lungo una ripida salita via Chleini Furgge, un piccolo passo sul crinale settentrionale del Wannehorn, fino al Küchenwang. Chi non viaggia in bici elettrica, in alcuni punti dovrà scendere dalla sella. In questo tratto la vista sulla valle della Vispa è magnifica. Dal Küchenwang, il punto più elevato dell’itinerario, vale la pena percorrere a piedi gli ulteriori 50 metri di dislivello per raggiungere la vetta. Dal Wannehorn si gode di un'impressionante vista panoramica sulle Alpi vallesane meridionali e bernesi. Si osservano il Bishorn, il Brunegghorn, il meraviglioso Weisshorn e molte altre cime.
Dal Küchenwang il percorso segue un sentiero leggermente più largo in lieve discesa verso il secondo punto panoramico, «Heidnische Tossu». Sul versante opposto della valle si scorgono le suggestive cime montuose dell'Augstbord e le vette della valle di Zermatt. Da questo punto panoramico, l’itinerario circolare segue una discesa via Stafel attraverso il bosco di Stafel per fare ritorno alla Hannigalp.
L’«Hannig-Loop» è un impegnativo itinerario di alta montagna ai piedi del Wannehorn che richiede una buona condizione fisica e che si distingue per la magnifica vista sulle valli della Vispa e di Zermatt nonché sulla regione dell'Augstbord.
Grächen si trova su una terrazza soleggiata nella parte anteriore della valle di Zermatt, mentre l’Hannigalp è ubicata su un pendio tra le valli di Zermatt e di Saas ed è facilmente raggiungibile con la cabinovia da Grächen Dorf. Prima della partenza dall’Hannigalp, la vista spazia sulle montagne circostanti: Cervino compreso.
L’itinerario si snoda inizialmente lungo una ripida salita via Chleini Furgge, un piccolo passo sul crinale settentrionale del Wannehorn, fino al Küchenwang. Chi non viaggia in bici elettrica, in alcuni punti dovrà scendere dalla sella. In questo tratto la vista sulla valle della Vispa è magnifica. Dal Küchenwang, il punto più elevato dell’itinerario, vale la pena percorrere a piedi gli ulteriori 50 metri di dislivello per raggiungere la vetta. Dal Wannehorn si gode di un'impressionante vista panoramica sulle Alpi vallesane meridionali e bernesi. Si osservano il Bishorn, il Brunegghorn, il meraviglioso Weisshorn e molte altre cime.
Dal Küchenwang il percorso segue un sentiero leggermente più largo in lieve discesa verso il secondo punto panoramico, «Heidnische Tossu». Sul versante opposto della valle si scorgono le suggestive cime montuose dell'Augstbord e le vette della valle di Zermatt. Da questo punto panoramico, l’itinerario circolare segue una discesa via Stafel attraverso il bosco di Stafel per fare ritorno alla Hannigalp.
L’itinerario si snoda inizialmente lungo una ripida salita via Chleini Furgge, un piccolo passo sul crinale settentrionale del Wannehorn, fino al Küchenwang. Chi non viaggia in bici elettrica, in alcuni punti dovrà scendere dalla sella. In questo tratto la vista sulla valle della Vispa è magnifica. Dal Küchenwang, il punto più elevato dell’itinerario, vale la pena percorrere a piedi gli ulteriori 50 metri di dislivello per raggiungere la vetta. Dal Wannehorn si gode di un'impressionante vista panoramica sulle Alpi vallesane meridionali e bernesi. Si osservano il Bishorn, il Brunegghorn, il meraviglioso Weisshorn e molte altre cime.
Dal Küchenwang il percorso segue un sentiero leggermente più largo in lieve discesa verso il secondo punto panoramico, «Heidnische Tossu». Sul versante opposto della valle si scorgono le suggestive cime montuose dell'Augstbord e le vette della valle di Zermatt. Da questo punto panoramico, l’itinerario circolare segue una discesa via Stafel attraverso il bosco di Stafel per fare ritorno alla Hannigalp.
Lunghezza | Numero delle tappe
7 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 0 km
Pavimentazione naturale: 7 km
di cui single trail: 1 km
Pavimentazione naturale: 7 km
di cui single trail: 1 km
Salite | Discesa
540 m | 540 m
Tecnica | Forma fisica
facile
|
facile
Andata | ritorno
Andata / ritorno Hannigalp (Bergst. Grächen)
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaStagione
Stagione
Attenzione: nei tratti in quota, possibile presenza di neve anche nei mesi estivi.
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Grächen, Hannigalp – Küchenwang – Heidnische Tossu – Grächen, Hannigalp
Di più …
Passaggi con bici a mano
In alcuni punti si deve spingere la bici a causa della pendenza della salita verso il Küchenwang.
Andata | ritorno
Andata / ritorno Hannigalp (Bergst. Grächen)
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaContatto
Touristische Unternehmung Grächen AG
Dorfplatz
3925 Grächen
Tel. +41 (0)27 955 60 60
info@graechen.ch
www.graechen.ch
Dorfplatz
3925 Grächen
Tel. +41 (0)27 955 60 60
info@graechen.ch
www.graechen.ch