Mountain bike

Gibelegg-Längeneybad
Riggisberg–Riggisberg

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Gibelegg-Längeneybad
Riggisberg–Riggisberg
Entusiasmante dal punto di vista paesaggistico e stimolante in termini di tecnica ciclistica, questo tour del Gantrisch Biking si snoda in un continuo saliscendi attorno al Gibelegg a sud-ovest di Riggisberg.
Dal borgo di Riggisberg si superano i primi metri di dislivello percorrendo strade asfaltate poco trafficate fino al Gibeleggwald. Una volta nel bosco, si sale a zig-zag fino al punto più alto, il Gibelegg. Il tour si snoda ora su fondo sconnesso verso valle fino a Schwand, prima di affrontare una nuova breve salita sull'altro versante della vallata che, su comode strade ghiaiose, conduce al Längeneibad.
Il saliscendi non è ancora finito: ora si scende fino al Rütiplötsch. Segue di nuovo una salita lunga, ma poco ripida, su sentieri di ghiaia e terra, interrotti da brevi tratti asfaltati, che sale il versante nord del Gibelegg. Il circuito termina dopo una nuova discesa al punto di partenza Riggisberg.
Chi decide di iniziare il tour a Rüschegg, intraprende il percorso sempre in senso orario, saltando tuttavia la puntata a Riggisberg.
Il saliscendi non è ancora finito: ora si scende fino al Rütiplötsch. Segue di nuovo una salita lunga, ma poco ripida, su sentieri di ghiaia e terra, interrotti da brevi tratti asfaltati, che sale il versante nord del Gibelegg. Il circuito termina dopo una nuova discesa al punto di partenza Riggisberg.
Chi decide di iniziare il tour a Rüschegg, intraprende il percorso sempre in senso orario, saltando tuttavia la puntata a Riggisberg.
Entusiasmante dal punto di vista paesaggistico e stimolante in termini di tecnica ciclistica, questo tour del Gantrisch Biking si snoda in un continuo saliscendi attorno al Gibelegg a sud-ovest di Riggisberg.
Dal borgo di Riggisberg si superano i primi metri di dislivello percorrendo strade asfaltate poco trafficate fino al Gibeleggwald. Una volta nel bosco, si sale a zig-zag fino al punto più alto, il Gibelegg. Il tour si snoda ora su fondo sconnesso verso valle fino a Schwand, prima di affrontare una nuova breve salita sull'altro versante della vallata che, su comode strade ghiaiose, conduce al Längeneibad.
Il saliscendi non è ancora finito: ora si scende fino al Rütiplötsch. Segue di nuovo una salita lunga, ma poco ripida, su sentieri di ghiaia e terra, interrotti da brevi tratti asfaltati, che sale il versante nord del Gibelegg. Il circuito termina dopo una nuova discesa al punto di partenza Riggisberg.
Chi decide di iniziare il tour a Rüschegg, intraprende il percorso sempre in senso orario, saltando tuttavia la puntata a Riggisberg.
Il saliscendi non è ancora finito: ora si scende fino al Rütiplötsch. Segue di nuovo una salita lunga, ma poco ripida, su sentieri di ghiaia e terra, interrotti da brevi tratti asfaltati, che sale il versante nord del Gibelegg. Il circuito termina dopo una nuova discesa al punto di partenza Riggisberg.
Chi decide di iniziare il tour a Rüschegg, intraprende il percorso sempre in senso orario, saltando tuttavia la puntata a Riggisberg.
Lunghezza | Numero delle tappe
24 km
| 1 Tappa
Strade e sentieri
Asfalto: 10 km
Pavimentazione naturale: 14 km
single trail: 2 km
Pavimentazione naturale: 14 km
single trail: 2 km
Salite | Discesa
820 m | 820 m
Tecnica | Forma fisica
medio
|
medio
Andata | ritorno
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Riggisberg-Gibelegg-Längeneibad-Riggisberg.
Avvertimenti
Avvertimento
In ogni punto di partenza si trova un pannello informativo del Gantrisch Biking.
Avvertimento
Per la regione del Gantrisch è disponibile una mappa, acquistabile presso Gantrisch Tourismus.
Contatto
Gantrisch Biking
Postfach
3145 Niederscherli
Tel. +41 (0)79 647 95 12
ride@gantrischbiking.ch
www.gantrischbiking.ch
Postfach
3145 Niederscherli
Tel. +41 (0)79 647 95 12
ride@gantrischbiking.ch
www.gantrischbiking.ch